Notizie
GPS: ENNESIMA SENTENZA FAVOREVOLE PER ERRORE DELL'ALGORITMO OTTENUTA DAL NOSTRO UFFICIO LEGALE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 13:21
LE NOMINE DA G.P.S. IN FAVORE DEI RISERVATARI EX LEGGE 68 DEL 1999 VANNO EFFETTUATE NEL RISPETTO DELLA SUDDIVISIONE IN FASCE. IN ALLEGATO LA SENTENZA
La UIL SCUOLA DI FROSINONE , con il patrocinio dell’avv. Paola Cerrito, ha ottenuto un’importante e significativa decisione del Tribunale di Frosinone in sede collegiale, del 1 febbraio 2023, che ha stabilito con chiarezza che LE NOMINE DA G.P.S. IN FAVORE DEI RISERVATARI EX LEGGE 68 del 1999 VANNO EFFETTUATE NEL RISPETTO DELLA SUDDIVISIONE IN FASCE. Invero, il Tribunale di Frosinone, seguendo in toto la tesi difensiva della docente che non aveva avuto incarichi da G.P.S. di prima fascia ( incrociate- SOSTEGNO-) in quanto attribuiti ad aspiranti riservatari inseriti nelle GPS di seconda fascia, ha stabilito che nel caso delle G.P.S. di prima e di seconda fascia ( trattandosi di fasce diverse in quanto nella prima sono inseriti i docenti abilitati all’insegnamento e nella seconda quelli privi del titolo abilitante), l’assegnazione degli incarichi di supplenza in favore dei docenti riservatari ex Legge 68/99 deve avvenire nel rispetto della suddivisione in fasce , con la conseguenza che , se non vi sono nella prima Fascia docenti appartenenti alle categorie protette , le assegnazioni devono proseguire a favore dei docenti inseriti nella medesima fascia senza titoli di RISERVA. In sostanza trattandosi di due fasce diverse l’individuazione dei riservatari inseriti nella fascia successiva ( la seconda) deve avvenire soltanto dopo la nomina degli aspiranti non riservatari inseriti nella fascia precedente (la prima). La docente quindi (inserita nella prima fascia- GPS incrociate) ha ottenuto la condanna del M.I. ad attribuirle un incarico di supplenza annuale e /o sino al 30 giugno ingiustamente assegnato ad aspiranti riservatari inseriti nella seconda fascia.
BANCHI DI PROVA. NASCE IL MAGAZINE DIGITALE DI UIL SCUOLA RUA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 03 Febbraio 2023 16:39
ON LINE DAL 23 GENNAIO
Banchi di Prova è il nuovo magazine della Uil Scuola Rua – on line dal 23 gennaio – rappresenta una continuazione multimediale del lavoro svolto da Scuola D’Oggi, giornale storico del sindacato. «Con la nascita di Banchi di Prova – spiega Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua – vogliamo diffondere il racconto di un mondo, quello dell’istruzione che, oggi come ieri, rappresenta il punto di partenza per costruire un pensiero libero e critico, una cittadinanza consapevole e partecipata, il rispetto delle persone, della legalità e dei loro diritti. La scuola italiana è sana, resistente, ricca di spunti e capace di questa sfida che intendiamo cogliere e vogliamo raccontare». Articoli, interviste, podcast e video: si servirà di tutte le nuove forme di comunicazione per costruire insieme idee, punti di vista e percorsi. Racconterà la quotidianità del personale della scuola e degli studenti, proporrà studi e indagini nazionali e internazionali, toccando tanti temi, dal lavoro allo sport, dal cinema alla musica, fino ad arrivare alla tecnologia e alla storia. «Quella di banchi di prova è una sfida – afferma Francesca Ricci, Segretaria Nazionale responsabile della comunicazione Uil Scuola Rua – pensare al sindacato come parte integrante di un modo di lavorare, di vivere, di pensare. Come i pesci e l’acqua in cui nuotano. A proprio agio. Senza spazi angusti e senza preconcetti. Essere dentro al proprio tempo significa conoscere il ritmo del proprio passo, condividere gli orizzonti e scegliere il linguaggio che si vuole usare. Radici sindacali e attenzione alle persone. Innovazione e desiderio di dare spazio alla bellezza e alla cultura. L’istruzione è la nostra bussola. Le idee, il lavoro, la passione delle persone saranno il nostro racconto». E’ così che abbiamo scritto nel magazine, così lo abbiamo pensato. Clicca QUI per visitare il magazine.
PROCEDURA INFORMATICA PERSONALE INDIVIDUATO PER UNA IMMISSIONE IN RUOLO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 03 Febbraio 2023 16:15

NOTA APERTURA ISTANZE DI CESSAZIONE QUOTA 103 E NUOVA OPZIONE DONNA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 31 Gennaio 2023 10:07
IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' FISSATO AL 28 FEBBRAIO 2023. IN ALLEGATO LA NOTA
Come anticipato in precedente notizia, in allegato la circolare relativa all’oggetto. Il termine ultimo per la presentazione delle relative istanze di cessazione dal servizio, con effetti dall’inizio dell’anno scolastico 2023/24, è fissato al 28 febbraio 2023.
CIRCOLARE SUI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - INCONTRO CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 31 Gennaio 2023 09:47
IN ALLEGATO LA NOTA CONGIUNTA UIL CONFEDERALE E UIL SCUOLA
In allegato, un documento dettagliato che, insieme alla UIL Nazionale abbiamo presentato in occasione dell’incontro che si è tenuto in data 26 gennaio 2023, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, sul tema della salute e sicurezza nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (oggi PCTO).
TRATTAMENTO DI PENSIONE ANTICIPATA E OPZIONE DONNA.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 30 Gennaio 2023 11:47
INCONTRO AL MIM. SCHEDA ESPLICATIVA
All’incontro ha partecipato Enrico Bianchi. Il giorno 27 gennaio 2023 presso il Ministero dell’Istruzione ha avuto luogo l’incontro tra la delegazione di parte pubblica, presieduta dal Dott. Luca Volontè e le Organizzazioni sindacali di categoria, inerente l’informativa sulle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2023 in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata e opzione donna. Presente anche il Direttore dell’INPS dott. Vito La Monica. La relativa circolare dovrebbe essere inviata alle organizzazioni sindacali lunedì 30 gennaio 2023. In allegato scheda di sintesi
NASCE "BANCHI DI PROVA" IL NUOVO MAGAZINE DELLA UIL SCUOLA RUA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 11:49
IL LINK PER L'ACCESSO AL NUOVO MAGAZINE
"Banchi di Prova" è il nuovo magazine della Uil Scuola Rua - on line dal 23 gennaio - rappresenta una continuazione multimediale del lavoro svolto da Scuola D'Oggi, giornale storico del sindacato. "Con la nascita di Banchi di Prova - spiega Giuseppe D'Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua - vogliamo diffondere il racconto di un mondo, quello dell'istruzione che, oggi come ieri, rappresenta il punto di partenza per costruire un pensiero libero e critico, una cittadinanza consapevole e partecipata, il rispetto delle persone e dei loro diritti. La scuola italiana è sana, resistente, ricca di spunti e capace di questa sfida che intendiamo cogliere e vogliamo raccontare". Articoli, interviste, podcast e video: si servirà di tutte le nuove forme di comunicazione per costruire insieme idee, punti di vista e percorsi. Racconterà la quotidianità del personale della scuola e degli studenti, proporrà studi e indagini nazionali e internazionali, toccando tanti temi, dal lavoro allo sport, dal cinema alla musica, fino ad arrivare alla tecnologia e alla storia. "Quella di banchi di prova è una sfida - afferma Francesca Ricci, segretaria nazionale responsabile della comunicazione Uil Scuola Rua - pensare al sindacato come parte integrante di un modo di lavorare, di vivere, di pensare. Come i pesci e l'acqua in cui nuotano. A proprio agio. Senza spazi angusti e senza preconcetti. Essere dentro al proprio tempo significa conoscere il ritmo del proprio passo, condividere gli orizzonti e scegliere il linguaggio che si vuole usare. Radici sindacali e attenzione alle persone. Innovazione e desiderio di dare spazio alla bellezza e alla cultura. L'istruzione è la nostra bussola. Le idee, il lavoro, la passione delle persone saranno il nostro racconto".
CONTRATTO SCUOLA. CHIUSA LA TRE GIORNI SINDACATI ARAN
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 11:32
SULLO SFONDO RIMANGONO I NODI PIU’ IMPEGNATIVI DA SCIOGLIERE: FORMAZIONE E RIFORMA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PER GLI INSEGNANTI, ORDINAMENTO PROFESSIONALE PER GLI ATA
Per la Uil Scuola Rua ha partecipato Giancarlo Turi, Pasquale Raimondo e Fabiana Bernabei.
Dopo un’intensa fase di confronto tra Sindacati e Aran, sviluppatasi negli ultimi tre giorni, si registra una moderata evoluzione delle rispettive posizioni limitatamente alla Parte Comune del CCNL, quella che interessa le quattro Sezioni: Scuola, Università, Ricerca e AFAM. Alla stessa Agenzia toccherà ora rielaborare un nuovo testo, sempre limitatamente alla Parte Comune, che dovrà preoccuparsi di recepire i tanti rilievi eccepiti al testo proposto. Il negoziato proseguirà nei giorni 7 e 8 febbraio con l’esame, sempre della parte normativa, delle singole Sezioni secondo una programmazione che l’ARAN renderà nota nei prossimi giorni. Nelle more, si attende l’esito dell’iter procedurale del nuovo Atto di Indirizzo che il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, ha avviato e che deve portare alla de finalizzazione delle risorse stanziate dalla precedente Legge di Bilancio (i 300 milioni di euro), che devono affluire nelle retribuzione del personale docente nella forma di retribuzione professionale (RPD). Nel merito, il confronto ha riguardato: le disposizioni generali, le relazioni sindacali, il lavoro a distanza, il lavoro agile, il lavoro da remoto, le disposizioni particolari e la responsabilità disciplinare (ad eccezione della parte relativa al personale docente). La Uil Scuola Rua, partecipando in modo costruttivo al confronto, ha tenuto ad evidenziare come la rivisitazione della parte normativa debba tendere non solo a far ulteriore chiarezza sui singoli istituti contrattuali, migliorandone i dispositivi per aumentare il livello delle tutele a favore del personale, ma preoccuparsi ancor più di neutralizzare gli effetti negativi dei diversi interventi legislativi effettuati nella materia contrattuale. I decreti legge approvati a “colpi” di fiducia hanno costituito la tecnicalità con cui sono stati portati a termine ben quattro interventi legislativi, dei sei programmati, che rappresentano un’autentica
MATURITA' 2023. ANNUNCIATE LE DISCIPLINE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 11:26
PER CONOSCERE LE DISCIPLINE OGGETTO DELLA SECONDA PROVA E QUELLE AFFIDATE AI COMMISSARI ESTERNI È DISPONIBILE UN APPOSITO MOTORE DI RICERCA. IL LINK
Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Dopo tre anni scolastici in cui l’Esame di Stato ha visto rilevanti modifiche dovute all’emergenza epidemiologica, l’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione quest’anno torna a svolgersi secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: unaprima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgeràdalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio (per i Professionali
27 GENNAIO 2023. GIORNATA DELLA MEMORIA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 11:19
EQUIPARAZIONE TRA IL PERSONALE DI RUOLO E NON DI RUOLO IN MATERIA RETRIBUTIVA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 16:55
LA SINTESI DELL'ORDINANZA DELLA CASSAZIONE
Di seguito la sintesi dell’ordinanza della Corte di Cassazione che stabilisce che non c’è nessuna discriminazione tra il personale della scuola a tempo determinato e quello a tempo indeterminato. Riformate le sentenze della Corte di Appello di Brescia che avevano introdotto elementi di differenziazione tra le due tipologie di personale della Scuola. La Corte di Cassazione con ordinanza del 29 dicembre 2022, n. 38100, ribadisce che la Clausola 4 della Direttiva 1999/70/CE sul tempo determinato impone l’equiparazione delle condizioni di impiego con esclusione di quelle che siano incompatibili con la natura a termine del rapporto. Dunque, le indennità per ferie non godute e disoccupazione, percepite dai precari della scuola pubblica, sono due istituti che mirano ad ovviare ai disagi specifici che il personale non di ruolo, diversamente da quello di ruolo, deve affrontare in occasione delle frequenti interruzioni dell'impiego. Esse, pertanto, non rientrano tra gli istituti oggetto di comparazione ai sensi della Clausola 4 dell'Accordo-Quadro sul lavoro a tempo determinato del 18 marzo 1999, attuato dalla Direttiva 1999/70/CE del 28 giugno 1999. Pertanto, deve affermarsi il principio che, in applicazione del principio di non discriminazione i docenti a tempo determinato hanno diritto, a parità di condizioni di impiego, alla piena equiparazione del proprio trattamento retributivo a quello del personale assunto come docente con contratto a tempo indeterminato ed alla conseguente ricostruzione della loro carriera agli effetti economici, con condanna dell'Amministrazione scolastica a provvedere ai relativi adeguamenti retributivi e a corrispondere le differenze stipendiali riconosciute dal contratto collettivo di comparto in base all'anzianità maturata per il periodo effettivamente lavorato, senza che da tale importo possano essere detratte le somme già percepite a titolo di indennità per ferie non godute e di indennità di disoccupazione.
RINNOVI CONTRATTUALI IN EUROPA. ALCUNE COMPARAZIONI CON ALTRI PAESI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 16:51
IN ALLEGATO LA SCHEDA UIL
In allegato, la scheda UIL riguardante i dati dei rinnovi contrattuali e delle trattative sindacali in corso in alcuni Paesi europei e settori, a seguito dell’impennata inflazionistica dell’ultimo anno.
Nelle prossime settimane verrà pubblicato un rapporto dettagliato sulla questione da parte dell’ Istituto Sindacale Europeo ETUI, che condivideremo.
RECUPERO SCATTO DEL 2013. UNA RISPOSTA NETTA SULLA NECESSITA' DELL'INIZIATIVA INTRAPRESA DALLA F. UIL SCUOLA RUA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 22 Gennaio 2023 20:53
UN'ISTANZA LEGITTIMA E CORAGGIOSA. IN ALLEGATO LA NOTA DELLA SEGRETERIA NAZIONALE
Intendiamo perseguire il raggiungimento pieno di ciò che è in nostro diritto ottenere: lo stanziamento di apposite risorse aggiuntive per via contrattuale contestualmente a una specifica azione giudiziaria, sul solco tracciato dalla Corte Costituzionale. Avere un progetto coraggioso e una visione del futuro della scuola che sia condivisibile, soddisfacente, efficace e proiettata verso una solida crescita: anche questo rappresentata la richiesta avanzata dalla Federazione Uil Scuola Rua affinché si proceda al recupero di validità dell’anno 2013, ai fini delle progressioni economiche per il personale della scuola. Non arrendersi alla mediocrità, soccombendo al timore di sbagliare o peggio ancora di osare, non chinare il capo a una presunta, ineluttabile impossibilità di cambiare ciò che, a uno sguardo superficiale, appare taticamente immodificabile. Di fronte alle rivendicazioni più impegnative è necessario osare per affermare le proprie idee, sforzandosi di guardare oltre e di ipotizzare soluzioni diverse, studiando a fondo temi e problemi, proponendo accomodamenti partecipabili erga omnes e intese soddisfacenti per tutte le parti in gioco. Nelle controversie intorno a rivendicazioni economiche, piuttosto che adagiarci mollemente sulla prospettiva del “quam minimum”, del “minimo risultato” facilmente raggiungibile, a basso rischio di insuccesso e anonimamente privo di particolari accezioni di
RICONOSCIMENTO ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 22 Gennaio 2023 09:25
LA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA PROMUVE RICORSO GRATUITO PER TUTTI I PROPRI ISCRITTI. IN ALLEGATO LA NOTA E LE MODALITA'. PER TUTTI GLI ADEMPIMENTI CI SI PUO' RIVOLGERE AGLI UFFICI TERRITORIALI DELLA UIL SCUOLA DI FROSINONE O DIRETTAMENTE AL NOSTRO UFFICIO LEGALE.
LA FEDERAZIONE UIL SCUOLA DI FROSINONE, con il patrocinio dei propri legali, avvocati Paola Cerrito e Domenico Naso, promuove in favore degli scritti e di coloro che intenderanno iscriversi, azione giudiziaria (gratuita) per il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera e adeguamento stipendiale per il personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato. Il blocco stipendiale in oggetto è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 178/2015 con una sentenza di illegittimità costituzionale sopravvenuta. A tale fine ha predisposto per gli iscritti o chi si vuole iscrivere una istanza/diffida che ogni lavoratore della scuola dovrà presentare al proprio dirigente scolastico come primo atto di richiesta e costituzione in mora del Ministero. La diffida deve essere inviata via PEC entro e non oltre il prossimo 28 febbraio al dirigente scolastico, o semplicemente consegnata a mano al protocollo della scuola avendo cura di conservarne una copia. Successivamente si procederà a promuovere l’azione giudiziaria presso i GIUDICI DEL LAVORO sulla scorta di quanto stabilito dalla Sentenza della Corte Costituzionale di cui sopra ed anche dal Tribunale di Taranto Sezione Lavoro (sentenza n. 2689 del 2019).
IL PERSONALE INTERESSATO POTRA’ CONTATTARE, PER LA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI MESSA IN MORA E POTER AVVIARE IL RICORSO, GLI UFFICI DELLE SEDI TERRITORIALI DELLA UIL SCUOLA DI FROSINONE O DIRETTAMENTE l’AVVOCATO PAOLA CERRITO (335/277508).
COME ELIMINARE IL PRECARIATO: IL MINISTERO APRE ALLE NOSTRE PROPOSTE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2023 23:17
RESTANO PERÒ ALCUNI NODI DA SCIOGLIERE
Per la Federazione Uil Scuola Rua erano presenti Roberto Garofani e Paolo Pizzo.
Venerdì 20 gennaio è proseguito il confronto tra i Sindacati scuola e il Capo di Gabinetto del Ministero, dott. Recinto, sul tema del precariato. In apertura di incontro il Capo di Gabinetto ha aggiornato le Organizzazioni sindacali sulle proposte che il Ministero presenterà alla Commissione europea in relazione ai tanti temi che riguardano il precariato del personale docente. Rispetto all’ipotesi illustrata nel precedente incontro, che riguardava soprattutto un concorso riservato, il Capo di Gabinetto si è reso disponibile ad accogliere l’impianto generale proposto dalla nostra organizzazione, unitariamente alle altre organizzazioni, che riguarda invece la valorizzazione delle esperienze lavorative tenendo prioritariamente conto dei docenti che sono già presenti nelle attuali graduatorie per le supplenze. Restano però ancora diversi nodi da sciogliere con riferimento, ad esempio, alla tempistica e all’eventuale percorso che i docenti individuati dovranno svolgere ai fini di una definitiva immissione in ruolo. Il Ministero si è quindi riservato ulteriori approfondimenti per presentare un piano preciso e dettagliato alla Commissione europea. Di seguito la nostra proposta che potrebbe essere accolta:
· assunzioni sui posti di sostegno dalla I fascia GPS (specializzati);
· in subordine dalla II fascia GPS (docenti con almeno 3 anni di servizio);
· assunzioni su posto comune dalla I fascia GPS (abilitati);
· in subordine dalla II fascia GPS (docenti con almeno 3 anni di servizio).
Ovviamente le operazioni si dovranno effettuare sui posti che residuano dalla procedura ordinaria (GAE e concorsi). A margine dell’incontro la Federazione Uil Scuola Rua ha avanzato la necessità di assumere anche gli idonei dei concorsi e di rendere stabili gli organici di fatto in particolar modo sui posti di sostegno.
250MILA I PRECARI NELLA SCUOLA, SERVONO 180 MILIONI PER RIUSCIRE A STABILIZZARLI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Gennaio 2023 20:33
IL SEGRETARIO D’APRILE SUL CASO DELLA COLLABORATRICE SCOLASTICA CHE OGNI GIORNO DA NAPOLI VA A LAVORARE A MILANO: OGNI MATTINA MIGLIAIA I LAVORATORI DELLA SCUOLA SI PERCORRONO CENTINAIA DI CHILOMETRI PER SVOLGERE IL LORO LAVORO
Sono 250 mila i precari della scuola. «Una condizione di difficoltà assoluta se pensiamo che un collaboratore scolastico percepisce 1.050 euro di stipendio, cifra che non basta a garantire un livello di vita adeguato». A fornire i numeri è Giuseppe D'Aprile, segretario Uil Scuola intervenendo sul caso della collaboratrice scolastica che ogni giorno da Napoli va a lavorare a Milano. «È una faccenda che purtroppo non ci stupisce. È chiaro, che un caso con queste coordinate geografiche, salta agli occhi e sembra quasi un paradosso. Eppure, ogni mattina migliaia i lavoratori della scuola percorrono centinaia di chilometri per svolgere il loro lavoro. La lontananza è la condizione ordinaria di lavoro di molte più persone di quante si possa immaginare. Ci si indigna in occasione di casi eclatanti. La questione legata all'operatrice scolastica di Napoli rappresenta certo un caso estremo ma, lo ripeto, la situazione è quella di tanti». Qualche settimana fa la Uil Scuola Rua ha reso pubblici i risultati di una ricerca condotta a livello nazionale: per rendere stabile il lavoro dei precari della scuola, con contratti a tempo indeterminato - condizione alla quale si sta lavorando proprio in questi giorni nel confronto con il ministero per correggere le modalità di reclutamento - servono 180 milioni di euro l'anno. «Stabilizzare significa dare garanzie e comporta un doppio vantaggio: il primo certezza di una scuola con il personale in servizio già dal primo di settembre e un'economia che trova un nuovo slancio derivante dagli oltre 200mila precari che iniziano a vedere un possibile futuro certo», conclude D'Aprile.
INCONTRO AL MINISTERO SUL RECLUTAMENTO. ACCESSO ALLA PROFESSIONE DOCENTE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 14:03
PER IL MINISTERO: CONCORSI RISERVATI. PER LA UIL: BASTA CONCORSI. ASSUMERE SU TUTTI I POSTI VACANTI E DISPONIBILI I DOCENTI CON ESPERIENZA E PRESENTI NELLE ATTUALI GRADUATORIE. IN ALLEGATO IL REPORT
Per la Federazione UIL Scuola Rua hanno partecipato Roberto Garofani e Paolo Pizzo.
Martedì 17 dicembre si è svolto un incontro tra i Sindacati scuola e il Capo di Gabinetto del Ministero, dott. Recinto, sul tema dell’accesso alla professione dell’insegnamento. In apertura di incontro il Capo di Gabinetto ha illustrato quelle che potranno essere le possibilità, sul tema oggetto dell’incontro, per dare una risposta nell’immediato ai docenti che hanno almeno 3 anni di servizio e per chi è specializzato sul sostegno. Questa la proposta formulata dal Ministero:
Docenti con almeno 3 anni di servizio: prevedere un concorso riservato, con prova di accesso le cui modalità dovranno essere verificate, per chi è in possesso dei 24 CFU e di almeno 3 anni di servizio. Un primo concorso potrebbe svolgersi già nei mesi di marzo e aprile prossimi e un successivo concorso nell’a.s. successivo. A quest’ultimo potranno partecipare quelli che abbiano conseguito almeno 30 CFU dei 60 previsti con il nuovo percorso previsto dal DL 36/22 (il DL prevede un percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di I e II grado durante il quale bisogna acquisire 60 CFU).
Sostegno: l’idea è quella di riproporre un percorso che ormai è in vigore da due anni (anche se oggi non in maniera strutturale): l’assunzione con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo dei docenti già in possesso della specializzazione sul sostegno e di chi conseguirà il titolo entro il 30/6/23. Dopo l’anno di formazione e prova seguirà l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Proposte che naturalmente dovranno essere poi valutate ed eventualmente approvate dalla Commissione.
Posizione della Federazione UIL scuola Rua
In premessa la Federazione UIL Scuola Rua ha dato atto al Capo di Gabinetto del tentativo di proporre soluzioni immediate su un tema da noi ampiamente rivendicato nel corso degli anni che è quello di stabilizzare tutti i docenti che insegnano da moltissimi anni e contestualmente trovare soluzioni stabili sul versante del sostegno. Per la UIL è necessario un punto di partenza: prendere finalmente atto che finora ha governato una politica totalmente fallimentare in tema di accesso alla professione docente. Lo dicono chiaramente i numeri:
· nell’a.s. 2021/22 erano poco più di 112.000 i posti autorizzati per le immissioni in ruolo e sono stati circa 45.000 i contratti a tempo indeterminato;
· nell’a.s. in corso sono state 44.000 le assunzioni a tempo indeterminato a fronte di 94.000 posti autorizzati.
Eppure i docenti ci sono: basti considerare che i supplenti che dal 1° settembre garantiscono il funzionamento delle scuole sono circa 250.000, sia su posto comune che sul sostegno. Un precariato senza precedenti. È un sistema, soprattutto quello dei concorsi, farraginoso, lungo e foriero di contenziosi, che va
D'APRILE: SERVONO INTERVENTI POLITICI SUL RECLUTAMENTO
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Gennaio 2023 14:58
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO SENZA NUMERO CHIUSO E TRASFORMARE ORGANICO DI FATTO IN DIRITTO I PRIMI DUE INTERVENTI NECESSARI. PREVEDERE DEI CONTRATTI PLURIENNALI AI DOCENTI NON ABILITATI PER I QUALI AVVIARE UN PERCORSO SNELLO DI ABILITAZIONE SEGUITO DA SUCCESSIVA IMMISSIONE IN RUOLO
“Le situazioni politiche da affrontare prima di qualsiasi soluzione tecnica riguardano una presa d’atto che il sistema di reclutamento attuato finora è stato fallimentare. Lo dicono i numeri: solo quest’anno 50mila posti vacanti a fronte di più di 90mila posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato. Di questi, poco più di 3mila sul sostegno. A ciò aggiungiamo i contratti a tempo determinato su posto comune e di sostegno che hanno riguardato oltre 200mila precari. Per cui, è chiaro che il sistema dei concorsi messi in campo dal 2012 ad oggi non ha dato risposte concrete in questo senso. Va quindi modificato”. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. “Innanzitutto, sono necessari due interventi politici indispensabili. Il primo riguarda l’accesso al sistema delle specializzazioni sul sostegno: va eliminato il numero chiuso delle università per l’accesso a tali corsi. Solo così si può dare una risposta concreta ad una esigenza sempre più evidente, limitando, il più possibile, che l’alunno con disabilità sia assegnato ad un docente senza titolo o che lo stesso docente si rechi all’estero per conseguirlo cadendo nella morsa della speculazione. Il secondo riguarda la trasformazione dell’intero organico di fatto in organico di diritto che permetterebbe non solo i assumere il personale precario su tutti i posti vacanti oggi disponibili ma soprattutto eviterebbe un numero esorbitante di supplenti che non garantiscono la continuità didattica agli alunni. Il costo della stabilizzazione per ogni precario – da noi quantificato attraverso un recente studio – è di circa 720 Euro”. “Dal punto di vista tecnico noi crediamo che ci siano soluzioni immediate:
- rendere strutturale il reclutamento dei docenti abilitati o specializzati sul sostegno già presenti nelle GPS
- assumere gli idonei delle graduatorie dei concorsi e
- prevedere dei contratti pluriennali ai docenti non abilitati per i quali avviare un percorso snello di abilitazione seguito da successiva immissione in ruolo
. L’obiettivo è anche quello di valorizzare e non disperdere l’esperienza sul campo di migliaia di precari che insegnano anche da moltissimi anni e che, a parer nostro, hanno dimostrato “merito sul campo”. In ultimo, consentire di conseguire l’abilitazione a tutto il personale di ruolo con il titolo specifico per altro grado, utile per altra disciplina di insegnamento”, aggiunge. “Intervenire su questo terreno significherebbe modificare strutturalmente, una volta per tutte, il sistema di reclutamento garantendo stabilità non solo al personale interessato ma anche alla continuità didattica. E’ evidente che per farlo c’è bisogno di forte volontà politica e di risorse. La scuola deve uscire dal patto di stabilità, dunque fuori dai vincoli di bilancio, ed essere considerata non come fonte di risparmio bensì di investimento senza il quale si pregiudicano inevitabilmente le sorti delle nuove generazioni e, quindi, di questo paese”, conclude.
DECRETO PUBBLICAZIONE DODICESIMO BOLLETTINO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Gennaio 2023 14:41
IL LINK PER COLLEGARSI ALL'AMBITO TERRITORIALE DI FROSINONE
Pubblicazione 12° bollettino proposte di contratto a tempo determinato personale docente ed educativo a.s. 2022/2023.
IL LINK
INQUADRA, LEGGI, ASCOLTA. GIUSEPPE VERDI "NABUCCO. VA PENSIERO"
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 15 Gennaio 2023 14:24
SENTENZA DELLA CASSAZIONE: I DOCENTI A TEMPO DETERMINATO HANNO DIRITTO ALLA PIENA EQUIPARAZIONE DEL TRATTAMENTO RETRIBUTIVO A QUELLO DEI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2023 16:21
ORDINANZA N° 38100 DEL 29 DICEMBRE 2022 IN ALLEGATO
Segnaliamo la recente sentenza della Cassazione a favore del personale della Scuola ove viene ribadito la parità di trattamento tra il personale docente a tempo determinato con un forte impatto anche ai fini della ricostruzione di carriera. Scuola: i docenti a tempo determinato hanno diritto alla piena equiparazione del trattamento retributivo a quello dei docenti a tempo indeterminato. La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 38100 del 29 dicembre 2022, è intervenuta in materia di pubblico impiego, affermando il principio che, in applicazione della Clausola 4 dell'Accordo Quadro sul lavoro a tempo determinato del 18 marzo 1999, attuato dalla Direttiva 1999/70/CE del 28 giugno 1999, relativa al Principio di non discriminazione, i docenti a tempo determinato hanno diritto, a parità di condizioni di impiego, alla piena equiparazione del proprio trattamento retributivo a quello del personale assunto come docente con contratto a tempo indeterminato ed alla conseguente ricostruzione della loro carriera agli effetti economici.
INCONTRO ARAN PER CCNL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2023 15:09
LA TRATTATIVA RIPARTE DALLA RICERCA DEL METODO. IN ALLEGATO IL REPORT
Ieri 11 gennaio 2022 è ripresa la trattativa per la definizione del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, parte normativa, all’indomani della pausa feriale. La Uil Scuola Rua è stata rappresentata da Giancarlo Turi, Pasquale Raimondo e Fabiana Bernabei. L’incontro ha avuto carattere meramente interlocutorio avendo messo al centro del confronto unicamente la ricerca di un metodo di lavoro che consenta alle parti di definire, nel breve, l’accordo. In premessa, il Presidente ha comunicato che si attende l’integrazione all’Atto di Indirizzo originario poiché è in via di conclusione la de finalizzazione del finanziamento dedicato al personale docente (trecento milioni di euro) previsto dalla Legge di Bilancio 2022. Impegno questo assunto dal Ministro Valditara in sede di sottoscrizione dell’Accordo del 6
SUL DOCENTE TUTOR INTERVIENE IL SEGRETARIO DELLA F. UIL SCUOLA RUA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Gennaio 2023 14:24
D'APRILE: NON SI RIESCE A TRATTENERE L'ASPIRAZIONE A TRASFORMARE L'ESISTENTE INVECE DI FARLO FUNZIONARE BENE
"Sembra proprio inevitabile: ogni ministro, di qualsiasi governo, non riesce a trattenere l'aspirazione a voler fare daccapo, a cambiare, a trasformare l'esistente, invece di farlo funzionare meglio. La scuola non è un campo nel quale sperimentare innovazioni à la carte": è quanto afferma, parlando con l'ANSA, il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D'Aprile, riguardo gli annunci del ministro Valditara sull'istituzione della figura del docente tutor a scuola. "In un momento delicato, nel quale si sta discutendo all'Aran, la parte normativa del contratto, e in Parlamento si mettono a punto gli emendamenti al Milleproroghe, compresi quelli sui vincoli alla mobilità del personale, sarebbe opportuno e utile prima chiudere le partite in atto - osserva D'Aprile - l'esiguità delle risorse non può essere la chiave con la quale guardare agli interventi destinati all'istruzione. Pochi soldi per pochi: è questo ciò che ci viene da leggere all'annuncio del docente tutor. Una parabola che conosciamo già e che auspichiamo non ritorni". "Valorizzare l'esistente, togliere carte inutili, offrire garanzie di stabilità al personale precario, sciogliere i vincoli professionali e territoriali, costruire percorsi professionali aderenti alle diverse figure della comunità scolastica. Un lavoro che siamo intenti a costruire in sede sia contrattuale che negoziale, guardando ai bisogni concreti. Come si diventa tutor, chi lo decide, con quali compiti, quali criteri, quale retribuzione? Prima di dichiararci contrari o d'accordo sarebbe opportuno conoscere i dettagli del progetto che devono essere alla base di una programmazione non estemporanea ma che necessita necessariamente di un confronto serio e preventivo da riportare in sede contrattuale".
Altri articoli...
- L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DIVIDE L'ITALIA INVECE DI UNIRLA
- POSIZIONI ECONOMICHE ATA, UNA CONTESA CHE RENDE PROBLEMATICO IL RINNOVO GIURIDICO DEL CCNL 2019-2021
- REGOLAMENTO CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
- ARRETRATI CCNL. IL PUNTO DEL RESPONSABILE PENSIONI E PREVIDENZA UIL SCUOLA
- DOPO IL VIA LIBERA ALLA LEGGE DI BILANCIO / LA SCHEDA SULLE MISURE PER LA SCUOLA
- D'APRILE: ABOLIRE IL NUMERO CHIUSO PER ABILITAZIONE E SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
- LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023. NOVITA' PREVIDENZIALI PER LA SCUOLA
- PROPOSTA DI CONTRATTO A T.D. A.S. 2022/23. DECIMO BOLLETTINO
- PENSIONAMENTO PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. I DATI
- RICONOSCIMENTO ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA: AZIONI DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- ARRETRATI STIPENDIO. L'ACCREDITO IL 29 DICEMBRE
- RITARDO PAGAMENTI, D’APRILE: “PIÙ RISPETTO PER CHI È IN UNA CONDIZIONE PRECARIA, UNICA NEL NOSTRO PAESE”
- AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI GLI ISCRITTI F. UIL SCUOLA RUA
- RAPPRESENTATIVITA', L'ARAN CERTIFICA: LA F. UIL SCUOLA RUA SINDACATO IN MAGGIORE CFRESCITA
- ATA ORDINAMENTO PROFESSIONALE. DOCUMENTO FINALE CONFERENZA SEGRETARI REGIONALI
- SULLA SCUOLA NULLA. NETTA CONTINUITA' CON IL PRECEDENTE GOVERNO
- ORDINAMENTO PERSONALE ATA. IL RIORDINO PROPOSTO DALL’ARAN DESTRUTTURA L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE: NON AGGIUNGE RISORSE E CANCELLA I DIRITTI
- DECRETO PUBBLICAZIONE OTTAVO BOLLETTINO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- IL GOVERNO RIPRENDE IL PERCORSO PREVISTO DAL PNRR IN ARRIVO NUOVE INCOMBENZE PER SCUOLE E PERSONALE
- D’APRILE (UIL SCUOLA RUA): “INNALZARE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE SCOLASTICO CON IL PROSSIMO CONTRATTO. NELLA MANOVRA NULLA SU PRECARIATO, VINCOLI MOBILITÀ E ORGANICO ATA. PER NOI MERITO SIGNIFICA INCLUSIONE”
- MOBILITA' INCONTRO AL MINISTERO
- CONTINGENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2023
- INQUADRA LEGGI ASCOLTA IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
- Il TRIBUNALE DI FROSINONE DICHIARA ILLEGITTIMO IL FUNZIONAMENTO DELL’ALGORITMO PER VIOLAZIONE DEL CRITERIO MERITOCRATICO DEL PUNTEGGIO. DOCENTE OTTIENE IN VIA D’URGENZA INCARICO E PUNTEGGIO
- RAGGIUNGIAMO LE 50 MILA FIRME
- SCIOPERO GENERALE REGIONALE INTERA GIORNATA 16 DICEMBRE
- MANOVRA DI BILANCIO 2023
- ALL’ARAN, LA FIRMA DEFINITIVA DEL CONTRATTO RELATIVA ALLA PARTE ECONOMICA
- DECRETO PUBBLICAZIONE SETTIMO BOLLETTINO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- 16 DICEMBRE. PROCLAMATO LO SCIOPERO GENERALE REGIONALE A SEGUITO DELLA MANOVRA DI BILANCIO
- MEMORIA UIL AUDIZIONE LEGGE DI BILANCIO 2023
- FIRMA LA CAMPAGNA REFERENDARIA SULL'AUTONOMI DIFFERENZIATA REGIONALE
- TUTTI I RICORSI GRATUITI PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA DI FROSINONE
- INQUADRA, LEGGI, ASCOLTA
- LA MANOVRA ECONOMICA E LA SCUOLA
- DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO. L'INTERVENTO DI GIUSEPPE D'APRILE
- ORDINAMENTO PROFESSIONALE ATA. INCONTRO ARAN
- NOTA ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023/24
- D’APRILE (UIL SCUOLA RUA): “MANCANO QUASI 250MILA TRA DOCENTI E ATA. LE CAUSE? RECLUTAMENTO FARRAGINOSO E RETRIBUZIONI BASSE”
- INCONTRO MINISTRO VALDITARA - DIRIGENTI SCOLASTICI
- RICORSO PER GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE PRECARI AL FINE DI OTTENERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI PER L’ABUSO DELLA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE
- PUBBLICAZIONE SESTO BOLLETTINO NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- MANOVRA / IN CONSIGLIO DEI MINISTRI OK AL CONTRATTO SCUOLA
- MOBILITÀ|FORMAZIONE|CIRCOLARE ISCRIZIONI: INCONTRI AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
- SPECIALE CONTRATTO 2022: FIRMA PARTE ECONOMICA
- RACCOLTA DI FIRME PER REFERENDUM AL FINE DI CONTRASTARE L'ATTUAZIONE DELL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA (REGIONALIZZAZIONE) APPLICATA ALLA SCUOLA
- ANNO DI FORMAZIONE E PROVA PERSONALE DOCENTE. NOTA MINISTERO
- 25 NOVEMBRE GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- QUINTO BOLLETTINO NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PER IL SERVIZIO MILITARE (O SERVIZIO CIVILE ASSIMILATO) NELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE ATA
- ANNO DI PROVA E FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE, DSGA E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, PER L’A.S. 2022/23. INCONTRO AL MINISTERO
- FIRMATO ALL’ARAN IL CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA
- FIRMATO ACCORDO MINISTERO-SINDACATI RINNOVO CONTRATTO
- MOBILITA' PERSONALE EDUCATIVO E ATA. QUARTO INCONTRO
- 4° BOLLETTINO PROPOSTE DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO
- RICORSI GRATUITI PER LA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE E CARTA DOCENTI ESCLUSIVO PER I PRECARI DI RELIGIONE
- PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO PERSONALE COMPARTO SCUOLA ANNO SOLARE 2023- BOZZA CCIR 2022-25
- STRUMENTO MUSICALE: UN PERCORSO LUNGO QUARANTA ANNI. E SI RIPARTE DI NUOVO. RIUNITO A ROMA IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLA UIL SCUOLA
- MANIFESTAZIONE PER LA PACE DOMANI 5 NOVEMBRE. LA UIL HA ADERITO DA SUBITO E PARTECIPA CON TUTTE LE SUE CATEGORIE COMPRESA LA F. UIL SCUOLA RUA
- I TEMI DELL’INCONTRO SINDACATI – MINISTRO VALDITARA
- 180 MILIONI DI EURO PER IMMETTERE IN RUOLO TUTTI I PRECARI DELLA SCUOLA. IL PROGETTO POSSIBILE DI UNA SCUOLA CON TUTTO IL PERSONALE, DI RUOLO
- D’APRILE: MINISTRO, SI POSSONO INVESTIRE 180 MILIONI DI EURO PER IMMETTERE IN RUOLO TUTTI I PRECARI DELLA SCUOLA
- CONTRATTO MOBILITA' PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. TERZO INCONTRO
- CONTRATTO DI MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA: ESITO SECONDO INCONTRO
- DECRETO DI PUBBLICAZIONE DEL TERZO BOLLETTINO DEGLI INCARCHI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- CORSO PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO DSGA
- RIUNIONE PER LA PROSECUZIONE DELLA TRATTATIVA PER IL RINNOVO CONTRATTUALE DEL CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA TRIENNIO 2019-2021
- IMMESSI IN RUOLO MENO DELLA META’ DEI DOCENTI SUI POSTI AUTORIZZATI
- MOBILITA' PERSONALE EDUCATIVO E ATA. REPORT DELL'INCONTRO
- È RIPRESO IERI IL NEGOZIATO TRA I SINDACATI SCUOLA E l’ARAN - IL SINDACATO IMPONE UN CAMBIO DI PASSO ALL’ARAN
- DECRETO DI PUBBLICAZIONE DELL'INTEGRAZIONE AL SECONDO BOLLETTINO DEGLI INCARCHI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022-2023
- CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA GRUPPI DI INCLUSIONE TERRITORIALI. INCONTRO AL MINISTERO
- GRADUATORIE PROVINCIALI SUPPLENZE DOCENTI. INCONTRO AL MINISTERO
- ASSEGNAZIONI SUPPLENZE. ESITO PRESIDIO PRESSO ATP DI FROSINONE
- COMANDI DOCENTI PRESSO IL MAECI- IL BANDO E GLI ALLEGATI-LE DOMANDE IL 31 OTTOBRE P.V.
- PRESIDIO DEI DOCENTI PRECARI PRESSO ATP DI FROSINONE MERCOLEDI 12 OTTOBRE ORE 15,00
- LA UIL SCUOLA CHIEDE IL RITIRO DELL'ULTIMO BOLLETTINO DELLE SUPLENZE GPS
- PUBBLICAZIONE 2° BOLLETTINO AMBITO TERRITORIALE DI FROSINONE
- PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE SUPPLENZE DOCENTI A.S. 2022.23. INCONTRI AL MINISTERO
- MOBILITY MANAGER. INCONTRO AL MINISTERO. L'ENNESIMO TENTATIVO PER DISTRARRE DAI VERI PROBLEMI DELLA SCUOLA
- CONCORSO ORDINARIO DSGA
- CCNI MOF: TESTO DEL CCNI SOTTOSCRITTO
- I FONDI PER IL RINNOVO DEL CCNL (300 MILIONI DI €) TORNANO NELLA DISPONIBILITA’ DELLE PARTI (SINDACATI E ARAN) ORA IL VIA ALLA DEFINALIZZAZIONE
- IL RAPPORTO OCSE FOTOGRAFA IL SISTEMA DI ISTRUZIONE ITALIANO: SEMPRE POCHI GLI INVESTIMENTI
- ALLARME UIL: DESTINATE AD ALTRO USO LE SOMME CHE SERVIVANO PER RINNOVARE IL CONTRATTO
- GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI DI SOSTEGNO . INCONTRO AL MINISTERO. IL MINISTERO STA PER DARE AVVIO ALLA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA BIENNALE PER I DOCENTI IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO FINALIZZATA ALLE PROSSIME IMMISSIONI IN RUOLO
- LA UIL SCUOLA BOCCIA IL CONTRATTO SUL MOF E L’USO DELLE RISORSE PER LA CONTINUITA’ DIDATTICA
- GRADUATORIE SCUOLA. D'APRILE (UIL SCUOLA): ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI PER VERIFICARE LA CORRETTA FUNZIONALITÀ DELL'ALGORITMO
- RECAPITI E CONTATTI RESPONSABILI DI ZONA E COLLABORATORI UIL SCUOLA
- ERRORI GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE INCONTRO AL MINISTERO
- RETTIFICHE ALLE PROPOSTE DI CONTRATTO PERSONALE DOCENTE A.S. 2022/23
- CONCLUSO IL 2° CONGRESSO DELLA fEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- 2° CONGRESSO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA / IL PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE
- RICORSO INDIVIDUALE PER ERRORI DI ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZA, MANCATA ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZA O MANCATA PRESENZA IN GRADUATORIA
- PUBBLICATO IL BOLLETTINO DELLE PROPOSTE DI ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2022/23
- RIPUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE A.S. 2022/23
- COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI di Roberto Garofani
- MATERIALI PER GLI ISCRITTI NEO IMMESSI IN RUOLO E CON PASSAGGIO DI RUOLO
- DOSSIER-ELEZIONI.-UTILIZZO-DEL-PERSONALE-PERMESSI-RIPOSI
- DOCENTI DI RELIGIONE: PER LA CASSAZIONE ALLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA VANNO APPLICATE LE STESSE REGOLE DEGLI INSEGNANTI CURRICOLARI
- SPECIALE AVVIO ANNO SCOLASTICO - IL PUNTO STAMPA
- INDAGINE UIL SCUOLA. PERSONALE ATA: MANCANO ALL’APPELLO 65 MILIONI DI EURO
- POSIZIONI ECONOMICHE ATA - MONITORAGGIO CONTINGENTE E GRADUATORIE PROVINCIALI. RICHIESTA SURROGHE
- EDUCAZIONE MOTORIA CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA. CHIARIMENTI
- ANCHE IL PERSONALE ATA PRECARIO HA DIRITTO A PERMANERE IN GRADUATORIA FINO A 70 ANNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE MINIMA
- INCONTRO ALL'ARAN. IL NEGOZIATO RIPARTE SENZA CERTEZZE
- INTERVENTO DI D'APRILE DURANTE LA TAVOLA ROTONDA SINDACATI SCUOLA-POLITICI
- SCADENZA DOMANDE COLLOCAMENTO IN PENSIONE
- NO AL DOCENTE ESPERTO E PIÙ RISORSE PER IL CONTRATTO: TUTTA LA POLITICA D’ACCORDO
- PENSIONI 2023. PRONTA LA BOZZA DI DECRETO
- RIPUBBLICAZIONE DELLE GAE PER LA PROVINCIA DI FROSINONE
- RITORNO IN CLASSE, D’APRILE (UIL SCUOLA): “ANNO APRE CON IL PIEDE SBAGLIATO”
- SINDACATI E PARTITI A CONFRONTO L’8 SETTEMBRE
- PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA PER I DOCENTI NEOASSUNTI. WEBINAR UIL SCUOLA
- DECRETO MINISTERIALE ANNO DI PROVA E FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE
- INTERVENTI DI GIUSEPPE D'APRILE SU ALCUNI TEMI DI STRETTA ATTUALITA'
- PROCEDURA CONCORSO STRAORDINARIO ART 59 COMMA 9 BIS. CHIARIMENTI MINISTERO
- SUPPLENZE ATA: SE GIÀ SI LAVORA NESSUNA CONVOCAZIONE PER ALTRO INCARICO IN DIVERSO PROFILO
- SI RIENTRA A SCUOLA SENZA REGOLE. FINESTRE APERTE E PULIZIA ORDINARIA DELLE SCUOLE. IN ALLEGATO LA SCHEDA UIL SCUOLA
- IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA: RINUNCE E SANZIONI. SCHEDA DI SINTESI UIL SCUOLA
- PROCEDURE NOMINE IN RUOLO ATA. BREVE GUIDA
- PUBBLICATE LE GPS DALL'AMBITO TERRITORIALE. SONO PIENE DI ERRORI
- LA CORTE DEI CONTI BACCHETTA L'INVALSI
- DL AIUTI: PER LA SCUOLA QUALI SAREBBERO GLI EFFETTI DELLE MISURE?
- PERSONALE ATA: AVVISO PRESENTAZIONE ISTANZE PER NOMINE IN RUOLO
- CONGEDI PARENTALI E NUOVE MISURE. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI CHE DEVONO INSERIRE LE 150 SCUOLE PER GLI INCARICHI ANNUALI
- DL AIUTI / SCUOLA, 8.000 DOCENTI ESPERTI E GLI ALTRI TUTTI SOTTOPAGATI
- GPS: MODELLO DI RECLAMO PREDISPOSTO DAL NOSTRO UFFICIO LEGALE
- ATA IMMISSIONI IN RUOLO DSGA E 24 MESI
- CAOS GPS. D'APRILE: TORNIAMO INDIETRO DI DUE ANNI. IL MINISTRO DOVRA' RISPONDERNE
- INCARICHI DA GPS RUOLO E SUPPLENZE GAE E GPS 2022-23. GUIDA
- CAMBIO AL VERTICE DELLA UIL SCUOLA: GIUSEPPE D'APRILE E' IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE
- CIRCOLARE SULLE SUPPLENZE A.S. 2022/23
- CALL VELOCE: NUOVE DATE
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE ATA A.S. 2022-23
- IN ARRIVO LA CIRCOLARE SULLE SUPPLENZE PER L'A.S. 2022/23. INCONTROI AL MI
- IMMISSIONI IN RUOLO ATA: INCONTRO AL MI
- FERMATA LA TRATTATIVA PER LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FMOF A.S.2022/2023
- CALL VELOCE PER ASSUNZIONI DAL 3 AL 7 AGOSTO
- CONTINGENTE AUTORIZZATO PER IRC E PERSONALE EDUCATIVO
- IL PNRR NON VIENE CONDIZIONATO DALLA CRISI POLITICA IN ATTO NEL PAESE:
- AVVISO: CHISURA SEDI UIL SCUOLA DAL 26 LUGLIO AL 9 AGOSTO PER FERIE
- IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI: AVVIATA LA SECONDA FASE PER LA SCELTA DELLE SEDI
- L’ARAN RENDE NOTE LE CIFRE DISPONIBILI PER RINNOVARE IL CONTRATTO SCUOLA. RISORSE TOTALMENTE INSUFFICIENTI
- OPERAZIONE ATTRIBUZIONE INCARICHI DIRIGENZIALI
- AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO USR LAZIO APERTE LE PROCEDURE
- NUOVO ANNO DI FORMAZIONE E PROVA DL 36. INCONTRO AL MINISTERO
- IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE. LA GUIDA UIL SCUOLA
- I DATI EURYDICE: STIPENDI DOCENTI: 11MILA EURO IN MENO RISPETTO AI COLLEGHI EUROPEI
- LA RIFORMA DEL SISTEMA DEGLI ITS (ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI) E’ LEGGE
- SUPPLENZE PERSONALE DOCENTE E ATA: RINUNCE E SANZIONI. SCHEMA UIL SCUOLA
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PERMANENTI PROVVISORIE PERSONALE ATA A.S. 2022-23
- RINUNCIE E SANZIONI PER I DOCENTI. TRE SCHEDE PER IMMAGINI DELLA UIL SCUOLA
- DRAGHI: "INACCETTABILE I CONTRATTI COLLETTIVI SCADUTI DA TROPPO TEMPO". POI SI SCORDA LA SCUOLA
- PROCEDURA INFORMATICA IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI. SCHEDA UIL SCUOLA
- RECLUTAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE. A BREVE GLI AVVISI SULL'SITO DELL'USR LAZIO
- PROVA ORALE CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA: TUTORAGGIO SULL'ATTIVITA' DIDATTICA
- CONCORSO STRAORDINARIO BIS CORSO ON LINE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA ORALE
- SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE DOCENTI. LE DATE DI APERTURA DELLE FUNZIONI SU ISTANZE ON LINE
- TURI: LA SCUOLA NON E' BUROCRAZIA
- RINNOVO CCNL SCUOLA: TRATTATIVA AL PALO. IL NEGOZIATO NON DECOLLA
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PRESENTAZIONE INIZIATIVA POPOLARE CONTRO IL DL
- PRESIDIO A ROMA. TURI LA SCUOLA VA RISARCITA NON MOLLEREMO DI UN CENTIMETRO
- ADEGUAMENTI DELL’ORGANICO DI DIRITTO ALLE SITUAZIONI DI FATTO PER IL PERSONALE ATA
- SCELTA SCUOLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I FASCIA PERSONALE DOCENTE E ATA
- L’AMMINISTRAZIONE CONTINUA A FARE SHOPPING NELLE SCUOLE
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI, DOMANDE DOCENTI DAL 20 GIUGNO AL 4 LUGLIO. PER ATA DAL 27 GIUGNO ALL’11 LUGLIO
- RICHIESTA UIL SCUOLA LAZIO PERCHE' LE OPERAZIONI GPS (E GAE) SIANO FATTE IN PRESENZA
- PROSECUZIONE DEL PERCORSO DI MOBILITAZIONE CONTRO IL DECRETO LEGGE N. 36 DEL 30 APRILE 2022
- ESAMI I E II CICLO. UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E MISURE DI DISTANZIAMENTO
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE, C’È L’INTESA: NIENTE VINCOLI
- PARLIAMO DI SCUOLA. INTERVENTO DI PINO TURI
- DIRETTORI AMMINISTRATIVI DELLE SCUOLE: A SETTEMBRE NE MANCHERANNO OLTRE 2MILA
- INCARICHI A TEMPO DETERMINATO FINALIZZATI AL RUOLO PER DOCENTI DELLA I FASCIA GPS DI SOSTEGNO
- BONUS 200 EURO PRECISAZIONI
- IL MINISTERO RIAPRA IL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO 2022-25 PER LE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
- ESECUTIVO NAZIONALE UIL SCUOLA. CONTRATTO: RISORSE, REGOLE E TEMPI SONO I NODI DA ARMONIZZARE
- CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: RESTA CRUCIALE IL NODO RISORSE
- DOSSIER ELEZIONI - SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- PROROGA CONTRATTI DI SUPPLENZA PERSONALE ATA DELLE SCUOLE
- CONTRATTO SCUOLA: DOMANI MATTINA SECONDO APPUNTAMENTO ALL’ARAN
- LA UIL SCUOLA CHIEDE LA PROROGA DEI CONTRATTI PER IL PERSONALE ATA
- GAE PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
- 2 GIUGNO. BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA
- DL 36 INCONTRO CON IL MOVIMENTO 5 STELLE
- ATTIVITA' DOCENTI DI FINE ANNO E FERIE PER PERSONALE DOCENTE ED ATA
- I DATI SULLO SCIOPERO CRESCONO DI ORA IN ORA. IL GOVERNO VUOLE ANCORA RACCONTARE LA SUA VERSIONE
- MOVIMENTI DEL PEROSNALE ATA
- DOMANI UNO SCIOPERO PER LA SCUOLA
- MANIFESTAZIONE DEL 30 MAGGIO: SI CAMBIA PIAZZA. IL DIVIETO VIENE DALLA QUESTURA
- CONCORSO ESTERO 2022-SELEZIONE DEL PERSONALE DS, DOCENTE E ATA IN SERVIZIO ALL'ESTERO-1° WEBINAR DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE AL COLLOQUIO
- VERSO LO SCIOPERO. UIL SCUOLA IL DECRETO IPOTECA ANCHE LE TRATTATIVE PER IL CONTRATTO
- IL 23 MAGGIO DI 30 ANNI FA L'ORRIBILE STRAGE DI CAPACI. DI LI' A POCO QUELLA DI VIA D'AMELIO
- STRUMENTI PER LEGGERE LA REALTA'. INIZIATIVA DI IRASE NAZIONALE
- 30 MAGGIO SCIOPERO GENERALE
- SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DELLA SCUOLA 30 MAGGIO
- CONCORSO STRAORDINARIO PUBBLICATO IL BANDO
- MOBILITA' 2022-2023 I BOLLETTINI
- 30 MAGGIO SCIPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA
- IL 30 MAGGIO SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
- ASSEGANZIONI PROVVISORIE TRIENNIO 2022/25
- CONTRATTO SCUOLA. TURI: SCIOGLIERE L'INGANNO DEL GIOCO DELLE TRE CARTE
- DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
- GPS LE DOMANDE SI POTRANNO PRESENTARE DAL 12 AL 31 MAGGIO
- SUPPLENZE GPS. Il TRIBUNALE DI FROSINONE DICHIARA ILLEGITTIMO IL FUNZIONAMENTO DELL’ALGORITMO. DOCENTE OTTIENE INCARICO E PUNTEGGIO
- UNA MOBILITAZIONE GENERALE DEL MONDO DELLA SCUOLA E' L'UNICA ARMA PER FERMARE UN DECRETO CONCEPITO CONTRO LA SCUOLA E CONTRO I LAVORATORI DELLA SCUOLA
- IL 30 MAGGIO SARA' SCIPERO GENERALE NAZIONALE DELLA SCUOLA
- 5/7 MAGGIO – ELEZIONI ESPERO. DAI IL TUO CONSENSO ALLA LISTA N° 5 FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- ASSEMBLEA DELLE RSU PROMOSSA DALLE OO.SS.
- DECRETO LEGGE N°36. RECLUTAMENTO E ALTA FORMAZIONE. LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- PRESTAZIONI AGGIUNTIVE DELLE SEGRETERIE SCOLASTICHE. DURA PRESA DI POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA
- ASSEMBLEA UNITARIA DELLE RSU E DI TUTTO IL PERSONALE DELLASCUOLA
- NUOVO REGOLAMENTO SULLE SUPPLENZE: IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA IL MINISTERO
- FORMAZIONE DOCENTI UN PREMIO DI CIRCA 3 MILA EURO SOLO A CIRCA 100 MILA DOCENTI DOPO TRE ANNI DI CORSI QUANDO IL SISTEMA SARA' A REGIME
- IL TAGLIO AGLI ORGANICI NEL DECRETO SCUOLA
- CONCORSO STRAORDINARIO PER DOCENTI CON ALMENO 3 ANNI DI SERVIZIO. IMMINENTE IL BANDO DI CONCORSO
- FONDO ESPERO. IL 5, 6 E 7 MAGGIO UN VOTO ALLA LISTA N°5 FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- AVVIO DELLA MOBILITAZUONE UNITARIA NELLA SCUOLA
- RINNOVO CONTRATTO E RECLUTAMENTO, TURI: “AUMENTI DI STIPENDIO NON PER TUTTI. SU FORMAZIONE SEMBRA DI ESSERE TORNATI NEL VENTENNIO FASCISTA. PRONTI A MOBILITARCI”
- IL DECONGESTIONAMENTO DELLE CLASSI SOVRAFFOLLATE SI RIVELA UN GRANDE BLUFF
- ELEZIONI FONDO ESPERO. UN VOTO ALLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- DECRETO RECLUTAMENTO E FORMAZIONE. TURI: “UNA VISIONE INAUDITA DEL NOSTRO MODELLO DI SCUOLA”
- BUON 25 APRILE
- CONFRONTO CON IL MI SUGLI ORGANICI DEL PERSONALE ATA - TIMIDE APERTURE
- OGGI VENERDI 22 APRILE ORE 18,00 ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI UIL SCUOLA DI FROSINONE
- GPS INCONTRO CON PAOLO PIZZO E DIRETTA FACEBOOK
- RECLUTAMENTO DEGLI INSEGNANTI E SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL'ISTRUZIONE. L'EDITORIALE DI PINO TURI E LA SCHEDA DI ANALISI DEL DECRETO
- POSTI MESSI A BANDO IN OGNI REGIONE PER I DOCENTI CHE HANNO ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO
- CONCORSO ESTERO DOCENTI E ATA LA SCHEDA UIL SCUOLA
- DAL SCUOLA. UIL DA PROFESSIONISTI A FUNZIONARI. UN'IPOTESI CHE AVVERSEREMO IN OGNI MODO
- LA SCUOLA PERDE GLI INVESTIMENTI PROMESSI
- GPS E GRADUATORIE D'ISTITUTO. INCONTRO CON PAOLO PIZZO
- ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI VENERDI 22 APRILE ORE 18,00. ADEMPIMENTI STATUTARI
- UN CONTRATTO SENZA SOLDI E UNA FORMAZIONE OBBLIGATORIA A PREMI (E FORSE ANCHE GRATIS): IL MINISTRO TIRA GIÙ LE CARTE DEL GOVERNO
- IL PNRR TRADISCE LE ATTESE. NESSUN INVESTIMENTO SUL DECONGESTIONAMENTO DELLE CLASSI
- ELEZIONI RSU 2022: LA UIL SCUOLA CRESCE ANCORA
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE BIENNIO 2021/22 E 2022/23: ESITO DEL CONFRONTO
- CONTRATTI C.D. COVID - PROROGA SINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
- AFFERMAZIONE DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA ALLE ELEZIONI RSU 2022
- UN VOTO UTILE ALLA SCUOLA. SOSTIENI LA F. UIL SCUOLA RUA
- GPS INFORMATIVA SULL'ORDINANZA MINISTERIALE
- ATA 24 MESI. INDIZIONE CONCORSO PER L'ACCESSO AL RUOLO DEL PEROSNALE ATA
- APERTURA PIATTAFORMA INPS INSIEME
- OGGI E DOMANI I LAVORI DEL CONSIGLIO EUROPEO DEI MINISTRI DELL’ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ
- APPELLO AL VOTO DEL SEGRETARIO GENERALE UIL, PIERPAOLO BOMBARDIERI
- APERTA LA PAGINA FACEBOOK FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA FROSINONE
- IL 5, 6 E 7 APRILE IL SOSTEGNO ALLA F. UIL SCUOLA RUA E' ALLE PERSONE. UIL SCUOLA TRA LE SCUOLE TRA LA GENTE
- TFA SOSTEGNO VII CICLO
- CONCORSO ATA 24 MESI IN ARRIVO LA NOTA MINISTERIALE
- RINNOVARE IL CONTRATTO DELLA SCUOLA RICONOSCENDO SUBITO L'INFLAZIONE AL 5%
- GLI OBBLIGHI VACCINALI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA LUCE DEL D.L.N.24 DEL 24/03/2022
- ORGANICO DOCENTI. INCONTRO AL MINISTERO DI IERI
- RICORSO PER IL PERSONALE DOCENTE PRECARIO AL FINE DI OTTENERE LA CARTA DEL DOCENTE
- SOTTOSCRITTO IL VERBALE CON LA REGIONE LAZIO PER IL RICONOSCIMENTO DI UN BONUS AI DOCENTI PREPACARI PER L'ANNO 2021/2022
- ASSEMBLEA SINDACALE NAZIONALE LUNEDI 4 APRILE 2022
- PROROGA CONTRATTI COVID DOCENTI ED ATA. NOTA MINISTERIALE
- ELEZIONI RSU LETTERA AGLI ISCRITTI
- INPS IL PORTALE DELLE FAMIGLIE. COME ACCEDERE AL SERVIZIO
- CONFERMA ORGANICO COVID
- MOBILITA' MEMORANDUM UIL SCUOLA
- ELEZIONI RSU 2022 PIU' UNITI PIU' FORTI
- GAE AGGIORNAMENTO NUOVE DATE: DAL 21 MARZO AL 4 APRILE
- RINNOVO DEL CONTRATTO E MISURE URGENTI PER IL SISTEMA DI ISTRUZIONE
- WEBINAR FORMATIVI GRATUITI CONCORSI SCUOLA SECONDARIA I E II GRADO
- MOBILITA' E GRADUATORIE INTERNE D'ISTITUTO. QUESTION TIME CON PAOLO PIZZO
- ELEZIONI RSU 2022. VOTA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- CORSO DI AGGIORNAMENTO, FORMAZIONE E PREPARAZIONE AI CONCORSI DI RELIGIONE
- PERCHÉ SIAMO CONVINTI CHE SI DEBBA PARTIRE DA UN NUOVO UMANESIMO. LE PERSONE AL CENTRO DEGLI INVESTIMENTI. NON IL CONTRARIO
- A RISCHIO LA PROROGA DEI CONTRATTI COVID PER CARENZA DI FONDI
- DECRETO MILLE PROROGHE: CHE COSA E' PREVISTO PER LA SCUOLA
- NUOVO CONCORSO STEM: LE DOMANDE DAL 2 MARZO
- CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO
- MOBILITA' PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO E ATA. ORDINANZA MINISTERIALE
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIEMNTO (GAE)
- LA GUERRA, TUTTE LE GUERRE SONO UNA FOLLIA
- ORDINANZA MINISTERIALE MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2022/23
- CALENDARIO PROVA SCRITTA CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA
- MILLEPROROGHE: NEI LAVORI IN COMMISSIONE IL GOVERNO VA SOTTO. CHI NE FARA’ LE SPESE? TURI: MENTRE LA SCUOLA CERCA SOLUZIONI, IL MINISTRO LE PERDE
- PART TIME LA RICHIESTA VA PRODOTTA ENTRO IL 15 MARZO
- IRASE: CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO I GRADO E II GRADIO
- BISOGNA CONTINUARE A DIRLO 1
- MOBILITA' 2022/23. SCHEDA UIL SCUOLA
- RECUPERO FRAZIONI DI ORE DIDATTICA A DISTANZA
- INCONTRO SINDACATI -MINISTRO BIANCHI SU NUOVO CONTRATTO
- IMMISSIONI IN RUOLO ART 1 COMMA 9 TER DL 73/2021
- NOTA MINISTERIALE PER QUOTA 102, NUOVA OPZIONE DONNA E APE SOCIALE
- TRASFERIMENTI NELLA SCUOLA – COSA ACCADE DOPO LA FIRMA DELL’ACCORDO SEPARATO
- MOBILITA' 2022 DOCENTI E ATA. AGGIORNAMENTI E INFO UTILI
- ASSUNZIONI TARDIVE DA CONCORSO STRAORDINARIO. PER LA UIL SCUIOLA LA DECORRENZA GIURIDICA DEVE ESSERE DAL 1 SETTEMBRE 2021 PER TUTTI GLI ASSUNTI NEL LAZIO
- UN CONTRATTO-NON-CONTRATTO CHE ACCANTONA POSTI FANTASMA E LI SOTTRAE ALLA MOBILITÀ
- BISOGNA CONTINUARE A DIRLO
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO E NUOVO REGOLAMENTO PER LE SUPPLENZE. IL TESTO CONTIENE ANCORA IL RINVIO DELL’AGGIORNAMENTO ALL’A.S. 2023/24
- CCNI MOBILITÀ: IL MINISTERO PORTA IN STALLO LA TRATTATIVA
- MISURE RIVOLTE AGLI ALLIEVI APPARTENENTI ALLA STESSA SEZIONE/GRUPPO/CLASSE DEL CASO POSITIVO, SUDDIVISI PER LIVELLO DI ISTRUZIONE
- GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2022
- LETTERA AL MINISTERO SUL CCNI MOBILITÀ PER IL TRIENNIO 22/25
- RIAPERTURA ISTANZE DI PENSIONE IN APPLICAZIONE DI QUANTO INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO - INCONTRO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
- MOBILITA’: OLTRE CENTOMILA DOCENTI IN BILICO
- TAVOLO NAZIONALE PERMANENTE PROTOCOLLO SICUREZZA A.S. 2021/2022
- RELAZIONE SU ANDAMENTO PANDEMIA COVID 19 NELLE SCUOLE A.S. 2021/2022
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO E NUOVO REGOLAMENTO PER LE SUPPLENZE
- ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA - MISURE PER ALUNNI CON DISABILITÀ E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE CLASSI IN DAD/DDI
- COVID: UIL, NEL LAZIO 40 PER CENTO STUDENTI IN DAD O MISTA, SCUOLE IN LOTTA CON SPAZI RISTRETTI
- 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA. LA SHOAH IN CIOCIARIA
- C'E' UN TEMPO PER STUDIARE E UN TEMPO PER LAVORARE. LA DRAMMATICA NOTIZIA DELLA MORTE DI UN RAGAZZO IN PCTO
- SCUOLA: UNA CIFRA MOSTRO DI 300.00 PRECARI: L’ANNUNCIO DI BIANCHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA
- RICORSO DOCENTI DI RELIGIONE - ULTERIORI SPECIFICAZIONI
- ARRIVANO I PRIMI DATI SULLO STATO EPIDEMILOGICO DELLE SCUOLE
- PERIODI DI QUARANTENA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA. PRECISAZIONI
- DIPARTIMENTO UIL SCUOLA INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA INFORMA
- VERTENZA PRECARI DOCENTI DI RELIGIONE
- RICOSTRUZIONE DI CARRIERA: FINE DELLA PRESCRIZIONE DECENNALE
- NOVITÀ NORMATIVE IN TEMA DI LAVORO E SALUTE E SICUREZZA - SCHEDA UIL
- TABELLA DI SINTESI CON LE NUOVE MISURE OBBLIGATORIE LEGATE ALLA PREVENZIONE COVID FUORI E DENTRO I LUOGHI DI LAVORO
- RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SULLA MOBILITÀ DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA
- VERTENZE ECOMOMICHE A FAVORE DEGLI ISCRITTI
- MANCATA PARTECIPAZIONE ALLE PROVE CONCORSUALI PER CONTAGIO DA COVID
- NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ ALL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO – ART.4 DEL D.L. 7 GENNAIO 2022, N.1 – PRIME INDICAZIONI OPERATIVE - CIRCOLARE MI
- LA DIFFICILE RIAPERTURA DELLE SCUOLE REGOLE DISCRIMINANTI E DI DIFFICILE APPLICAZIONE
- IRASE NAZIONALE. CICLO WEBINAR GRATUITO CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA
- DOPO I PROVVEDIMENTI DEL CDM: SBAGLIATO DISCRIMINARE TRA GLI STUDENTI VACCINATI E NON
- CIRCOLARE TUTELA MATERNITA'/PATERNITA'
- PROROGA DEI CONTRATTI COVIDI. RIPOSTA A QUESITI
- INCONTRO SINDACATI – MINISTRO LA PROPOSTA UIL: UN PROVVEDIMENTO SPECIFICO PER LA SCUOLA PER PRECARIATO, DSGA E CONTRATTO
- DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO 2022/23
- STUDENTI NON VACCINATI IN DAD? IPOTESI DISCRIMINATORIA. SCELTA VACCINO E’ DELLE FAMIGLIE
- IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LATINA HA DICHIARATO ILLEGITTIMO L'ALGORITMO DEL MIUR PER L'ASSEGNAZIONE DELLE SUPPLENZE DA GPS
- PROROGA STATO DI EMERGENZA PER LA SCUOLA. COSA E' PREVISTO
- SUPPLENZE COVID: PROROGATI TUTTI I CONTRATTI AL 31 MARZO 2022
- LEGGE DI BILANCIO 2022. LA SCHEDA DELLA UIL SCUOLA
- SCUOLA DOPO LA MANOVRA ECONOMICA
- PERSONALE ATA COVID: POCHI, PRECARI E MAL PAGATI
- OBBLIGO VACCINALE PERSONALE ASSENTE DAL SERVIZIO. L'ENNESIMA CIRCOLARE. NOTA UIL SCUOLA
- OBBLIGO VACCINALE DEL LAVORATORE ESENTE O ASSENTE DAL SERVIZIO: INDICAZIONI UIL SCUOLA
- NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE CHE ESTENDE L'OBBLIGO VACCINALE ANCHE A CHI E' ASSENTE PER MALATTIA
- MAXIEMENDAMENTO SCUOLA. 14 MILA LICENZIAMENTI PER IL PERSONALE ATA
- LE CONTRADDIZIONI - E LE CADUTE DI STILE - DEL DOPO SCIOPERO
- DOPO LO SCIOPERO /GRAZIE A 100 MILA LAVORATORI CHE HANNO FATTO SENTIRE LA LORO VOCE
- SCIOPERO SCUOLA 10 DICEMBRE, TUTTA LA GIORNATA MINUTO PER MINUTO
- OBBLIGO VACCINALE PERSONALE SCOLASTICO
- VENERDÌ 10 DICEMBRE / SCIOPERO DELLA SCUOLA. LA MANIFESTAZIONE DI ROMA, I TEMI DELLA PROTESTA
- IL 10 DICEMBRE LA SCUOLA. IL 16 SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CIGL E UIL
- 10 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE SCUOLA
- 10 DICEMBRE SCIOPERO DELLA SCUOLA. LE LOCANDINE CON NUMERI E CIFRE
- SOSTEGNO À LA CARTE E DOCENTI A DOMICILIO
- INDAGINE CONOSCITIVA "LA SCUOLA ATTRAVERSO I MIEI OCCHI" - IL RINNOVO DEL CCNL TRIENNIO 2019/2021
- DOPO LA CIRCOLARE CHE CAMBIA LE REGOLE DELLE QUARANTENE
- IL MINISTERO FINGE DI NON SAPERE CHE C’È UNO SCIOPERO PROGRAMMATO. E CONVOCA RIUNIONI…
- 10 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
- PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO PRIMARIA INFANZIA E SOSTEGNO
- MOBILITY MANAGER: CLAMOROSA BOCCIATURA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- VACCINI: UIL, TERZA DOSE A PROF MA ANCHE ALTRE STRATEGIE
- WEBINAR GRATUITI IN PREPARAZIONE AL CONCORSO INFANZIA, PRIMARIA E SOSTEGNO
- IN UNA MANOVRA DA 33 MILIARDI, SI È DECISO DI DESTINARE AGLI INSEGNANTI ITALIANI LO 0,62%. E NON A TUTTI. SOLO A QUELLI CHE DIMOSTRANO "DEDIZIONE"
- CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA, PROVE SCRITTE DAL 13 AL 21 DICEMBRE
- CONFERENZA STAMPA SINDACATI SCUOLA DOMANI 24 NOVEMBRE DALLE ORE 11.30
- INDIZIONE ASSEMBLEE UNITARIE
- LEGGE DI BILANCIO, POCHI SOLDI E PER POCHI
- CONCORSO STEM : I POSTI COPERTI SONO MENO DELLA METÀ. PIÙ DI 8.000 SONO QUELLI VACANTI
- PERCHÉ DOMANI NON ANDREMO ALLA RIUNIONE CON BIANCHI
- I DIRIGENTI SCOLASTICI SONO GENERALI CHE COMBATTONO DA SOLI?
- PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE. COMUNICATO STAMPA
- PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
- IL MINISTRO BIANCHI CONVOCA I SINDACATI SCUOLA IL 17 NOVEMBRE SULLA LEGGE DI BILANCIO
- MANOVRA DI BILANCIO / INGIUSTIZIE E OFFESE PROFESSIONALI NELLE PIEGHE DELLA RELAZIONE POLITICA
- FINANZIARIA 2022. NON BASTA LA PROFESSIONALITÀ ADESSO CI VUOLE LA DEDIZIONE. INACCETTABILE CHE GLI AUMENTI SIANO FINALIZZATI PER LEGGE. POCHI, PER POCHI E PREMIALI
- IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI A.S. 2021/22. I NUMERI UFFICIALI
- DOCENTI NEOASSUNTI LAZIO A.S. 2021/2022. ATTIVITÀ FORMATIVE - CONTINGENTE DOCENTI ISCRITTI DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI SERVIZIO E RIPARTIZIONE NEGLI AMBITI TERRITORIALI. ELENCO DOCENTI NEOASSUNTI AMMESSI ALL'ATTIVITÀ DI VISITING
- IL MOBILITY MANAGER: UNA INVENZIONE INUTILE, PERSINO DANNOSA
- NOTA TECNICA RELATIVA A: "INDICAZIONI PER L'INDIVIDUAZIONE E LA GESTIONE DEI CONTATTI DI CASI DI INFEZIONE DA SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO"
- LETTERA AI SEGRETARI GENERALI CONFEDERALI
- TAVOLO NAZIONALE PERMANENTE. GLI ATTI UNILATERALI DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA SVUOTANO IL CONFRONTO SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLE QUARENTENE
- SIMULAZIONE UIL SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
- PERMESSI STUDIO 2021/22 LE DOMANDE ENTRO IL 15 NOVEMBRE
- MANOVRA UIL: LA PROPOSTA DEL GOVERNO DELUDE LE ASPETTATIVE DEL MONDO DELLA SCUOLA
- CONTRATTO SCUOLA / UIL: APRIAMO LA STRADA. IL PRIMO INVESTIMENTO DA FARE È SULLE PERSONE
- INCONTRI AL MINISTERO 26 OTTOBRE 2021 CONCORSI ORDINARI SCUOLA DELL’INFANZIA/PRIMARIA E PRIMO/SECONDO GRADO. INCONTRO INUTILE
- SCUOLA PROROGATO L'ORGANICO COVID PER I DOCENTI. E IL PERSONALE ATA?
- MANIFESTAZIONE A P.ZZA SAN GIOVANNI SABATO 16 OTTOBRE
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA NELLA SCUOLA. IL GIALLO DEL DDL APPROVATO IN CDM
- MANIFESTAZIONE UNITARIA SABATO 16 OTTOBRE - PIAZZA SAN GIOVANNI - ROMA - ORE 14,00
- PERSONALE NELLE SEGRETERIE DELLE SCUOLE: I NUMERI DI UNA STORIA CHE NON SI RIESCE A RISOLVERE. CONTINUA L’IPOCRISIA DI STATO
- GREEN PASS E SCADENZA DURANTE ORARIO DI LAVORO: CONFERMATA POSIZIONE UIL SCUOLA
- LAVORATORI FRAGILI: FINO AL 31 DICEMBRE LA MALATTIA NON VIENE CONTEGGIATA NEL PERIODO DI COMPORTO. MA NON PER TUTTI I "FRAGILI"
- PROPOSTA CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021/22
- DECRETO 294/2021: CESSAZIONE DAL SERVIZIO. DOMANDA DI PENSIONE. LA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- CORSO DI FORMAZIONE NEO ASSUNTI IN RUOLO O CON PASSAGGIO DI RUOLO
- FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE. REPORT INCONTRO AL MINISTERO
- IPOTESI CCNI MOF 2021|2022
- A.A.A. PERSONALE DELLA SCUOLA CERCASI
- PENSIONAMENTI DEL PERSONALE SCOLASTICO CON DECORRENZA 01.09.2022: REPORT INCONTRO
- TAVOLO NAZIONALE PER L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/22: RICHIESTA DI CONVOCAZIONE URGENTE
- CIRCOLARE MAD (MESSA A DISPOSIZIONE)
- ESPERO: EMISSIONE DI CERTIFICAZIONE UNICA
- COMPENSI PER I DOCENTI COMPONENTI DEL GIT. INCONTRO AL MINISTERO
- ATTO DI INDIRIZZO MINISTRO BIANCHI
- DL 127 DEL 21 SETTEMBRE SULLE NUOVE REGOLE DEL GREEN PASS
- MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLA UIL SCUOLA PRESSO USR LAZIO P.ZZA DELL'ESQUILINO
- lA UIL SCUOLA SCRIVE AL CAPO DIPARTIMENTO DEL MINISTERO SUGLI ERRORI NELLE NOMINE DI SUPPLENZA ANNUALI
- INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA INCONTRO CON IL SENATORE NENCINI
- NUOVO PEI: LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO CHE ANNULLA IL NUOVO MODELLO DI PEI ADOTTATO CON IL DI 182 DEL 2020
- INCONTRI AL MINISTERO: 25 ORE DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO
- GRUPPO INCLUSIONE TERRITORIALE - CENTRI TERRITORIALI DI SUPPORTO: INCONTRO AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
- GREEN PASS LE FAQ AGGIORNATE
- RIPRENDE LA SCUOLA IN PRESENZA, FINALMENTE
- CONGEDO PARENTALE IN MODALITÀ ORARIA: COME APPLICARLO NELLA SCUOLA
- RICORSO INDIVIDUALE PER ERRORI DI ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZA O MANCATA ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZA
- OGGI INCONTRO SINDACATI MINISTRO SU CONTRATTO
- SUPPLENZE. È ANCORA CAOS CALMO, NONOSTANTE LA DIGITALIZZAZIONE!
- AVVIATO IL CONFRONTO SUL PNRR NELLA SUA DECLINAZIONE SCOLASTICA LA FORMAZIONE DEI PROF. PUNTO DIRIMENTE
- COLLEGIO DEI DOCENTI E ORE DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO (25 ORE) E SULLA SICUREZZA: SCHEDE UIL SCUOLA
- AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO SICUREZZA 0-6 ANNI
- CERTIFICAZIONE COVID-19: LE INDICAZIONI DELLA UIL SCUOLA
- NOTA MI N. 1260 DEL 30 AGOSTO 2021 - VERIFICA DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 DEL PERSONALE SCOLASTICO
- INIZIO ANNO SCOLASTICO CON FASCE ORARIE
- RIPUBBLICAZIONE GRADUATORIE GPS PROVINCIA DI FROSINONE
- PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO GPS 1 FASCIA
- RIPARTO DELLE FACOLTÀ ASSUNZIONALE PER IRC TRA LE DIOCESI DEL LAZIO
- RIFORMA DEGLI ITS E SISTEMA DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI - INCONTRO MI
- DISPOSIZIONI DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE IN MATERIA DI SUPPLENZE
- GREEN PASS E TAMPONI PER LA UIL SCUOLA VALE IL PROTOCOLLO POLITICO
- REPORT RIUNIONE SINDACATI – MINISTRO DI IERI
- TAMPONI GRATUITI. TURI: "PROTOCOLLO VA RISCRITTO"
- DSGA: ELENCO IMMESSI IN RUOLO
- GREEN PASS E SCUOLA: CAMBIA MINISTRO MA NON CAMBIA IL METODO: SI FIRMA E POI SI FA A PIACERE
- ATA: NOMINE IN RUOLO DA GRADUATORIE 24 MESI. APERTE LE PROCEDURE
- FAQ UIL SCUOLA SULLE MODALITA' CON CUI MUOVERSI NELLE PROCEDURE ON LINE
- SCHEDA TECNICA D.L. N. 111/2021 E CIRCOLARE N. 1237 DEL 13/08/2021
- APPROFONDIMENTO TECNICO SU PROTOCOLLO SICUREZZA A.S. 2021/2022
- DISPONIBILITA' ORGANICO DI FATTO PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO SCUOLE DELLA PROVINCIIA DI FROSINONE
- CONTINGENTE FACOLTÀ ASSUNZIONALI DESTINABILE ALLE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO (GPS) DI CUI ALL'ARTICOLO 59, COMMA 4
- INCONTRI AL MINISTERO PROTOCOLO SICUREZZA MOLTE OMBRE E POCHE LUCI
- SURROGHE GAE: AVVISO FASE 2
- WEBINAR DOMANDA PER RUOLO E SUPPLENZE ANNUALI DA GPS
- GRADUATORIE DEFINITIVE PERSONALE ATA 24 MESI
- DIPONIBILITA' RESIDUE DOPO LE IMMISSIONI IN RUOLO
- DECRETO SURROGHE IMMISSIONI IN RUOLO A.S. 2021/22
- LETTERA AL MINISTERO SUGLI ERRORI GPS. INIZIATIVA DELLA UIL SCUOLA
- ASSUNZIONI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2021/22. DM 252
- LA SCUOLA NON SI RIAPRE PER DECRETO. NOTA UNITARIA
- PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE. PIENE DI ERRORI. SI PROFILA UN CONTENZIOSO CHE RISCHIA DI INFICIARE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/22
- PUBBLICATE DALL'AMBITO TERRITORIALE ALLE ORE 20 E 10 GPS DELLA PROVINCIA DI FROSINONE CON ERRORI E CANCELLAZIONE DI DOCENTI REGOLARMENTE INSERITI IN GPS 1 E 2 FASCIA
- PROSPETTO PROVINCIALE PER NOMINE ATA ECCETTO DSGA
- INCARICHI DA GPS I FASCIA FINALIZZATI AL RUOLO E SUPPLENZE 31/8-30/6 - SCHEDA UIL SCUOLA
- I CASI DI ESENZIONE ALLA VACCINAZIONE ANTI COVID 19: SCHEDA
- DIPARTIMENTO DIRIGENZA SCOLASTICA - AUTORIZZAZIONE ASSUNZIONE A.S.2021/22 E DISTRIBUZIONE POSTI PER REGIONE
- LA CIRCOLARE PER LE SUPPLENZE
- REPORT PROTOCOLLO SICUREZZA
- ASSUNZIONI PERSONALE EDUCATIVO E CONTINGENTI PED E IRC PER L'A.S. 21/22
- IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA - TRASMISSIONE NOTA - CONTINGENTI REGIONALI E RIPARTO PROVINCIALE
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
- INCONTRI AL MINISTERO: ASSUNZIONI DOCENTI IRC
- INCONTRI AL MINISTERO: PROTOCOLLO SICUREZZA E ORGANICO COVID DOCENTI E ATA
- CIRCOLARE SULLE SUPPLENZE 2021/22. INCONTRO AL MINISTERO
- ASSUNZIONI IN RUOLO E SUPPLENZE ANNUALI GPS: APPRENDIAMO PER VIE INFORMALI CHE LE NUOVE DATE SONO DAL 10 AL 21 AGOSTO
- ELENCO IMMESSI IN RUOLO REGIONE LAZIO GM16, GM18, FA18
- INCONTRI AL MINISTERO. REPORT DEL 3 AGOSTO
- RICHIESTA DELLA UIL SCUOLA LAZIO CON LE ALTRE OO.SS. DI UN CRONOPROGRAMMA DELLE OPERAZIONI E STATO DELL’ARTE SULLE IMMISSIONI IN RUOLO 2021/2022 NEL LAZIO
- SUPPLENZE DALLE GPS, IL 3 AGOSTO ALLE 11 RIUNIONE AL MINISTERO CON I SINDACATI
- IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 DA GM21 “STEM” A020, A026, A027 E A041
- INCONTRI AL MINISTERO: PROCEDURA ONLINE GPS I FASCIA E SUPPLENZE AL 31/8 E 30/6
- CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO SOSTEGNI. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E' PRIORITA'. MA IL FUTURO DELLA SCUOLA PASSA DAL RINNOVO CONTRATTUALE E DALLA LOTTA AL PRECARIATO
- IMMISSIONI IN RUOLO: FASE 2 SCELTA DELLE SEDI
- RIPARTO CONTINGENTE FACOLTA' ASSUNZIONALI REGIONE LAZIO
- ABILITAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO E RECLUTAMENTO DOCENTI. LA POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA
- IMMISSIONI IN RUOLO: DECRETO UFFICIALE E ISTRUZIONI OPERATIVE
- ACCOLTA IN PIENO LA POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA: I DOCENTI VINCITORI DEL CONCORSO STRAORDINARIO POSSSONO INSERIRSI NELLE FASCE AGGIUNTIVE GPS DI 1^ FASCIA
- PROBLEMATICHE LEGATE ALL'ABILITAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO: INTEGRAZIONE INVIATA AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
- ATA IMMISSIONI IN RUOLO ATA IN FORMA TELEMATICA
- TERZA FASCIA ATA: AVVISO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE
- GPS ELENCHI AGGIUNTIVI: RIEPILOGO DELLE FASI PIÙ IMPORTANTI DELLA DOMANDA
- ABILITAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO. LA POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PERSONALE ATA I FASCIA - ART.554/94 D.L.VO 297/94 ANNO SCOLASTICO 2021/22
- PERSONALE ATA TERZA FASCIA INCONTRO AL MINISTERO
- AVVISO DI PUBBLICAZIONE G.A.E. DEFINITIVE PROVINCIALI A.S. 2021-2022
- INTEGRAZIONE GRADUATORIE PROVINCIALI PER SUPPLENZE (GPS) E DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE
- IL DECRETO SOSTEGNI BIS SI TRADUCE NELL'ENNESIMO FLOP: L'EDITORIALE PINO TURI
- IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 21.22 - SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- INTEGRAZIONE GRADUATORIE PROVINCIALI PER SUPPLENZE (GPS) E DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE: DATE E MODALITÀ
- DL SOSTEGNI BIS: SONO ORE CRUCIALI, PER LA SCUOLA SERVONO DECISIONI IMMEDIATE
- TRZA FASCIA ATA PUBBLICAZIONE GRATUATORIE PROVVISORIE
- REPORT ASSUNZIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE. ISTRUZIONI OPERATIVE
- CONCORSO STRAORDINARIO 2020. AVVIO DELLE PROCEDURE PER L'IMMISSIONE IN RUOLO NELLA REGIONE LAZIO
- ADEGUAMENTO ORGANICO DI DIRITTO ALLE SITUAZIONI DI FATTO PERSONALE A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2021/2022
- INCONTRI AL MI - ORGANICI: PERSONALE EDUCATIVO E DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
- IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI REGIONE LAZIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 DA GM16, GM18, FASCE AGGIUNTIVE ALLE GM18, GM20, GM21 “STEM” E GAE
- DOMANI IL PRIMO LICENZIAMENTO DI MASSA NELLA SCUOLA. IL 31 AGOSTO LA SECONDA PARTE
- NOMINE IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2021/22. PROCEDURA ON LINE
- MIGLIORAMENTO CATTEDRA ORARIO ESTERNA
- LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA
- DDL ZAN / TURI: LIBERA SCUOLA IN LIBERO STATO
- MOVIMENTI PERSONALE ATA PER LA PROVINCIA DI FROSINONE
- RICORSO COLLETTIVO ESCLUSI CONCORSO STRAORDINARIO 510/2020
- CONFERENZA SEGRETARI REGIONLI UIL SCUOLA. DOCUMENTO FINALE
- SCELTA DELLE SEDI PER PRIMA E SECONDA FASCIA ATA
- MANIFESTAZIONE UNITARIA 26 GIUGNO
- LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 E' DISPONIBILE
- SEGRETARI SCRIVONO A LETTA E GHIZZONI: SERVE IMPEGNO STRATEGICO PER LA SCUOLA E UN INTERVENTO POLITICO PER MODIFICHE SOSTEGNI BIS
- GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. PUBBLICATO IL DECRETO PER SCIOGLIMENTO RISERVE E INSERIMENTO DEI TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO E DI DIDATTICA DIFFERENZIATA
- NUOVE PROCEDURE CONCORSO ORDINARIO E PROCEDURA ANTICIPATA STEM
- PINO TURI SCRIVE AL MINISTRO BIANCHI
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE. PER LA UIL: IL BLOCCO PER TUTTI I DOCENTI NEO-ASSUNTI È INAPPLICABILE PERCHÉ NON PREVISTO DAL CONTRATTO
- FERIE PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO E ATA. SCHEDA TECNICA
- INCONTRI AL MINISTERO. ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI E ATA E CONCORSO ORDINARIO MATERIE MATEMATICO-SCIENTIFICHE (STEM)
- LA MANIFESTAZIONE DI IERI A MONTECITORIO PER RIVENDICARE DIRITTI E NON PER CHIEDERE INDULGENZE
- GRADUATORIE AD ESAURIMENTO: SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE E INSERIMENTO DEI TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO E DI DIDATTICA DIFFERENZIATA DEGLI ASPIRANTI PRESENTI NELLE GRADUATORIE
- RISULTATI MOVIMENTI PERSONALE DOCENTE
- REPORT INCONTRO TAVOLO TECNICO RECLUTAMENTO E MOBILITA' DEI DOCENTI
- PERSONALE POSTO IN QUARANTENA O DICHIARATO LAVORATORE FRAGILE - LE NUOVE DISPOSIZIONI VIGENTI
- SCUOLA / UN INCONTRO POLITICO SENZA MINISTRO. MANIFESTAZIONE DAVANTI A MONTECITORIO IL 9 GIUGNO
- LA VALUTAZIONE DELLE DOMANE DI TERZA FASCIA ATA. WEBINAR IN ORARIO DI SERVIZIO
- PROROGA CONTRATTI DI SUPPLENZA PERSONALE ATA
- BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA
- DECRETO SOSTEGNI BIS. LE DISPOSIZIONI PREVISTE PER LA SCUOLA - ARTT. 58 E 59
- MANIFESTIAMO PER CAMBIARE IL DECRETO E OTTENERE MISURE URGENTI
- LA UIL SCUOLA OGGI IN PIAZZA CON I LAVORATORI CHE PROTESTANO CONTRO IL DECRETO DEL GOVERNO
- DECRETO SOSTEGNI: I PUNTI DI CONTRASTO/IMMAGINI DI SINTESI
- PATTO PER LA SCUOLA. LE SLIDES PER PUNTI
- CERTIFICAZIONE CUD 2021: PROBLEMATICA PER CHI AERISCE AL FONDO ESPERO
- PROTOCOLLO D'INTESA SUGLI ESAMI DI STATO
- PIANO ESTATE 2021. LA SCHEDA DI LETTURA DELLA UIL SCUOLA
- DECRETO RISTORI: SI IGNORANO I PRECARI E SI AUMENTA L'ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI
- DECRETO RISTORI E PATTO PER LA SCUOLA /TURI: FIRMIAMO IL PATTO PER CAMBIARE IL DECRETO
- GRADUATORIE INTERNE D'ISTITUTO ATA: PROROGA TERMINI
- IL SEGRETARIO UIL SCUOLA SCRIVE AL MINISTRO BIANCHI TURI: LICENZIAMENTO DI MASSA DI DUECENTOMILA PROFESSIONISTI
- PROCEDURE DI SELEZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO DA DESTINARE ALL'ESTERO
- INTESA POLITICA SULLA MOBILITA EX LSU
- MANIFESTO PER UNA NUOVA SCUOLA. IL TESTO E IL COMUNICATO UIL
- SCUOLA: È BOOM DI DOMANDE PER LE SUPPLENZE ATA. SONO OLTRE DUE MILIONI
- CONSIDERAZIONI A MARGINE DELL'ARTICOLO DEL PROF. CASSESE SUL CORRIERE DELLA SERA
- COLLABORATORI SCOLASTICI: QUESTIONE EX LSU E PERDENTI POSTO
- PNRR: SI AVVIA LA FASE MESSA PUNTO DELLE POLITICHE. PER LA SCUOLA MANCA UNA LENTE DI INGRANDIMENTO SUI PROBLEMI
- IL LAVORO DEGLI ASSITENTI AMMINISTRATIVI UNA "QUESTIONE" POLITICO SINDACALE
- FONDI PON E PARITARIE
- APERTURA SEDE UIL SCUOLA DI ANAGNI FIUGGI
- AGGIORNAMENTI DI NATURA SANITARIA
- 730/2021 GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- 'I CARE' DI DON MILANI SIA MOTTO DELL'EUROPA: COSÌ LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, URSULA VON DER LEYEN
- DENUNCIA DI INFORTUNIO ALL'INAIL PER I CASI SARS-COV-2
- ANALISI E SCHEMA RIEPILOGATIVO DELLA LEGGE 1° APRILE 2021, N. 46, CONCERNENTE LA "DELEGA AL GOVERNO PER RIORDINARE, SEMPLIFICARE E POTENZIARE LE MISURE A SOSTEGNO DEI FIGLI A CARICO ATTRAVERSO L'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
- BIANCHI CI PROVA MA NON CONVINCE
- DOTAZIONI ORGANICHE DOCENTI A.S. 2021/22 REGIONE LAZIO
- FESTA DEL LAVORO. 1 MAGGIO
- PROCEDURA DI SELEZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA DA DESTINARE ALL'ESTERO
- ORGANICO PERSONALE DOCENTE. LA NOTA DEL MI
- CONSIGLIO NAZIONALE UIL SCUOLA / NUOVI ASSETTI DI SEGRETERIA E LINEA POLITICA
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA / PNRR
- WEBINAR GRATUITO SUL NUOVO PEI
- IL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR
- BEYOND: PROGETTO FINANZIATO CON I FONDI DELLA UE
- PROCEDURA DI DENUNCIA DI INFORTUNIO ALL’INAIL DEL PERSONALE SCOLASTICO POSITIVO AL SARS-COV-2
- LA UIL CHIEDE UN CAMBIO DI PASSO - NOMINE IN RUOLO E ORGANICI TRIENNALI
- SCONTRO SCELLERATO SULLE PERCENTUALI TURI: LA SCUOLA STRATTONATA DALLA POLITICA RICHIEDE RISPOSTE URGENTI
- RIUNIONE TAVOLO OPERATIVO REGIONALE DEL 23 APRILE
- ORGANICI: INFORMATIVA SULLA CIRCOLARE MANCANO RISPOSTE CONCRETE ALLE ESIGENZE DELLE SCUOLE
- PARERE GARANTE DELLA PRIVACY SU COMPENSI FONDO DI ISTITUTO
- LA FORMAZIONE E LA CONTRATTAZIONE D'ISTITUTO
- IMMINENTE LA PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO PER IL COLLOCAMENTO FUORI PRESSO IL MAECI DI PERSONALE DI RUOLO DELLA SCUOLA
- PROROGA TERZA FASCIA ATA
- LA UIL SCUOLA A FIANCO DEI DOCENTI CHE NON POSSONO TRASFERIRSI
- RIUNIONE AL MINISTERO SU RIENTRO A SCUOLA
- REGIONE LAZIO IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21, NUOVE ASSUNZIONI DA GRADUATORIE CONCORSI
- IN FINANZIARIA LE SCUOLE CON MENO DI 500 ALUNNI DIVENTANO AUTONOME. MA SENZA DIRIGENTI E PERSONALE
- SCUOLA: SI RIAPRE PER TUTTI IL 26 APRILE. L’ANNUNCIO IN CONFERENZA STAMPA OGGI POMERIGGIO
- CONGEDO COVID 19: CIRCOLARE INPS E NOTA DI SINTESI
- CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA
- INCONTRO AL MINISTERO SU VACCINI E SITUAZIONE SANITARIA SCUOLE
- VACCINAZIONE PERSONALE SCOLASTICO. RICHIESTA INCONTRO URGENTE
- SUI CONCORSI DI BRUNETTA I M5S PRESENTANO UNA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA
- CONTRATTI DI SUPPLENZA BREVE A COPERTURA DEI POSTI LASCIATI LIBERI DAI LAVORATORI FRAGILI ALLA LUCE DEL NUOVO “DECRETO SOSTEGNI”
- TFA SOSTEGNO IV CICLO. CORSO DI PREPARAZIONE
- PETIZIONE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE DONNE
- GRADUATORIE D'ISTITUTO TERZA FASCIA ATA. AGGIORNAMENTI. BANDO 24 MESI
- MOBILTA' PEROSNALE DOCENTE E ATA PER L'A.S. 2021/22
- TURI: DEBITO BUONO? USIAMOLO PER LA SCUOLA
- COMPILAZIONE DOMANDA III FASCIA ATA – CHIARIMENTI UIL SCUOLA
- BANDO BORSA DI STUDIO INPS INSIEME
- DOMANDE TERZA FASCIA ATA A DESTRA IL MODULO DI PRENOTAZIONE DELLA CONSULENZA A DISTANZA PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA CON LA SCELTA DELLA SEDE DI ZONA
- PERSONALE IN QUARANTENA E LAVORATORI FRAGILI. DISPOSIZIONI VIGENTI
- GPS: IMPORTANTE VITTORIA DELLA UIL SCUOLA DI FROSINONE
- ASSENZA VACCINO SARA' GIUSTIFICATA
- AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO TERZA FASCIA PERSONALE ATA. LE DOMANDE DAL 22 MARZO AL 22 APRILE
- TURI: INVECE DI FINIRE DOPO, INIZIARE PRIMA. TUTTI A SCUOLA IL 1 SETTEMBRE
- COMUNICAZIONE UFFICIO LEGALE UIL SCUOLA. ELENCO VERTENZE ATTIVABILI A TUTELA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
- IRASE: CORSO TEORICO PRATICO. UTILIZZO STRUMENTI INNOVATIVI PER L’ESAME DI STATO 2021
- ORGANICI: ANCORA NON CI SIAMO, SERVE UN DECISO CAMBIO DI PASSO
- EDITORIALE DI PINO TURI / La difficile strada della verità e della coerenza
- ISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA IRASE FORMAZIONE + CHIAVE D'ACCESSO AL CORSO EDUCAZIONE CIVICA 40 ORE+
- LAVORO AGILE O CONGEDI PER GENITORI CON FIGLI FINO AI 16 ANNI O DISABILI: COSA È PREVISTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA - SCHEDA TECNICA
- INCONTRO BRUNETTA, ARAN, SINDACATI SU CONTRATTI
- ZONE ROSSE: ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ
- CONGEDI PARENTALI FINO AL 30 GIUGNO PER CHI NON PUO' ACCEDERE ALLO SMARTWORKING
- CORSO DI PREPARAZIONE TFA SOSTEGNO SU PIATAFORMA IRASE
- IRASE: LOCANDINE CICLI WEBINAR GRATUITI SULLE DISCIPLINE UMANISTICHE E SCIENTIFICHE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
- P.A. FIRMATO IL PATTO PER L’INNOVAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO E LA COESIONE SOCIALE
- UIL SCUOLA: LE SCUOLE VANNO CHIUSE PER PERMETTERE LA VACCINAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
- MOBILITA’ / IL CONFRONTO PROSEGUE IN SEDE TECNICA IN ATTESA DI UNA DEFINITIVA RISOLUZIONE POLITICA
- MOBILITA': VINCOLO QUINQUENNALE ANCORA TRATTATIVA IN SOSPESO
- CIRCOLARE VACCINAZIONE PER I SOGGETTI CHE HANNO AVUTO INFEZIONE DA COVID 19
- ESAMI DI STATO I E II CICLO
- ESAMI DI STATO: LA NOTA DI PRESENTAZIONE DELLE ORDINANZE
- ACCESSO A ISTANZE ONLINE CON SPID PER CHI SI ISCRIVE DA MARZO 2021
- VACCINI PRONTI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA MA NON SI SA COME PRENDERE I PERMESSI PER FARLI
- LAVORATORI FRAGILI. LA PRECISAZIONE DEL MINISTERO
- DOMANDA PART TIME ENTRO IL 15 MARZO 2021. LA DOMANDA VA PRESENTATA NELLA SCUOLA DI TITOLARITA' O DI SERVIZIO
- MOBILITA': ANCORA NULLA DI FATTO: RIUNIONE INTERLOCUTORIA L'AMMINISTRAZIONE SI È PRESENTATA SENZA UNA PROPOSTA OPERATIVA
- UFFICI UIL SCUOLA. NUOVE MODALITA' PER EMERGENZA COVID
- CAMPAGNA EUROPEA "VACCINO PER TUTTI! DEROGA ALLA NORMATIVA UE SUI BREVETTI
- INCONTRI AL MINISTERO SULLA MOBILITA'. RIMUOVERE IL VINCOLO QUINQUENNALE
- IL REPORT DELLA RIUNIONE DI OGGI CON IL MINISTRO BIANCHI
- INCONTRO MINISTRO BIANCHI SINDACATI SCUOLA
- REPORT RIUNIONE AL MINISTERO SU ESAMI DI STATO, PROVE INVALSI E PERCORSI ALTERNANZA
- RIAPERTURA TERMINI DIRITTO ALLO STUDIO ISCRITTI AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO
- MATURITA' 2021 CI SARA' SOLO L'ESAME ORALE
- SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO: IMMINENTI LE NUOVE SELEZIONI PER LA DESTINAZIONE ALL'ESTERO DEL PERSONALE DS, DOCENTE E ATA
- INTERVISTA A PINO TURI SEGRETARIO GENERALE UIL SCUOLA
- DISCORSO DI DRAGHI: CENTRALE IL RICHIAMO ALLA SICUREZZA
- PATRIZIO BIANCHI NUOVO MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
- CORSO IRASE "EDUCAZIONE CIVICA, COSTITUZIONE E CITTADINANZA DIGITALE"
- MOBILITA’ DEL PERSONALE: INOPPORTUNA LA CONVOCAZIONE SU UN TEMA CONTRATTUALE DA UN GOVERNO DIMISSIONARIO
- BLOCCARE IL CALENDARIO DELLE PROVE DEL CONCORSO STRAORDINARIO, SOSPESE A CAUSA DELL’EMERGENZA
- RICHIESTA PICCOLO PRESTITO EX INPDAP NOVITA’ PER PRODURRE LA DOMANDA
- INSEGNANTI DI SOSTEGNO / SI PROMETTONO INVESTIMENTI MA SI PENSA DI RIDURRE GLI ORGANICI CON LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DI TUTTI GLI ALTRI INSEGNANTI
- GRADUATORIE TERZA FASCIA ATA. INCONTRO AL MINISTERO
- GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021
- MODALITA' E CRITERI DA ADOTTARE IN CASO DI SCIOPERO. SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- CORSI PERSONALE ATA. CONVENZIONE IRASE - ORIENTA CAMPUS
- DOMANI LA UIL SCUOLA IN PIAZZA PER UNA SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA
- ACCORDO SUI SERVIZI MINIMI IN CASO DI SCIOPERO
- INCONTRI AL MINISTERO / SOSTEGNO E NUOVO MODELLO PEI. IL MINISTRO ANNUNCIA INVESTIMENTI MENTRE RIDUCE GLI ORGANICI. TORNA LA POLITICA DEI TAGLI
- RIPRESA L'ATTIVITA' DIDATTICA IN PRESENZA. MOLTE LE DIFFICOLTA' DUBBIE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA
- LE PENSIONI ORA SONO IN PERICOLO: QUANTO SI PERDE SULL'ASSEGNO CON LA REVISIONE DEI COEFFICIENTI
- DOPO LA FIDUCIA DI MISURA ALLE CAMERE IL GOVERNO APRA AL CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
- CONCORSO STRAORDINARIO: NUOVO CALENDARIO PROCEDURE PROVA SCRITTA
- ANALISI DELLE PROBLEMATICHE SCOLASTICHE CONNESSE ALLA SITUAZIONE PANDEMICA – RIFLESSIONI E RICHIESTE DELLE OO.SS
- CIRCOLARE SUL CONGEDO STRAORDINARIO IN CASO DI SOPENSIONE DI DIDATTICA IN PRESENZA PER I FIGLI
- DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA. ASSEMBLEA SINDACALE
- SEI TEMI IMPORTANTI E RELAZIONI SINDACALI AL MINIMO
- TERZA FASCIA ATA: LE DOMANDE ENTRO IL MESE DI MARZO
- ANALISI DELLE PROBLEMATICHE SCOLASTICHE CONNESSE ALLA SITUAZIONE PANDEMICA – RIFLESSIONI E RICHIESTE DELLE OO.SS
- LA NUOVA VALUTAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA
- PROVVEDIMENTI PER LE PENSIONI LEGGE DI BILANCIO 2021
- IL MINISTRO HA IMPROVVISA NOSTALGIA DELLA LEGGE 107?
- LA PROTESTA GENTILE DEGLI STUDENTI DIMOSTRA CHE LA SCUOLA C’È ED È VIVA
- NOTA UNITARIA OO.SS REGIONE LAZIO
- RIAPERTURA SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NEL LAZIO 11 GENNAIO
- SCUOLA: UIL, SIA AL CENTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE
- RIPRESA DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE. LE RISERVE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
- LEGGE DI BILANCIO LE NORME SULLA SCUOLA
- PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- DECISIONI INCOMPRENSIBILI E INEFFICACI PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ IN PRESENZA
- TURI: UNA FINANZIARIA ELETTORALE SENZA ELEZIONI. DOPO L’OK DELLA CAMERA LA LEGGE DI BILANCIO PASSA AL SENATO. VISTI I TEMPI RISTRETTI NON CAMBIERÀ DI UNA VIRGOLA
- RIMANE IL VINCOLO QUINQUENNALE. NO AI TRASFERIMENTI
- RIPRESA DELLE ATTIVITA' IN PRESENZA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
- DOCENTI DI RELIGIONE DALL'INTESA AL BANDO DI CONCORSO
- RIENTRO A SCUOLA: CI SONO LE CONDIZIONI PER RIPARTIRE IN SICUREZZA?
- TURI: CONTRATTI TRIENNALI PER STABILIZZARE IL PERSONALE
- SCHEDE TECNICHE UIL SCUOLA SU LAVORO AGILE PERSONALE ATA E PERSONALE POSTO IN QUARANTENA O DICHIRATO LAVORATORE FRAGILE
- SCIOPERO: ACCORDO ARAN SULLE MODALITÀ E I CRITERI DA ADOTTARE
- DIRITTO DI ACCESSO AL LAVORO AGILE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO E DSGA NEL PERIODO DI EMERGENZA COVID 19
- TURI: DOCENTI ITALIANI BRAVI E MOTIVATI. ORA IL GOVERNO DIMOSTRI DI ESSERE DALLA LORO PARTE
- LE PROPOSTE DELLA UIL SCUOLA NELLE PAROLE DI PINO TURI
- 25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- SCHEDA DI LETTURA BOZZA LEGGE DI BILANCIO
- CONTRATTO DIDATTICA IN MODALITA' A DISTANZA. SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- PERSONALE ATA: CORSI PER AGGIORNAMENTO PUNTEGGIO GRADUATORIE
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO NEOASSUNTI PER ISCRITTI UIL SCUOLA
- DOCUMENTO DELL'ESECUTIVO NAZIONALE DEL 12 NOVEMBRE SUL CONTRATTO DID E ALTRO. INDETTE ASSEMBLEE TERRITORIALI UIL SCUOLA
- DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1 SETTEMBRE 2021
- UIL SCUOLA: SUL CONTRATTO DELLA DDI PROPONIAMO IL REFERENDUM. LA PAROLA AI LAVORATORI
- DOMANDE DI PENSIONE. IN ALLEGATO LA SCHEDA UIL SCUOLA
- RISOLUZIONE CONTATTI COVID PERSONALE ATA
- CONTRATTO DID: TROPPE DOMANDE LASCIATE SENZA RISPOSTA
- CONTRATTO DID: QUANDO LA REALTÀ SUPERA L'IMMAGINAZIONE
- PUGLIA E APERTURA SCUOLE: SIAMO AL FAI DA TE
- IL MINISTERO COMPLICA LE DISPOSIZIONI DEL DPCM: LA SCUOLA NON È SEDE DI DISCRIMINAZIONI
- NOTA DEL MI SU ATTUAZIONE DPCM DEL 3 NOVEMBRE
- NOTA DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE SULLE MAD
- SCHEDA UIL SCUOLA DPCM 3 NOVEMBRE
- DPCM E CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA: LA REALTÀ HA PREVALSO SULL’OSTINAZIONE
- DPCM: LA SCUOLA NE ESCE DIMEZZATA
- OFFERTA FORMATIVA IRASE PER LE SCUOLE E PER IL PERSONALE DOCENTE
- RIAVVIATO IL CONFRONTO SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA SCUOLA
- QUESTA MATTINA INCONTRO SINDACATI SCUOLA, CONFEDERAZIONI, MINISTRO ISTRUZIONE
- PERSONALE ATA: RISOLUZIONE CONTRATTI COVID . UNA DIMENTICANZA O FIGLI DI UN DIO MINORE?
- CIRCOLARE MINISTRO DELLA SALUTE SU ISOLAMENTO E QUARANTENA
- DAD: DI CONTRATTO NON C'È PROPRIO NIENTE. CRONACA DI UNA TRATTATIVA DI 48 ORE CON TERMINE FINALE ALLE ORE 18.00 DI DOMENICA
- IL GOVERNO FRENA L’ITALIA MA LASCIA APERTI I CONCORSI
- CONCORSO STRAORDINARIO: ISTANZA DI RICHIESTA PROVA SUPPLETIVA PER CHI E' IMPOSSIBILITATO A PARTECIPARVI PER L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
- APERTURA SEDI UIL SCUOLA SOLO PER APPUNTAMENTO
- CONCORSO? L'IDEOLOGIA HA UCCISO IL BUON SENSO
- STOP ALL’ORGANICO COVID: CALCOLI SBAGLIATI, RISORSE CHE NON BASTANO E I CONTRATTI SI BLOCCANO
- RICORSO SOSPENSIONE CONCORSO STRAORDINARIO. IL TAR RESPINGE IL RICORSO COMUNICAZIONE UFFICIO LEGALE
- CONCORSO STRAORDINARIO: SALE LA PROTESTA PER UN CONCORSO INUTILE E DANNOSO
- APPLICAZIONE DPCM: LA NOTA ALLE SCUOLE SCENDE DALL'ALTO A SCATOLA CHIUSA
- LA SCUOLA DI NUOVO ALLA SFIDA DEL COVID
- NUOVO DPCM E DECRETO AGOSTO E LE ALTRE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
- ALUNNI E STUDENTI FRAGILI ISTRUZIONI OPERATIVE Ordinanza Ministeriale n. 134 del 09.10.2020
- PRECARI: IERI PRESIDIO PRESSO LA PREFETTURA DI FROSINONE
- CALENDARIO CONVOCAZIONE PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO - POSTI DI SOSTEGNO
- SCUOLA: DOMANI POMERIGGIO LE INIZIATIVE DI PROTESTA NELLE CITTÀ ITALIANE PER RENDERE STABILE IL LAVORO E SICURE LE SCUOLE
- PRECARI: SIT IN - PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA DI FROSINONE MERCOLEDI' 14 OTTOBRE
- GPS: RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER LA MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO CORRETTO
- TURI: PER I LAVORATORI FRAGILI SERVE UN PROVVEDIMENTO SPECIFICO DI SALVAGUARDIA. DL AGOSTO NEL TESTO PASSATO ALLA CAMERA ANCORA NON CI SIAMO
- SCUOLA E COVID: TURI: MINISTRO COMUNICHI PERIODICAMENTE VERI NUMERI DEL MONITORAGGIO
- DIFFIDA PER CONCORSO STRAORDINARIO. COMUNICAZIONE DELL'UFFICIO LEGALE
- MOBILITAZIONE NAZIONALE PRECARIATO SCUOLA DEL 14 OTTOBRE
- FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
- LE PROPOSTE DELLA UIL PER UN MIGLIORE E RINNOVATO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
- TURI: IL MINISTRO NON VEDE ERRORI. GLIELI NASCONDONO O NON SA CAMBIARE ROTTA
- CONCORSO STRAORDINARIO: LETTERA DEI SINDACATI SCUOLA AI GRUPPI PARLAMENTARI
- RISOSRSE ALLE SCUOLE: LE RSU POSSONO AVVIARE LA CONTRATTAZIONE
- CONCORSO STRAORDINARIO. 32MILA POSTI A BANDO
- CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE 30847/2020 RECANTE "RIAPERTURA DELLE SCUOLE. ATTESTATI DI GUARIGIONE DA COVID-19 O DA PATOLOGIA DIVERSA DA COVID-19 PER ALUNNI/PERSONALE SCOLASTICO CON SOSPETTA INFEZIONE DA SARS-COV-2"
- MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA SCUOLA. ROMA PIAZZA DEL POPOLO ORE 15,30
- SCUOLA: TURI (UIL), SI DESECRETI RAPPORTO BIANCHI UTILE PER RECOVERY FUND
- ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA QUADRI E DELEGATI
- CALENDARIO CONVOCAZIONI PERSONALE DOCENTE A.S. 2020/21
- GPS: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AGGIORNATE PER LA PROVINCIA DI FROSINONE - POSTI COMUNE
- RISCATTO PERIODO DI STUDIO CONSERVATORIO
- SCUOLE SEDE DI SEGGIO ELETTORALE: UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- CONFERENZA STAMPA DEI SINDACATI SCUOLA OGGI SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA UIL SCUOLA
- LAVORATORI FRAGILI: LA SCHEDA DI DETTAGLIO UIL SCUOLA
- CHIARIMENTI NOTA GPS E SCHEDA DETTAGLIATA UIL SCUOLA
- LAVORATORI FRAGILI LA CIRCOLARE VA BENE COME MISURA DI EMERGENZA. PRESTO IN CDM UN PROVVEDIMENTO CHE CONSENTA DI NON RESTARE SENZA STIPENDIO
- LAVORATORI FRAGILI: CIRCOLARE MINISTERIALE CON INDICAZIONI OPERATIVE PER LE PROCEDURE DI COMPETENZA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IN RIFERIMENTO AL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
- CALENDARIO CONVOCAZIONE A TEMPO DETERMINATO DOCENTI - POSTI DI SOTEGNO -
- ATA: NOMINA A TEMPO DETERMINATO
- GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER IL LAVORO
- SUPPLENZE PERSONALE ATA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
- PUBBLICATA CIRCOLARE PER LE SUPPLENZE. SCHEDA UIL SCUOLA
- SUPPLENZE. CONVOCAZIONI ED EFFETTI SUL MANCATO PERFEZIONAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO - SCHEDA UIL SCUOLA
- GPS: USCIRE DALL’IMPASSE. GARANTIRE I DIRITTI
- SUPPLENZE IL REPORT DELLA RIUNIONE AL MI DEL 4 SETTEMBRE. LA PROPOSTA UIL SCUOLA DURANTE L'INCONTRO CHE SI È TENUTO AL MIUR SULLA CIRCOLARE DELLE SUPPLENZE
- GPS: MODELLO RECLAMO AVVERSO GRADUATORIA PROVINCIALE PER LE SUPPLENZE
- GPS: ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA
- GPS, IL GIOIELLO NORMATIVO DELLA MINISTRA IN FRANTUMI: ERRORI, PUNTEGGI SBALLATI, VALUTAZIONI DEI SERVIZI INESATTE. NEANCHE L’ALGORITMO DI RENZI FECE TANTO
- GPS: ACCESSO CIVICO E DIFFIDA
- CALL VELOCE: MIGLIAIA DI POSTI RESTERANNO VUOTI DA NORD A SUD. PER ITALIANO, MATEMATICA E SOSTEGNO ANCORA MIGLIAIA DI CATTEDRE VACANTI
- MOF ALLE SCUOLE: SIGLATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO
- MEMORANDUM UIL SCUOLA PER INIZIO ANNO
- CALL VELOCE SCADENZA DOMANDE IL 2 SETTEMBRE ALLE 23,59
- LA FAVOLA DI PIA E PAI. MENTRE SI CERCA DI FAR PARTIRE LA SCUOLA IL PERICOLO PRINCIPALE SONO I BUROCRATI. SERVONO RESPONSABILITA' E CORRETTEZZA
- ASSEGANZIONE PROVVISORIA E UTILIZZAZIONE DOCENTI. IL DOCUMENTO UNITARIO DELLE SEGRETERIE REGIONLI
- RICHIESTA DELLA UIL SCUOLA DI DESTINARE AL RUOLO TUTTI POSTI DISPONIBILI E VACANTI
- AZZOLINA CONTRO I SINDACATI: UN CLASSICO ITALIANO GRIDARE AL COMPLOTTO PER NASCONDERE LE PROPRIE INEFFICIENZE
- ATA: IL CONTINGENTE PER LE IMMISSIONI IN RUOLO
- PER RIENTRARE A SCUOLA CON UN PIENO DI ENERGIA
- NOMINE IN RUOLO: ASSEGNAZIONE CLASSE E PROVINCIA CON I NOMI IN ORDINE ALFABETICO
- INCONTRO SUI BANCHI NELLE SCUOLE AL MINISTERO. COMUNICATO UNITARIO
- SEDI DISPONIBILI PER IMMISSIONI IN RUOLO NELLA REGIONE LAZIO
- OPERAZIONI DI INIZIO ANNO. DAL MINISTERO NESSUNA RISPOSTA CONCRETA
- FASE 2 PER IMMISSIONI IN RUOLO: POSTICIPATE LE DATE
- DIPLOMATI MAGISTRALI: UN'INTERPRETAZIONE FORMALE, BUROCRATICA E VESSATORIA
- IMMISSIONI IN RUOLO ATA. LA UIL CHIEDE DI PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI
- DOCENTI: TURNI CONVOCAZIONE DA GRADUATORIE DI MERITO
- LE PROCEDURE E LA TEMPISTICA IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 DA GM16, GM18, GAE E FASCE AGGIUNTIVE
- GRADUATORIE PERMANENTI ATA DEFINITIVE PER LA PROVINCIA DI FROSINONE
- FACOLTA' ASSUNZIONALI REGIONE LAZIO. BOZZA DDG
- IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA E NUOVA PROCEDURA INFORMATICA
- RICHIESTA CHIARIMENTI AL MINISTERO SU IMMISSIONI IN RUOLO
- NOMINE IN RUOLO 2020/21
- IMMISSIONI IN RUOLO ATA. REPORT DELLA RIUNIONE DEL 7 AGOSTO
- PROTOCOLLO DI INTESA PER L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- IL CONTINGENTE DELLE IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21
- FIRMATO IL PROTOCOLLO PER LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE IN SICUREZZA SICUREZZA. ORA CI SONO IMPEGNI POLITICI A GARANZIA DEL LAVORO E DELLE PERSONE
- UN MILIONE DI DOMANDE CON REGOLE NUOVE. E' CAOS CALMO
- UIL: SCELTA STRATEGICA È PASSARE DALLA POLITICA DEI BANCHI A QUELLA DEGLI ORGANICI
- RIENTRO IN PRESENZA E SICUREZZA: DOVE SONO I RISULTATI DEL LAVORO DELLA TASK FORCE MINISTERIALE?
- AVVERTENZE SULLA COMPILAZIONE DELLE GRADUATORIE. GRAVE IL FATTO CHE I CANDIDATI NON POSSANO VEDERE IL PUNTEGGIO
- CONSULENZA PER SUPPORTO ALL'ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE GPS. COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- GPS APERTE LE FUNZIONI DAL 22 LUGLIO AL 6 AGOSTO
- APERTURA IN SICUREZZA DELLE SEDI UIL SCUOLA. LE MODALITA' E GLI ORARI
- NUOVE GRATUATORIE PROVINCIALI (GPS). LA SCHEDA UIL SCUOLA
- TOCCAFONDI GUARDA AL CONCORSO E PENSA ALLE SCUOLE PRIVATE
- SCHEDA FERIE UIL SCUOLA
- GPS. GRADUATORIE PROVINCIALI SUPPLENZE. QUANDO SEMPLIFICAZIONE FA RIMA CON CONFUSIONE
- CONFERENZA STAMPA SINDACATI SCUOLA
- AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI E MOBILITA' DS CON EFFETTO DAL 1 SETTEMBRE 2020
- LA MINISTRA SBAGLIA ORIZZONTE LA SCUOLA E' FATTA DI PERSONE NON DI MACCHINE
- GPS GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE. ORDINANZA MINISTERIALE
- URGENTI LE MISURE PER IL PERSONALE TURI: MINISTRO GUARDI A PERSONE PIÙ CHE A ARREDI
- PIANO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA
- ATA 24 MESI: COMPILAZIONE DELL'ALLEGATO "G" PER LA SCELTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- CONCORSO STRAORDINARIO PER IL RUOLO. DOMANDA DALL'11 LUGLIO AL 10 AGOSTO
- QUELLI DELL'AZZOLINA SONO NUMERI IRREALI
- DOCUMENTO UIL SCUOLA SULLA BOZZA DELL'O.M. PER L'ISTITUZIONE DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO
- ISTITUZIONE DELLE FASCE AGGIUNTIVE ALLE GRADUATORIE DEI CONCORSI DEL 2018
- SUPPLENZE: ANCORA CAOS. IL MINISTERO DECIDE LA LINEA DI ROTTURA
- SENTENZA DEL GIUDICE DEL LAVORO PROMOSSA DALLA UIL SCUOLA E DALLE ALTRE OO.SS CHE DA RAGIONE ALLE POSIZIONI DEL SINDACATO CHE CHIEDEVA IL RISPETTO DELLE NORME E DEL CONTRATTO
- SUPPLENZE GRADUATORIE PROVINCIALI. IN ALLEGATO IL REPORT DELLA RIUNIONE
- LA SCUOLA VA ALLE OLIMPIADI: PRONTA LE STAFFETTA TRA PRECARI
- MISURE DI SOTEGNO AL REDDITO: LA SCHEDA UIL
- CONCORSO STRAORDINARIO. COMPILIMENTI MINISTRA BEL RISULTATO!!!!
- UIL: UNA NETTA PRESA DI DISTANZA DAL PIANO DEL GOVERNO
- PIANO COLAO: CHE COSA C'E' PER LA SCUOLA?
- DL BILANCIO E CONCORSO RISERVATO SOSTEGNO
- GAE: AGGIORNAMENTO ANNUALE PER INSERIMENTO TITOLI DI RISERVA E DI SOSTEGNO
- PRECARI: CONCORSO RISERVATO. IL DOCUMENTO DELL'ESECUTIVO NAZIONALE
- CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA E PER INFANZIA E PRIMARIA. LE SCHEDE TECNICHE UIL SCUOLA
- CONCORSO ORDINARIO: LA TABELLA DI RIPARTIZIONE DEI POSTI
- FERIE: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- FERIE PERSONALE DOCENTE E ATA. NOTA UNITARIA OO.SS. LAZIO
- SCUOLA DELL’INFANZIA: VERSO LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE AL 30 GIUGNO
- CHIAMATA VELOCE IMMISSIONI IN RUOLO: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- PROCEDURA STRAORDINARIA PER L'ABILITAZIONE. SCHEDA TECNICA
- DOPO LO SCIOPERO LA SCUOLA AL CENTRO DELLA CRONACA
- L'INCLUSIONE DOPO COVID 19
- LA SCUOLA E' BUONA E I SINDACATI CATTIVI. UNO STORYTELLING CHE NON INCANTA PIU' NESSUNO. LE INDICAZIONI PER LO SCIOPERO DELL'8 GIUGNO
- INCONTRO CON AZZOLINA E CONTE TOTALMENTE INCONCLUDENTE. CONFERMATE LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DELL'8 GIUGNO
- 8 GIUGNO SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
- GRADUATORIE D'ISTITUTO: INOLTRO PER VIA TELEMATICA E VALUTATE DA AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE
- 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBILCA
- ORGANICI ATA REGIONE LAZIO
- 8 GIUGNO SCIOPERO DELLA SCUOLA
- EMENDAMENTI AL DECRETO SCUOLA. SCHEDA UIL SCUOLA
- 16000 NUOVI POSTI SECONDARIA MA SENZA PERSONALE DA ASSUMERE
- UIL: NO A DIRIGENTI CHE ORGANIZZANO VISITE MEDICHE PER LAVORATORI "FRAGILI"
- SUI PRECARI UN ACCORDO TOTALMENTE INADEGUATO RISORSE INSUFFICIENTI PER TORNARE A SCUOLA IN SICUREZZA PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
- CONCORSO STARORDINARIO. TURI: SIAMO PRONTI A SCIOPERARE ADESSO RISCHI CLIENTELE
- 730/2020 GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- INTESA PRECARI. TURI: RINVIARE PER NON DECIDERE SIGNIFICA LASCIARE MIGLIAIA DI PRECARI IN UNA CONDIZIONE DI INCERTEZZA
- IN RICORDO DI GIOVANNI FALCONE
- DL SCUOLA E PRECARI
- ORGANICI ATA
- PROCEDURA NAZIONALE EX LSU. SCHEDA TECNICA
- SCHEDE DETTAGLIATE ESAMI DI STATO IN PRESENZA. INTESA TRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI E MIUR
- MODIFICHIAMO IL DI SCUOLA E DIAMO STABILITA' AI PRECARI
- SEMINARIO CONCORSO ORDINARIO E STRAORDINARIO MARTEDI' 19 MAGGIO ORE 10,00
- VITTORIA DELLA UIL SCUOLA NEI RICORSI PER IL RICONOSCIMENTO PER LA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI E PER IL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO PER I SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE
- ORGANICI ATA E PROCEDURA NAZIONALE EX LSU
- ALLA SCUOLA BRICIOLE DEI FINANZIAMENTI POST PAMDEMIA. 1 MILIARDO E MEZZO SU 55 DISPONIBILI
- REPORT INCONTRO DI IERI TRA USR DEL LAZIO E LE OO.SS.
- DOPO QUOTA 100 / DIVENTANO DI RUOLO SOLO LA METÀ DEI POSTI LIBERI DAI PENSIONAMENTI
- UIL SCUOLA: UN PRESIDIO SANITARIO IN OGNI SCUOLA. LA PROPOSTA UIL CONVINCE I PRESIDI
- UIL SCUOLA: UN INVESTIMENTO IN PRESIDI SANITARI IN OGNI SCUOLA
- ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA IL 13 MAGGIO PER TUTTO IL PERSONALE
- UIL: PER LA SCUOLA SERVE UN PROVVEDIMENTO ORGANICO DEL GOVERNO
- DIRETTA FACEBOOK LUNEDI' 11 MAGGIO CON PINO TURI
- TURI: RIPARTENZA SCUOLA E' SCACCHIERA CON MOLTI PROTAGONISTI. SERVONO DECISIONI CONDIVISE
- AVVIATO IL CONFRONTO SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA SCUOLA
- LA SCUOLA NON E' DI NESSUNO NEMMENO DEL MINISTRO
- UIL SCUOLA: MINISTRO NON HA UN PIANO E HA PAURA DEL CONFRONTO
- QUELLO SUI CONCORSI E' UN PARTITO PRESO DEL MINISTRO. VA AVANTI CON I PARAOCCHI
- 1 MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI
- MATURITA' 2020: PRESENTAZIONE DOMANDA COME PRESIDENTE
- CONCORSI: LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- ATA 24 MESI LE DOMANDE SI PRESENTANO ON LINE
- NON SI RIPARTE CON LE SCUOLE PRECARIE. COMUNICATO UNITARIO
- SULLA SCUOLA GUERRE PERSONALI
- IMPENSABILE INTRODURRE AUMENTI DELL'ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI
- IRASE NAZIONALE: CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTI TECNICI
- BOZZA BANDO DEL CONCORSO STRAORDINARIO E RELATIVE TABELLE
- INCONTRO AL MIUR. SULLA SCUOLA PROPOSTE IMPRATICABILI. SARA' UN INIZIO D'ANNO DA PANICO
- RINVIATA A DOMANI LA RIUNIONE SUI CONCORSI. SERVE UNA GOVERNANCE DELL’EMERGENZA
- ESAMI DI STATO IL MINISTRO FIRMA ORDINANZA
- SERVONO RISPOSTE PER IL PERSONALE PRECARIO. IN ATTESA DELLA SOLITA TASK FORCE DEL MINISTERO FATTA DEI SOLITI NOTI
- POLIZZA TESSERAMENTO INDENNITA' CORONAVIRUS
- UIL SCUOLA NON PARTECIPA ALL'INCONTRO SEMPLICEMENTE INFORMATIVO DI OGGI IN COERENZA CON QUANTO FATTO UNITARIAMNETE PER QUELLO DEL 15 APRILE
- COMUNICATO UNITARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA (DAD)
- LA UIL SCUOLA DIFFIDA IL MINISTERO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MERITO ALLA MOBILITA' ART. 28 L.300/1970
- CONTRATTO MOBILITA' EX LSU E CO.CO.CO: LA UIL SCUOLA NON FIRMA IL CONTRATTO
- SUGLI ORGANICI SCUOLA MARCIA INDIETRO DEL MINISTRO. PASSA LA LINEA UIL
- VIDEOCONFERENZA MINISTERO ISTRUZIONE-SINDACATI SU ORGANICI. OGGI COME IERI LE POLITICHE SCOLASTICHE SONO DETTATE DALL'ECONOMIA
- IMPUGNATIVA AL TAR PER I NOSTRI ISCRITTI ESCLUSI DALLA MOBILTA' PER VIA DEL VINCOLO QUINQUENNALE
- DL IL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARA LE MISURE E INTANTO IL MEF FA I CONTI E PENSA COME RISPARMIARE
- COVID 19: LA UIL SCUOLA SOTTOSCRIVE UN'ASSICURAZIONE A TUTELA DEGLI ISCRITTI
- IO TI ASCOLTO! "SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOPEDAGOGICO GRATUITO COVID-19
- QUESTO MINISTRO NON E' IN GRADO DI TRAGHETTARE QUESTO ANNO SCOLASTICO VERSO IL PROSSIMO
- LA MINISTRA TIRA FUORI DAL CILINDRO LE MISURE PER LA SCUOLA SENZA DIRE NULLA NONOSTANTE L'INCONTRO DI IERI
- IL PUNTO SULLA GIORNATA DI IERI. UN MINISTRO ASSERRAGLIATO CHE NON DIALOGA
- ATTIVITA' SCOLASTICHE NELL'ATTUALE PERIODO DI EMERGENZA. COMUNICATO UNITARIO
- PENSIONAMENTI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE: PROFILI ATA, CLASSI DI CONCORSO
- INCONTRO ODIERNO CON LA MINISTRA AZZOLINA. NOTA UNITARIA
- MOBILITA': IL MINISTRO CI RIPENSA E METTE UNA DELEGA INFORMATICA. LO ANNUNCIA SU FACEBOOK
- MOBILITA’ 2020/2021: TUTTE LE INFORMAZIONI PER IL SUPPORTO A DISTANZA
- MOBILITA': DA OGGI AVVIATA LA PROCEDURA. A BREVE DAREMO TUTTE LE INDICAZIONI SU COME SUPPORTEREMO GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- GRADUATORIE INTERNE: IL CCNI SULLA MOBILITA' STABILISCE I TEMPI
- COMUNICATO MOBILITA' DA PARTE DELLA SEGRETERIA REGIONALE UIL SCUOLA
- A PROPOSITO DI MOBILITA': FERMI TUTTI ANZI NO
- ATA 24 MESI: SOSPENSIONE TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- ORDINANZA MOBILITA' COMUNICATO UNITARIO
- MOBILITA': PUBBLICATA ORDINANZA. SIAMO ALL'ASSURDO A PROF E PERSONALE RESPONSABILI IL MINISTERO RISPONDE CON UN ATTO NOTTURNO ALLA CHETICHELLA
- TURI: CONCORSO STRAORDINARIO PER SOLI TITOLI PER ASSUMERE 24.000 PRECARI. IN ALLEGATO UN'INTERVISTA
- LE DOMANDE SOLLEVATE DA PINO TURI
- CRONACHE DAI GIORNI DEL CORONAVIRUS. TURI: SERVE PIANO B. MINISTRO ABBIA APPROCCIO COLLABORATIVO
- LA SCHEDA TECNICA SULLE MISURE PREVISTE PER LA SCUOLA DAL DECRETO LEGGE N. 18 DEL 17 MARZO E DALLA RECENTE NOTA 18 DEL MARZO
- ENNESIMA NOTA MIUR SENZA CONFRONTO
- EMERGENZA CORONAVIRUS: RICHIESTA UNITARIA RITIRO NOTA MIUR 388 DEL 17/03/2020
- NOTA MIUR EMERGENZA SANITARIA DA NUOVO CORONAVIRUS. PRIME INDICAZIONI OPERATIVE PER LE ATTIVITÀ DIDATTICHE A DISTANZA
- UNO SFORZO CORALE PER NON FAR FERMARE LA SCUOLA
- DIDATTICA A DISTANZA: SCELTA INDIVIDUALE DEL DOCENTE O COLLEGIALE DELLA SCUOLA
- DL CURA ITALIA. TURI: BENE ORA SERVE STARTEGIA DI LUNGO E MEDIO RESPIRO
- AVVISO AI CORSISTI IRASE FROSINONE
- TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SONO OGGI UNA ASSOLUTA PRIORITA
- EMERGENZA CORONAVIRUS: RICHIESTA DI MISURE SPECIFICHE URGENTI
- EMERGENZA CORONAVIRUS NON SI PUO' NAVIGARE A VISTA. SERVE UNO SPECIFICO INTERVENTO PER LA SCUOLA
- MOBILITA' PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA A.S. 2020/21: RICHIESTA PROROGA INOLTRO DOMANDE
- DOCUMENTO UNITARIO INVIATO A TUTTE LE SCUOLE
- LIMITAZIONE DELLA PRESENZA DEL PERSONALE ATA. DOCUMENTO UNITARIO
- PETIZIONE PERSONALE ATA - RISCHIO CONTAGIO CORONAVIRUS19. TAVOLO MINIMI SERVIZIO
- SOSPENSIONE DI TUTTE LE CONSULENZE PRESSO LE NOSTRE SEDI UIL SCUOLA. PERMANE LA CONSULENZA ATTRAVERSO TUTTI GLI STRUMENTI A DISTANZA
- IRASE FROSINONE: OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE 2020/2021
- EMERGENZA CORONAVIRUS: NOTA MIUR E SCHEDA DETTAGLIATA UIL SCUOLA
- CORONAVIRUS: LINEE GENERALI UNITARIE
- MOBILITA': REPORT DELLA RIUNIONE AL MINISTERO
- SOSPENSIONE DI TUTTI I CORSI DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE AI CONCORSI
- DECRETO DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE FINO A META' MARZO
- IL CORONAVIRUS NON SOSPENDE LA DEMOCRAZIA. L'AZIONE SINDACALE NELL'EMERGENZA IN ATTO
- CORONAVIRUS: LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- TFA SOSTEGNO: CORSO DI PREPARAZIONE IN PRESENZA E IN PIATTAFORMA
- EMERGENZA CORONAVIRUS. UIL SCUOLA: NON E' IL MOMENTO DELLE POLEMICHE E DELLA DIVISIONE
- REVOCA SCIOPERO DEL 6 MARZO
- PROCEDURA SELETTIVA PER L'INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI: PUBBLICAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI
- CORONAVIRUS: USCITE DIDATTICHE SOSPESE IN TUTTA ITALIA
- INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA: CALENDARIO CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
- GRADUATORIE DEFINITIVE INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI
- SERVIZIO PRESSO LA SEDE UIL SCUOLA DI FROSINONE DEL PROGRAMMA "DI MARTEDI" SU LA7
- INTERVISTA A TUTTO CAMPO DEL SEGRETARIO GENERALE UIL SCUOLA SULL'ATTO DI INDIRIZZO DELLA MINISTRA AZZOLINA
- BANDO INPS INSIEME 2020. APERTURA PIATTAFORMA
- TFA SOSTEGNO: IN PIATTAFORMA ON LINE IL CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
- COMUNICATO UNITARIO SU CONTRATTO E INVESTIMENTI SULLA SCUOLA
- SCUOLA. SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DEL 6 MARZO
- AVVIATI I PERCORSI DI SPECILIZZAZIONE SUL SOSTEGNO. 19585 POSTI
- CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA: IL DOCUMENTO FINALE
- TURI: AZZOLINA FORTE CON I DEBOLI (I PRECARI) E DEBOLE CON I FORTI NEL RICHIEDERE I SOLDI PER AUMENTI STIPENDIALI AL MINISTRO DELL'ECONOMIA
- BONUS DOCENTI: IL REPORT DELL'INCONTRO AL MIUR
- CONCORSO STRAORDINARIO: I TEST DELLA DISCORDIA
- A PROPOSITO DI RISCATTO LAUREA
- CONCORSO PRECARI. IL CONSIGLIO DI STATO: SI A PROVE CON REGOLE SEMPLIFICATE E PARTICOLARI. CI SONO STRAORDINARIE ESIGENZE DI INTERESSE PUBBLICO
- RIPRENDE LA MOBILITAZINE DELLA SCUOLA: LE DECISIONI DELLE SEGRETERIE UNITARIE
- RICORSI GRATUITI PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA DI FROSINONE
- CONCORSO DOCENTI: CALENDARIO CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO E ORDINARIO
- CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA. LA LETTERA DI PINO TURI ALLA SENATRICE GRANATO "LA PRECARIETA' DEL LAVORO NON E' PRECARIETA' DELLA PERSONA"
- DOPO LO STRAPPO AL MIUR IL PUNTO DI PINO TURI
- IL DISCORSO DI LILIANA SEGRE AL PARLAMENTO EUROPEO
- ROTTURA AL TAVOLO TECNICO
- CALENDARIO CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO
- IL DETTAGLIO DELLE PROPOSTE TECNICHE PORTATE AL TAVOLO DEL MIUR DALLA UIL SCUOLA
- SE IL MINISTRO AZZOLINA VUOLE PARLARE DI FORMAZIONE APRA SUBITO IL CONTRATTO
- GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO
- CATALOGO OFFERTA FORMATIVA IRASE NAZIONALE
- TURI: URGENTE CAMBIARE IL CLIMA CHE C'E' NELLE SCUOLE
- CONCORSO DOCENTI: CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO E ORDINARIO
- MINISTRO SILENTE E VERTICI BLOCCATI: OGNI FORMA DI DECISIONE SOSPESA
- LSU E SCUOLE: SERVE UNA FASE DI PASSAGGIO CHE GOVERNI I DUE MESI DI PASSAGGIO ALLE IMMISSIONI IN RUOLO
- NOMINE MINISTRI MIUR. TURI: DOPPIO MINISTERO SIA SOLUZIONE POLITICA PER SCELTE IN CONTROTENDENZA
- CORSO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. CALENDARIO ULTERIORI INCONTRI
- DECRETO SCUOLA. SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- LA SCUOLA NON PUO' ATTENDERE I TEMPI DELLA POLITICA. COMUNICATO UNITARIO
- CONCORSO DOCENTI ORDINARIO E STRAORDINARIO. TUTTI I PROVVEDIMENTI PREVISTI NEL DECRETO
- AUGURI DI UN BUON 2020. LETTERA AGLI SCRITTI
- LUCIA AZZOLINA E' IL NUOVO MINISTRO DELLA SCUOLA. MANFREDI ALLA RICERCA
- PENSIONAMENTI 1 SETTEMBRE 20020: PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- PARITA' RETRIBUTIVA NELLA SCUOLA TRA PERSONALE PRECRIO E QUELLO DI RUOLO
- TURI SU DIMISSIONI MINISTRO FIORAMONTI
- DL SCUOLA. OK SU RECLUTAMENTO MA MANCA VISONE STRATEGICA
- LEGGE DI BILANCIO SEGUE LA DIREZIONE DEL CONTRATO SCUOLA. LE RISORSE DEL BONUS NEL FONDO DELL'OFFERTA FORMATIVA
- PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NEL COMPARTO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA
- PENSIONAMENTI 2020: NOTA RIEPILOGATIVA
- OGGI MANIFESTAZIONE A SS. APOSTOLI. TURI: BISOGNA USCIRE DALLA STAGIONE DEI BONUS ED ENTRARE NELLA STAGIONE DELLE PROFESSIONALITA'
- CONFERENZA NAZIONALE: CONCLUSA LA GIORNATA DEDICATA AI TEMI ORGANIZZATIVI
- MEMORIA UIL SCUOLA SUL DECRETO LEGGE IN DISCUSSIONE AL SENATO
- AVVIATA LA STABILIZAZZIONE DEGLI LSU E DEI LAVORATORI DEGLI APPALTI STORICI
- CORSO GRATUITO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: 1° MODULO
- SETTIMANA DI MOBILITAZIONE PER IL LAVORO 9 - 18 DICEMBRE
- ORDINAMENTO PROFESSIONALE ATA
- ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE UNITARIA
- DECRETO SCUOLA: DISATTESI ACCORDI E IMPEGNI
- OK CAMERA DL SCUOLA TURI: OTTIMO VIATICO. L'IMPORTANTE E' CHE FINISCA BENE
- COMUNICATI UFFICIO LEGALE UIL SCUOLA: SENTENZA FAVOREVOLE PER LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DA PARTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
- UNIVERSITA' BOCCONI: SULL'USO DEL DIGITALE OPPORTUNO UN RIPENSAMENTO DEGLI USI
- CESSAZIONE DAL SERVIZIO 1 SETTEMBRE 2020: AVVISO PROCEDURE. QUESTIONE NUOVO PASSWEB
- EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO. TURI: MINISTRO FIERAMONTI SIA PRESNTE NEL DIBATTITO PARLAMENTARE
- DECRETO 126 E LEGGE DI STABILITÀ, MINISTRO E GOVERNO SI FACCIANO GARANTI DEL RISPETTO DELLE INTESE
- CORSI UNIVERSITA' UNIPEGASO IN CONVENZIONE CON UIL SCUOLA FROSINONE. COSTI RIDOTTI PER GLI ISCRITTI
- CORSO PER ASSSITENTI AMMINISTRATIVI: PRESENTAZIONE INCONTRO
- 25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO INFANZIA PRIMARIA I E II GRADO
- LEGGE DI BILANCIO 2020, QUELLO CHE NON C’È MA CHE CI DOVREBBE ESSERE
- CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
- DECRETO PRECARI. IL LAVORO DELLE COMMISSIONI VA NELLA DIREZIONE GIUSTA
- TERZA FASCIA DOCENTI: RIAPERTURA DELLE PROCEDURE A PRIMAVERA 2020
- ISTRUZIONE E RICERCA, UNA RISOSRSA PER IL PAESE. MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI AL TEATRO QUIRINO ROMA
- CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA. COSA PREVEDE IL DECRETO CHE DOVRA' ESSERE TRASFORMATO IN LEGGE
- CONFRONTO CON IL GOVERNO
- ATTIVO PUBBLICO IMPIEGO: TURI: LA NOSTRA È BATTAGLIA CULTURALE. NON DOBBIAMO AVERE PAURA DI STARE FUORI DAL CORO
- CORSO GRATUITO RISERVATO AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
- AUDIZIONI ALLA CAMERA: ECCO LE RAGIONI DEL NOSTRO DISSENSO
- DOMANDA TUTOR "SPORT DI CLASSE". RISERVATO AGLI INSEGNANTI DI SCIENZE MOTORIE
- DECRETO SCUOLA NON RISPETTATE LE INTESE. AL VIA LA MOBILITAZIONE
- GRADUATORIE D'ISTITUTO: PRESENTAZIONE MODELLO "B" PER SCELTA DELLE SEDI
- INCONTRI AL MIUR LA UIL CHIEDE AL MINISTRO IMPEGNO E DETERMINAZIONE PER GLI ATA
- CORSI GRATUITI
- PERMESSI RETRIBUITI E AUTOCERTIFICAZIONI: I DOCENTI NON SONO SOGGETTI A CONTROLLI
- SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO: MANCA UN DOCENTE SU TRE