Notizie
ESAMI DI STATO: LA NOTA DI PRESENTAZIONE DELLE ORDINANZE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Marzo 2021 20:57
ON LINE SUL PORTALE DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
Il Ministro dell'Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell'emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese. Sia per il primo che per il secondo ciclo, l'Esame avrà una prova orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe nei mesi che precedono l'Esame stesso, affinché possano curarne attentamente gli sviluppi, affiancati da un loro insegnante. Nella scuola secondaria di secondo grado l'elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l'indirizzo di studi. Le Ordinanze sono state firmate dopo essere state sottoposte al parere del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, come previsto dalla normativa vigente. I testi sono disponibili, da oggi, sul sito del Ministero dell'Istruzione, con i relativi allegati. Il Ministero ha reso disponibile un'apposita pagina web con tutti i materiali dedicati agli Esami di Stato. In particolare, per il secondo ciclo, sono allegate le tabelle di conversione del credito scolastico per il terzo e quarto anno e per l'assegnazione del credito del quinto anno, le discipline caratterizzanti per ciascun indirizzo di studi, la griglia di valutazione della prova orale. Le Ordinanze contengono particolari disposizioni dedicate alle alunne e agli alunni con disabilità, con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e con altri Bisogni Educativi Speciali, prestando massima attenzione al tema dell'inclusione. Nelle prossime settimane sarà poi definito un apposito Protocollo di sicurezza per gli Esami, che sarà condiviso con le Organizzazioni Sindacali. La notizia sul sito Uil Scuola >>> https://uilscuola.it/esame-di-stato-nel-primo-e-secondo-ciclo-distruzione-la-sicurezza-al-primo-posto/?doing_wp_cron=1614879990.2762711048126220703125
Le ordinanze e gli allegato sul sito del MI >>> https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pubblicate-le-ordinanze-sugli-esami-di-giugno
ACCESSO A ISTANZE ONLINE CON SPID PER CHI SI ISCRIVE DA MARZO 2021
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Marzo 2021 15:27
GLI UTENTI IN POSSESSO DI CREDENZIALI RILASCIATE IN PRECEDENZA, POTRANNO UTILIZZARLE FINO ALLA DATA DI NATURALE SCADENZA E, COMUNQUE, NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE 2021
In considerazione degli obblighi introdotti per le Pubbliche Amministrazioni con il Decreto Legge Semplificazione (D.L. 76/2020) convertito in legge il 11/09/2020 (120/2020), a partire dal 28 febbraio 2021 l'accesso ai servizi del Ministero dell'Istruzione può essere fatto esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Gli utenti in possesso di credenziali rilasciate in precedenza, potranno utilizzarle fino alla data di naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021. La procedura online di registrazione resta in uso solo per i minorenni in quanto impossibilitati a richiedere le credenziali SPID. Pertanto chi è già iscritto a Istanze online e accede usualmente con username e password potrà continuare a farlo fino alla scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021. Chi non è ancora registrato, dal 28 febbraio 2021 dovrà utilizzare esclusivamente le credenziali digitali SPID.
VACCINI PRONTI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA MA NON SI SA COME PRENDERE I PERMESSI PER FARLI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Marzo 2021 11:08
VACCINAZIONI, IL PARADOSSO DELLA SCUOLA: LA UIL SCRIVE AL MINISTERO (IN ALLEGATO)
Non ci sono precedenti normativi. Va trovata una soluzione veloce. Proposta Uil Scuola: muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione antitetanica.
In diverse regioni sono iniziate le prenotazioni per la somministrazione del vaccino anti Covid per il personale docente e Ata, in alcune si è già alla prima fase di somministrazione. L’adesione, che è volontaria, riguarda tutto il personale in servizio, di ruolo e supplente, nel corrente anno scolastico. In molti casi la somministrazione del vaccino avviene in orario di servizio e per il personale non è stato al momento previsto un permesso speciale o ad hoc che consenta di essere giustificati dall’assenza per il tempo necessario alla somministrazione – mette in evidenza Giuseppe D’Aprile, segretario nazionale della Uil Scuola. Una situazione inammissibile: da un lato la vaccinazione anti Covid, che rientra a pieno nei motivi di sicurezza sul lavoro e rappresenta per il personale della scuola uno strumento di protezione, per sé e per gli altri; dall’altro la mancanza di un riferimento normativo per potervi accedere. E’ per questo – spiega D’Aprile - che il personale è costretto a ricorrere agli istituti giuridici previsti dal contratto del 2006 e del 2016. Questo significa però – ad esempio - che per i supplenti potrebbe configurarsi anche come interruzione dell’anzianità di servizio. Bisogna intervenire con urgenza prevedendo dei permessi retribuiti speciali per tutti i lavoratori tenuti a vaccinarsi per Covid per motivi di lavoro – precisa D’Aprile ricordando che proprio ieri su questo tema, che non ha precedenti normativi – è stata inviata una lettera al ministero. Si potrebbe anche considerare tale vaccinazione al pari di quella obbligatoria antitetanica – spiega D’Aprile – che prevede il diritto dei lavoratori dipendenti ad allontanarsi dal servizio, per sottoporsi alla vaccinazione antitetanica, ove debbano farlo durante le ore lavorative [DPR n. 1301/65 all’art. 6].
LAVORATORI FRAGILI. LA PRECISAZIONE DEL MINISTERO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Marzo 2021 20:30
IN ATTESA DI UN NUOVO INTERVENTO NORMATIVO. UNA DISCIPLINA CHE DOVREBBE AVERE LA DOVUTA SENSIBILITA' E CHE LA UIL SCUOLA STA RICHIAMANDO CON FORZA ALL'ATTENZIONE
DOMANDA PART TIME ENTRO IL 15 MARZO 2021. LA DOMANDA VA PRESENTATA NELLA SCUOLA DI TITOLARITA' O DI SERVIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Marzo 2021 20:20
IN ALLEGATO LA CIRCOLARE E I MODELLI DI DOMANDA
Il personale docente, educativo e ATA che abbia interesse, dovrà pertanto presentare all’istituzione scolastica di titolarità o di servizio, entro 15 marzo 2021, la relativa domanda, redatta in conformità degli allegati modelli. Di norma il rapporto di lavoro a tempo parziale avrà la durata di almeno due anni scolastici e si prorogherà automaticamente di anno in anno in assenza di richiesta scritta di reintegro a tempo pieno, da prodursi da parte dell’interessato, per il tramite il Dirigente Scolastico, a questo Ufficio entro la predetta data.
MOBILITA': ANCORA NULLA DI FATTO: RIUNIONE INTERLOCUTORIA L'AMMINISTRAZIONE SI È PRESENTATA SENZA UNA PROPOSTA OPERATIVA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Marzo 2021 20:08
PER OGGI ERA PREVISTO UN NUOVO INCONTRO MA L'AMMINISTRAZIONE NON HA CONVOCATO LE OO.SS.
La Uil ha insistito e ribadito la propria proposta che è quella di una modifica del contratto integrativo (CCNI) partendo dal presupposto che ogni modifica debba poggiare su un quadro normativo solido, sia esso di natura legislativa o contrattuale. Non siamo innamorati di specifica proposta, ma solo determinati a conseguire il risultato. L'amministrazione, non avendo pronto uno strumento legislativo idoneo, non ne ha ancora presentata una definitiva. Sta procedendo con l'istruttoria per decidere. La Uil ha riaffermato la centralità della contrattazione come strumento per eliminare il vincolo quinquennale di divieto di spostamento. Misura che impedisce di coprire i posti disponibili e vacanti. La Uil, pur apprezzando la disponibilità al dialogo da parte dell'amministrazione, ritiene che ora servano i risultati. Se c'è la volontà politica si può chiudere rapidamente. Ma per la Uil prima del merito è importante la forma: c'è una scuola sulla crisi di nervi, va dato un segnale positivo ad un milione di persone. Nel corso dell'incontro la Uil scuola a ribadito le tre modifiche che ritiene non più differibili:
- rimuovere i due vincoli quinquennali non previsti dall'attuale contratto, quello per i docenti della scuola secondaria vincitori del concorso riservato (FIT) del 2018 le cui graduatorie sono state pubblicate dopo il 31 dicembre 2019, e quello relativo a tutti i docenti neo immessi in ruolo l'1/9/2020. La materia della mobilità delle persone deve restare nell'alveo della contrattazione e non può essere stravolta da atti di legge ostili verso il personale la cui gestione in termini di mobilità è sancita contrattualmente.
- dare risposte concrete ai c.d. docenti 'ingabbiati' aprendo un confronto, anche in relazione alle aliquote destinate ai trasferimenti. Anche questo personale merita piena attenzione.
- eliminare il blocco quinquennale per i DSGA vincitori di concorso.
L'amministrazione, anche sulla base delle proposte sindacali, si è riservata di presentare una proposta strutturata.
UFFICI UIL SCUOLA. NUOVE MODALITA' PER EMERGENZA COVID
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Marzo 2021 07:58
L'ACCESSO ALLE SEDI E' CONSENTITO SOLO PER INDIFFERIBILI NECESSITA TRAMITE APPUNTAMENTO. LA CONSULENZA VIENE REGOLARMENTE EFFETTUATA A DISTANZA
L'emergenza epidemiologica che ha investito la provincia di Frosinone, determinando anche la chiusura delle scuole in moltissimi comuni e che ha reso la nostra una zona arancione con comuni anche in zona rossa, impone alla nostra struttura una chiusura al pubblico salvo comprovate necessità di urgenza che potranno essere affrontate mediante appuntamento. Ovviamente come sempre non si interrompe la consulenza che i nostri resoonsabili di zona e collaboratori continueranno a fornire a distanza attraverso le molteplici forme e mezzi. Ci auguriamo che questa situazione si risolva al più presto, consapevoli che necessita da parte di tutti un atteggiamento responsabile.
CAMPAGNA EUROPEA "VACCINO PER TUTTI! DEROGA ALLA NORMATIVA UE SUI BREVETTI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Marzo 2021 15:33
NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA. LA CONFEDERAZIONE UIL ADERISCE ALLA CAMPAGNA EUROPEA
L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava il COVID‐19 una pandemia globale. A un anno dall’inizio dell’emergenza epidemiologica, l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) dovrà decidere se derogare alla normativa internazionale sul diritto di proprietà intellettuale per consentire a tutti i Paesi di produrre velocemente il vaccino anti‐COVID‐19. La UIL ha aderito alla campagna europea “Nessun profitto sulla pandemia” affinché l’Unione Europea faccia la propria parte derogando alla normativa comunitaria in materia di proprietà intellettuale e brevetti per tutelare la salute dei propri cittadini e superare, in via definitiva, la pandemia. A riguardo, la UIL organizzerà, il prossimo 11 marzo alle ore 10.30, un Webinar dal titolo
“Vaccino per tutti! Deroga alla normativa UE sui brevetti ‐ Nessun profitto sulla pandemia”.
INCONTRI AL MINISTERO SULLA MOBILITA'. RIMUOVERE IL VINCOLO QUINQUENNALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 26 Febbraio 2021 20:43
VINCOLO QUINQUENNALE E DOCENTI INGABBIATI: VA RIAPERTA LA MOBILITÀ E’ LO STRUMENTO CHE PUÒ RIMUOVERE VINCOLI BUROCRATICI E DARE SOLUZIONI
La bozza dell'ordinanza ministeriale presentata dall'amministrazione relativa alla mobilità per l'a.s. 2021/22 del personale docente, che in realtà si limita ad indicare le date di presentazione delle domande, ripropone gli stessi blocchi per i quali, già lo scorso anno la Uil Scuola aveva chiesto la riapertura del contratto (richiesta, che l'ex ministro Azzolina, aveva disatteso). Dopo l'incontro di ieri, tra i segretari generali dei sindacati e il ministro Bianchi, ci saremmo aspettati un atteggiamento diverso e una maggiore attenzione da parte ministeriale ai problemi delle persone. La Uil scuola ha ricordato che è da un mese e mezzo che i sindacati, unitariamente, hanno chiesto uno specifico incontro sulla mobilità [come previsto dal c. 4 dell'art. 1 del CCNI] per affrontare e superare alcuni aspetti di rigidità burocratica che non consentono alle persone di muoversi per avvicinarsi a casa. È un problema di qualità della vita. La riapertura del contratto integrativo sulla mobilità, per la UIL scuola, resta l'occasione per eliminare il vincolo quinquennale di divieto di spostamento. Misura che finora ha impedito di coprire i posti disponibili (vacanti) nei territori diversi da quello di attuale titolarità e di quelli in cui si è in condizione di essere stabilizzati con le graduatorie esistenti che altro non sono che concorsi per titoli e servizio. Pertanto, per la Uil scuola è urgente:
- rimuovere i due vincoli quinquennali non previsti dall'attuale contratto, quello per i docenti della scuola secondaria vincitori del concorso riservato (FIT) del 2018 le cui graduatorie sono state pubblicate dopo il 31 dicembre 2019, e quello relativo a tutti i docenti neo immessi in ruolo l'1/9/2020. La materia della mobilità delle persone deve restare nell'alveo della contrattazione e non può essere stravolta da atti di legge ostili verso il personale la cui gestione in termini di mobilità è sancita contrattualmente.
- dare risposte concrete ai c.d. docenti ‘ingabbiati’ aprendo un confronto, anche in relazione alle aliquote destinate ai trasferimenti. Anche questo personale merita piena attenzione.
MOBILITÀ DOCENTI: Cambia il direttore d'orchestra ma l’amministrazione sembra voler suonare la stessa canzone.
Inizialmente, l'amministrazione ha cercato di scaricare sulle organizzazioni sindacali la responsabilità di eventuali ritardi nelle operazioni di mobilità: una strategia al ribasso. L’ipotesi ministeriale è basata sull’ipotesi di un allungamento dei tempi nelle operazioni di mobilità qualora si andasse a rivedere, con lo strumento contrattuale o in sede politica, la questione del vincolo quinquennale. Una eventualità tutta amministrativa e non politica. Per la Uil Scuola questo è inaccettabile, dal momento che tali questioni sono state poste dalla Uil già un anno e mezzo fa. Come è inaccettabile pensare di poter partire con le domande di mobilità, senza avere la certezza se su queste problematiche si intenda o no intervenire. Sollecitata in tal senso, al termine della riunione, l'amministrazione si è resa disponibile a riportare la questione al Ministro per una valutazione, in sede politica, per verificare se ci sono le condizioni per risolvere.
IL REPORT DELLA RIUNIONE DI OGGI CON IL MINISTRO BIANCHI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 19:04
OGGI NELL’INCONTRO CON IL NEO MINISTRO BIANCHI SI È APERTO UN DIALOGO. IN ALLEGATO IL REPORT
Una serie di appuntamenti per mettere a punto le questioni legate al nuovo anno scolastico (quello definito “Tavolo 1° settembre”) è il primo risultato concreto della riunione di questa mattina tra il neo ministro Bianchi e i sindacati scuola. Mobilità, organici e reclutamento saranno i temi del confronto programmato nei prossimi giorni.
Risorse del Recovery Fund e Next Generation: è questa la seconda gamba di un confronto che avrà carattere di continuità. Con ‘la compagine di Governo come ha detto il ministro Bianchi, ‘con il ministro dell’Economia’ e ‘con il coinvolgimento del Parlamento’.
Ritorno alla contrattazione e al contratto: il ministro Bianchi ha riportato di colloqui con il ministro Brunetta rivolti alla riapertura di una trattativa all’Aran anche per istituti che mostrano i segni del tempo (sorge una certa preoccupazione se la volontà e di modificare il Testo unico della scuola in funzione di una errata omologazione agli istituti di natura ammnistrativa).
«Tenere i nervi saldissimi» – ha detto in conclusione dei lavori della riunione il ministro Bianchi riferendosi alle emergenze in corso. Quella pandemica, «vaccinare il personale il prima possibile: bisogna andare a scuola sentendosi in sicurezza», quella legata alle decisioni dei Governatori, «va riaperto il tema dei rapporti Stato-Regioni, bisogna affrontare le cose per quello che sono», quello legato al dialogo istituzionale, «non dobbiamo avere paure, ma coscienze sì», quello legato al lavoro da fare, «servono operazioni strutturali, dobbiamo uscire dalle azioni congiunturali e dalla continua emergenza».
Una riunione aperta con garbo reciproco. Il ministro che chiede di trasmettere la sua stima a tutti i lavoratori della scuola – e poi
INCONTRO MINISTRO BIANCHI SINDACATI SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 19:01
TURI: CAMBIO DI PASSO E CAMBIO DI TENDENZA: NON SOLO VELOCITÀ MA DIVERSA DIREZIONE
E’ durato quasi tre ore l’incontro di questa mattina del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi con i sindacati scuola. Un incontro preparato con attenzione nel quale Bianchi ha delineato le linee di programma del suo dicastero. «Rivolgete la mia stima a tutto il personale»: questa l’esortazione che in apertura e in conclusione di riunione ha spazzato via ogni ipotesi di disintermediazione. Al contrario, forte è apparso, il tentativo di aprire un dialogo sulle scelte. Un cambio di clima significativo. Ritrovare un clima di fiducia – ha osservato Pino Turi in apertura del suo intervento – è l’elemento che fa la differenza. Un cambio di passo e un cambio di tendenza: non solo velocità ma diversa direzione. Una visione di lungo periodo che riesca a coniugare superamento dell’emergenza e scelte per il futuro. In premessa una domanda a cui dare risposta chiara: come intenderà il ministro garantire la libertà di insegnamento? Le questioni legate al personale sono state centrali nell’intervento del segretario Uil Scuola: reclutamento, organici, precari. Non si possono legare i tempi del reclutamento previsti per le pubbliche amministrazioni con quelle dell’istruzione – ha detto Turi - il sistema dei concorsi ha mostrato tutti i suoi limiti nella scuola. Abbiamo 213 mila insegnanti precari, cifra confermata dal ministro. Servono soluzioni alternative. Siamo convinti che il punto di partenza sono gli organici. La nostra proposta – ha setto Turi – è passare a organici triennali. Questa ipotesi di lavoro consentirebbe di fare programmazione sulle assunzioni, sui trasferimenti, darebbe stabilità al lavoro e continuità alla didattica. Dobbiamo uscire dal dedalo di norme che la burocrazia ha creato per stratificazione. Aprendo il contratto sulla mobilità si può fare molto per eliminare i blocchi che determinano le situazioni attuali di difficoltà del personale. Ci sono questioni riconducibili a riserva di legge e temi contrattuali. Quello della mobilità è tema contrattuale. Ci vuole innovazione e volontà politica. Sul tavolo del ministro anche le questioni di stretta attualità: le varianti della pandemia stanno mettendo alla prova il sistema scolastico con decisioni dei Governatori che parcellizzano gli interventi.
Bisogna riconoscere il valore dell’autonomia delle scuole e al tempo stesso dare un quadro nazionale di riferimento
REPORT RIUNIONE AL MINISTERO SU ESAMI DI STATO, PROVE INVALSI E PERCORSI ALTERNANZA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2021 15:49
PER LA UIL SCUOLA LA SICUREZZA AL PRIMO POSTO. IN ALLEGATO IL REPORT
La bozza dell'ordinanza ministeriale per gli esami di Stato è stata al centro del confronto tra l'amministrazione e le organizzazioni sindacali. Per il ministero erano presenti il Capo dipartimento Dr. Marco Bruschi e il Direttore generale Maria A. Palermo. Sostanzialmente la bozza presentata dall'amministrazione ripropone l'esame dello scorso anno, con in più la possibilità di non ammissione che era stata temporaneamente sospesa nel 2020. Restano aperte alcune incognite dovute sia alle particolarità geografiche di sviluppo della pandemia, sia al protocollo di sicurezza che, certamente, dovrà essere rivisto e aggiornato per l'avanzata diffusione delle varianti del Covid-19. Per la Uil Scuola la sicurezza deve rappresentare l'obiettivo primario.
RIAPERTURA TERMINI DIRITTO ALLO STUDIO ISCRITTI AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2021 08:00
IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E' IL 28 FEBBRAIO. IN ALLEGATO IL MODELLO DI DOMANDA
Pubblichiamo la Nota ATP Frosinone prot.n. 2655 del 22.02.2021, con i relativi allegati, pubblicata sul sito internet dello stesso Ufficio.
MATURITA' 2021 CI SARA' SOLO L'ESAME ORALE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 21 Febbraio 2021 19:21
CI SARA' LA DISCUSSIONE DI UN ELABORATO PER LA MATURITA' 2021. LA PROCEDURA CONFERMATA DAL MINISTERO
La sessione d’Esame avrà inizio il prossimo 16 giugno. L’Esame prevede un colloquio orale, a partire dalla presentazione di un elaborato che sarà assegnato dai Consigli di classe, sulla base del percorso svolto. L’elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, che potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente. L’ammissione all’Esame sarà deliberata dal Consiglio di classe. Come per gli esami conclusivi del primo ciclo, la partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso, e saranno le istituzioni scolastiche a stabilire eventuali deroghe al requisito della frequenza, previsto per i tre quarti dell’orario individuale. Si deroga anche al monte orario previsto per i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, che non rappresenta un requisito di accesso. Il credito scolastico avrà un peso fino ad un massimo di 60 punti, 40 per l’orale. La votazione finale resta in centesimi e si potrà ottenere la lode. La commissione sarà interna, con il Presidente esterno. Il colloquio partirà dall’elaborato predisposto dai candidati. L’argomento dell’elaborato sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente entro il prossimo 30 aprile dal Consiglio di classe. Ogni docente seguirà un gruppo di studenti. Ragazze e ragazzi saranno accompagnati durante la costruzione del loro elaborato, che dovrà essere consegnato all’insegnante di riferimento entro il 31 maggio. L’elaborato potrà avere la forma più varia, in modo da tenere conto della specificità dei diversi indirizzi di studio, della progettualità delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche della studentessa o dello studente in modo da valorizzare le peculiarità e il percorso personalizzato compiuto. Dopo la discussione dell’elaborato, la prova orale proseguirà con l’analisi di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento della lingua e letteratura italiana. Saranno poi analizzati, come lo scorso anno, dei materiali (un testo, un documento, un problema, un progetto) predisposti dalla commissione. All’interno dell’elaborato o nel corso del colloquio saranno esposte le esperienze svolte nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Nella conduzione dei colloqui si terrà conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente, che comprende il percorso scolastico, ma anche le attività effettuate in altri ambiti, come sport, volontariato, attività culturali.
SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO: IMMINENTI LE NUOVE SELEZIONI PER LA DESTINAZIONE ALL'ESTERO DEL PERSONALE DS, DOCENTE E ATA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 21 Febbraio 2021 19:05
APERTURA ISCRIZIONI CORSO “INTERNAZIONALIZZAZIONE E INTERCULTURA” ORGANIZZATO DA IRASE. GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA. IN ALLEGATO LE GRADUATORIE ESAURITE RELATIVE ALLE CLASSI DI CONCORSO E AI CODICI FUNZIONE PER LE QUALI SARANNO SVOLTE LE SELEZIONI
In previsione della pubblicazione da parte del Ministero degli esteri dei bandi di concorso per la destinazione all'estero del personale della scuola ( DS, docente e ATA), che prevedono tra i requisiti di partecipazione ai corsi di formazione nel campo dell'Intercultura e dell'Internazionalizzazione, si allega il link relativo al corso organizzato per gli iscritti dall'IRASE
INTERVISTA A PINO TURI SEGRETARIO GENERALE UIL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2021 10:49
I PROBLEMI IRRISOLTI SI SONO AMPLIFICATI
Pino Turi, segretario generale uil scuola da luglio 2015 è convinto che le politiche formative da sole non possono cambiare la scuola. nessuna riforma può avere successo se i soggetti che ne hanno la responsabilità (dirigenti, docenti, studenti, famiglia, soggetti istituzionali e sociali) non sono coinvolti dall’inizio alla fine. c’è da sperare che il piano nazionale di ripresa e resilienza (next generationeu) che il governo lo scorso 12 gennaio ha presentato in parlamento, spinga ad un cambio di passo per l’avvio di un processo attuativo aperto, partecipato e collaborativo. IN ALLEGATO L'INTERVISTA A TUTTOSCUOLA
DISCORSO DI DRAGHI: CENTRALE IL RICHIAMO ALLA SICUREZZA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2021 10:45
NESSUNA RIFORMA ANNUNCIATA, MA DEFINIZIONE DELLA FUNZIONE DELLA SCUOLA E DELLA FORMAZIONE. QUESTO È UN BENE. TURI: VALORIZZARE IL PERSONALE, RECUPERARE LE DISTANZE E DARE RISPOSTE AI GIOVANI
Un discorso che individua e disegna gli interventi per mettere in sicurezza la scuola, asciutto senza enfasi, in perfetto stile da banchiere centrale che sposta la comunicazione programmatica dai mercati alla politica, senza che si possano aprire incertezze, interpretazioni e polemiche. Una strategia in coerenza con il mandato governativo. Ci convince molto la sottolineatura della garanzia della salute di studenti e personale – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, al termine del discorso programmatico del Presidente Draghi al Senato. Importanti i richiami legati al ritorno a scuola in sicurezza, scontato il riferimento al recupero delle lezioni perse per il Covid, al riallineamento del calendario scolastico alle esigenze derivanti dall'esperienza vissuta dall'inizio della pandemia – osserva Turi - all’investimento in una transizione culturale a partire dal patrimonio identitario umanistico riconosciuto a livello internazionale, la revisione degli ITS che non dovranno sprecare le risorse già definite, alla destinazione di fondi del Pnrr all'istruzione. La «Didattica a Distanza che, pur garantendo la continuità del servizio, non può non creare disagi ed evidenziare diseguaglianze» ha detto Draghi, associando alla didattica di emergenza dei mesi scorsi, i concetti di disagio e disuguaglianze. Aspetti che abbiamo messo in evidenza molte volte. Avremmo preferito fosse usato il termine ‘funzione’ della scuola – proprio come la Costituzione assicura – piuttosto che servizio. E’ proprio in questa ottica che ci sembra di poter cogliere gli accenni ai recuperi per ciò che si è perso lo scorso anno. Un discorso che mostra visione ed impone scelte in un quadro olistico che ci potrebbe convince. La scuola e la formazione sono ben chiare nella visione strategica dell’Esecutivo Draghi. Dalle strategie e dagli obiettivi strategici, si dovranno misurare i provvedimenti concreti, banco di prova per un giudizio di merito. Come si realizzeranno e con quali strumenti. Serviranno, infatti, scelte concrete per garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico a partire dalle assunzioni di personale su cui il presidente – immagina Turi - volutamente non ha voluto anticipare soluzioni, per evitare possibili polemiche che i più, vedono in controluce. Non ci resta che attendere che il ministro Bianchi ci convochi per un confronto di merito sulle scelte e sulle risorse necessarie, per realizzare gli obiettivi programmatici. IN ALLEGATO IL DISCORSO INTEGRALE DI DRAGHI
PATRIZIO BIANCHI NUOVO MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Febbraio 2021 15:13
GLI AUGURI DELLA UIL SCUOLA IN UNA LETTERA INVIATA AL NEO MINISTRO DAL NOSTRO SEGRETARIO GENERALE
Gentile Prof Patrizio Bianchi,
il compito che la attende è impegnativo e fondamentale per la scuola italiana e per l’intero Paese. La pandemia ha mostrato i limiti di scelte politiche, compiute negli anni, che hanno sacrificato persone, sicurezza, continuità, qualità. Gli insegnanti e il personale tutto, in questo ultimo anno solare hanno mostrato responsabilità e resilienza, rappresentando l’elemento costitutivo del sistema. Tutto il personale attende misure che mettano in sicurezza la scuola costituzionale italiana. E’ veramente necessaria una ripartenza, che sia a pieno regime dal prossimo primo settembre. Ho avuto modo di conoscere direttamente, la spinta di competenze e esperienze che La caratterizzano e che saranno fondamentali per affrontare il lavoro di rilancio del settore scolastico. La scuola è base per poter avviare la crescita non solo economica, ma sociale e culturale del paese. La nostra identità culturale e politica vede nella Costituzione la fonte e l'orientamento per le scelte da assumere. Siamo convinti che siano questi i valori da cui partire. Nella Uil Scuola troverà un interlocutore aperto e leale. Come nostra consuetudine, offriremo al dibattito e al dialogo, le nostre proposte, ben sapendo di trovare un terreno comune di lavoro, nel confronto che si è perso nel recente passato. Da me e dalla Uil Scuola, Le giungano i migliori auguri di buon lavoro nel suo nuovo prestigioso incarico.
Pino Turi
Segretario generale Uil Scuola
CORSO IRASE "EDUCAZIONE CIVICA, COSTITUZIONE E CITTADINANZA DIGITALE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Febbraio 2021 12:32
LE ISCRIZIONI AL CORSO TERMINANO IL 22 FEBBRAIO. LE LEZIONI INVECE INIZIERANNO A PARTIRE DAL PROSSIMO 24 FEBBRAIO
In allegato le locandine con tutti i riferimenti per le iscrizioni
MOBILITA’ DEL PERSONALE: INOPPORTUNA LA CONVOCAZIONE SU UN TEMA CONTRATTUALE DA UN GOVERNO DIMISSIONARIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Febbraio 2021 12:19
LA FORMA È SOSTANZA. I TRASFERIMENTI DEL PERSONALE NON SONO AFFARI CORRENTI
Abbiamo chiesto la riapertura del contratto integrativo che merita una risposta e una visione complessiva per i riflessi che avrà sull’avvio del prossimo anno scolastico.
Di seguiro le ragioni che hanno indotto la scelta della delegazione UIL Scuola a disertare la convocazione. Una riunione che appare inopportuna mentre l’attenzione andrebbe rivolta, entro un quadro organico di interventi, di un nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale che merita piena attenzione
In politica la forma è sostanza. Non riusciamo a capire l’atteggiamento del ministro dell’istruzione che ha convocato una riunione sindacale per affrontare i temi della mobilità del personale che – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi coinvolge, ogni anno, centinaia di migliaia di lavoratori. I trasferimenti nella scuola sono passo propedeutico per la programmazione del prossimo anno scolastico. La Uil Scuola, già con una lettera indirizzata al ministro nei giorni scorsi, ha chiesto di sospendere il calendario relativo alle prove di esame del concorso straordinario. Un atto definito di garbo istituzionale vista la situazione di passaggio di governo. Quello dei trasferimenti del personale della scuola è un aspetto che merita altrettanta attenzione e visione. Già lo scorso anno la UIL Scuola ha chiesto la riapertura del contratto, procedura prevista peraltro da una norma contenuta nel contratto. Richiesta, che il ministro ha disatteso e che, invece, intendiamo realizzare. Quest’anno, insieme alle altre organizzazioni sindacali abbiamo reiterato la richiesta e, in tutta risposta, ci vediamo convocati per la routine di una procedura che non può essere annoverata negli affari correnti. Le scelte, sia sul reclutamento che sulla mobilità, avranno effetti sull’avvio del prossimo anno scolastico. La riapertura del contratto integrativo sulla mobilità potrà essere l’occasione per eliminare il vincolo quinquennale di divieto di spostamento. Misura che finora ha impedito di coprire i posti disponibili (vacanti) nei territori diversi da quello in cui si è in condizione di essere stabilizzati con le graduatorie esistenti che altro non sono che concorsi per titoli e servizio.
BLOCCARE IL CALENDARIO DELLE PROVE DEL CONCORSO STRAORDINARIO, SOSPESE A CAUSA DELL’EMERGENZA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021 10:03
IL SEGRETARIO GENERALE UIL SCUOLA SCRIVE AL MINISTRO AZZOLINA. SERVE ATTO DI GARBO ISTITUZIONALE. IN ALLEGATO LA LETTERA AL MINISTRO
Bloccare il calendario delle prove del concorso straordinario, sospese a causa dell’emergenza sanitaria tutt’ora in atto – questa la richiesta contenuta in una lettera che il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, ha inviato nel pomeriggio al ministro dell’Istruzione. Tale fase concorsuale non prevede prove suppletive, nonostante i diversi pronunciamenti dei Tar, e avrà conseguenze giudiziarie che andranno a frustrare gli obiettivi di mettere in ruolo i vincitori già a settembre prossimo – si legge nella lettera. E’ evidente a tutti che questa fase di emergenza epidemiologica - i cui effetti sono ancora drammaticamente presenti, al punto di far valutare al Presidente Mattarella il non rinvio al voto e ai Comuni uno slittamento delle date delle elezioni amministrative - ha compromesso il programma di assunzioni. Più opportuno sarebbe dunque, procedere con un ripensamento delle assunzioni e delle stabilizzazioni di tutti i lavoratori precari al fine di poter dare anche una garanzia di funzionalità per la scuola. La invitiamo a voler considerare che il sistema di reclutamento, con le quattro procedure concorsuali straordinarie e ordinarie bandite la scorsa primavera, si è rivelato inattuabile – scrive Turi. Il concorso straordinario, che prevede l’immissione in ruolo di 33 mila insegnanti, è rimasto bloccato per tre mesi e il rischio di non avere le graduatorie è più che reale. Il concorso ordinario non è
RICHIESTA PICCOLO PRESTITO EX INPDAP NOVITA’ PER PRODURRE LA DOMANDA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Gennaio 2021 15:53
SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA FROSINONE
Dal 1° maggio 2020 è entrato in vigore il nuovo “Regolamento per l’erogazione prestiti agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, al Fondo Credito ex IPOST e alla Gestione Magistrale ex ENAM”. Il piccolo prestito era richiedibile direttamente sul portale NOI PA, dove si poteva fare una simulazione e contestualmente inoltrare in un click la domanda dopo aver inserito il PIN Identificativo che doveva rilasciare l’amministrazione di appartenenza. Dal 1 Maggio 2020 questo non è più possibile, infatti il nuovo Regolamento INPS ha uniformato l’erogazione dei prestiti agli iscritti alle Gestioni ex INPDAP, ex ENAM ed ex IPOST confluite nell’Istituto. Con tale adozione sono state disposte misure dirette a semplificare l’accesso ai prestiti ma soprattutto, fatto positivo, elevando gli importi concedibili. La domanda per tutte le tipologie di prestito (pluriennale- piccolo prestito) potrà essere effettuata online sul sito INPS seguendo esclusivamente il seguente percorso all’interno del sito dell’Istituto: VEDI SCHEDA TECNICA ALLEGATA
INSEGNANTI DI SOSTEGNO / SI PROMETTONO INVESTIMENTI MA SI PENSA DI RIDURRE GLI ORGANICI CON LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DI TUTTI GLI ALTRI INSEGNANTI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Gennaio 2021 10:12
MODELLO ITALIANO DI INCLUSIONE AMMIRATO IN EUROPA. ATTENZIONE A NON FARE DANNI IRREPARABILI. DAI VERTICI MINISTERIALI RISPOSTE FUMOSE E TECNOCRATICHE. LEGGE DI BILANCIO E RELAZIONE TECNICA PROGETTANO TAGLI: 5 MILA POSTI L’ANNO
Abbiamo visto la Legge di Bilancio e letto la relazione tecnica che l’accompagna, pertanto esprimiamo scientemente il nostro giudizio negativo, avvalorato anche dall’incontro al ministero nel quale ci è stato illustrato il nuovo sistema: così Pino Turi sulla polemica sui posti di sostegno innescata dai vertici ministeriali mentre in corso c’è la partita di Governo. Il decreto sul sostegno, scritto in attuazione di una delle deleghe della Legge 107, porterà tagli di organico nei prossimi anni – spiega il segretario generale Uil Scuola. Non è un pregiudizio ma una attenta lettura delle norme. Dietro un lessico forbito e volutamente tecnocratico – osserva Turi - si comprende che si va verso la riduzione dei posti di sostegno, in particolare per quelli in deroga. Quando si legge che «è rotto il sinallagma tra gravità/rapporto 1.1» e che «si definisce un debito funzionale», che si pensa di fare cadere su tutti gli altri docenti della classe, attraverso una formazione obbligatoria, si capisce che il cerchio è chiuso. Non ci saranno tagli, dunque? Vogliamo credere nelle
GRADUATORIE TERZA FASCIA ATA. INCONTRO AL MINISTERO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Gennaio 2021 15:33
L'EMANAZIONE DEL BANDO E' IMMINIENTE MA IL MINISTERO NON FORNISCE DATE
Il Decreto per l'inserimento e il rinnovo della TERZA FASCIA ATA è stato al centro dell'incontro tenutosi tra la Direzione del Personale del MI e le Organizzazioni Sindacali. L'amministrazione ha confermato che la procedura sarà gestita attraverso la piattaforma istanze on Line e accolto alcune delle richieste poste dalla UIL Scuola precedentemente:
● convalida del servizio già caricato a sistema nelle tornate precedenti, per alleggerire il lavoro delle scuole;
● superamento della trasmissione obbligatoria della copia fotostatica del documento di identità.
Restano alcune criticità da risolvere:
● univoca descrizione dei titoli riferiti alle qualifiche professionali regionali utili per l'accesso al profilo;
● riconoscimento del periodo di lavoro coperti da contributi INPS durante la chiusura delle scuole per lockdown.
La Uil Scuola ha ribadito che, per dare continuità e sicurezza ai lavoratori e alle istituzioni scolastiche, è necessario inserire una clausola di salvaguardia che disponga la validità delle graduatorie solo se pubblicate entro il 31 agosto. Occorre poi che, allo scopo di alleggerire il lavoro delle segreterie, non si debba procedere a un nuovo controllo per l'aspirante a cui è già stato convalidato il punteggio al primo contratto. A margine della riunione con il Direttore del Personale è stato chiesto un incontro specifico - supportato dai dati di un accurato monitoraggio -sull'esito della trasformazione a tempo pieno dei contratti a tempo parziale degli EX LSU, al fine di adeguare l'organico dei CS attraverso un'assegnazione puntuale dei posti sulle scuole dove questi lavoratori operano, anche per evitare eventuali esuberi.
Altri articoli...
- GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021
- MODALITA' E CRITERI DA ADOTTARE IN CASO DI SCIOPERO. SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- CORSI PERSONALE ATA. CONVENZIONE IRASE - ORIENTA CAMPUS
- DOMANI LA UIL SCUOLA IN PIAZZA PER UNA SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA
- ACCORDO SUI SERVIZI MINIMI IN CASO DI SCIOPERO
- INCONTRI AL MINISTERO / SOSTEGNO E NUOVO MODELLO PEI. IL MINISTRO ANNUNCIA INVESTIMENTI MENTRE RIDUCE GLI ORGANICI. TORNA LA POLITICA DEI TAGLI
- RIPRESA L'ATTIVITA' DIDATTICA IN PRESENZA. MOLTE LE DIFFICOLTA' DUBBIE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA
- LE PENSIONI ORA SONO IN PERICOLO: QUANTO SI PERDE SULL'ASSEGNO CON LA REVISIONE DEI COEFFICIENTI
- DOPO LA FIDUCIA DI MISURA ALLE CAMERE IL GOVERNO APRA AL CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
- CONCORSO STRAORDINARIO: NUOVO CALENDARIO PROCEDURE PROVA SCRITTA
- ANALISI DELLE PROBLEMATICHE SCOLASTICHE CONNESSE ALLA SITUAZIONE PANDEMICA – RIFLESSIONI E RICHIESTE DELLE OO.SS
- CIRCOLARE SUL CONGEDO STRAORDINARIO IN CASO DI SOPENSIONE DI DIDATTICA IN PRESENZA PER I FIGLI
- DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA. ASSEMBLEA SINDACALE
- SEI TEMI IMPORTANTI E RELAZIONI SINDACALI AL MINIMO
- TERZA FASCIA ATA: LE DOMANDE ENTRO IL MESE DI MARZO
- ANALISI DELLE PROBLEMATICHE SCOLASTICHE CONNESSE ALLA SITUAZIONE PANDEMICA – RIFLESSIONI E RICHIESTE DELLE OO.SS
- LA NUOVA VALUTAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA
- PROVVEDIMENTI PER LE PENSIONI LEGGE DI BILANCIO 2021
- IL MINISTRO HA IMPROVVISA NOSTALGIA DELLA LEGGE 107?
- LA PROTESTA GENTILE DEGLI STUDENTI DIMOSTRA CHE LA SCUOLA C’È ED È VIVA
- NOTA UNITARIA OO.SS REGIONE LAZIO
- RIAPERTURA SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NEL LAZIO 11 GENNAIO
- SCUOLA: UIL, SIA AL CENTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE
- RIPRESA DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE. LE RISERVE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
- LEGGE DI BILANCIO LE NORME SULLA SCUOLA
- PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- DECISIONI INCOMPRENSIBILI E INEFFICACI PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ IN PRESENZA
- TURI: UNA FINANZIARIA ELETTORALE SENZA ELEZIONI. DOPO L’OK DELLA CAMERA LA LEGGE DI BILANCIO PASSA AL SENATO. VISTI I TEMPI RISTRETTI NON CAMBIERÀ DI UNA VIRGOLA
- RIMANE IL VINCOLO QUINQUENNALE. NO AI TRASFERIMENTI
- RIPRESA DELLE ATTIVITA' IN PRESENZA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
- DOCENTI DI RELIGIONE DALL'INTESA AL BANDO DI CONCORSO
- RIENTRO A SCUOLA: CI SONO LE CONDIZIONI PER RIPARTIRE IN SICUREZZA?
- TURI: CONTRATTI TRIENNALI PER STABILIZZARE IL PERSONALE
- SCHEDE TECNICHE UIL SCUOLA SU LAVORO AGILE PERSONALE ATA E PERSONALE POSTO IN QUARANTENA O DICHIRATO LAVORATORE FRAGILE
- SCIOPERO: ACCORDO ARAN SULLE MODALITÀ E I CRITERI DA ADOTTARE
- DIRITTO DI ACCESSO AL LAVORO AGILE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO E DSGA NEL PERIODO DI EMERGENZA COVID 19
- TURI: DOCENTI ITALIANI BRAVI E MOTIVATI. ORA IL GOVERNO DIMOSTRI DI ESSERE DALLA LORO PARTE
- LE PROPOSTE DELLA UIL SCUOLA NELLE PAROLE DI PINO TURI
- 25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- SCHEDA DI LETTURA BOZZA LEGGE DI BILANCIO
- CONTRATTO DIDATTICA IN MODALITA' A DISTANZA. SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- PERSONALE ATA: CORSI PER AGGIORNAMENTO PUNTEGGIO GRADUATORIE
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO NEOASSUNTI PER ISCRITTI UIL SCUOLA
- DOCUMENTO DELL'ESECUTIVO NAZIONALE DEL 12 NOVEMBRE SUL CONTRATTO DID E ALTRO. INDETTE ASSEMBLEE TERRITORIALI UIL SCUOLA
- DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1 SETTEMBRE 2021
- UIL SCUOLA: SUL CONTRATTO DELLA DDI PROPONIAMO IL REFERENDUM. LA PAROLA AI LAVORATORI
- DOMANDE DI PENSIONE. IN ALLEGATO LA SCHEDA UIL SCUOLA
- RISOLUZIONE CONTATTI COVID PERSONALE ATA
- CONTRATTO DID: TROPPE DOMANDE LASCIATE SENZA RISPOSTA
- CONTRATTO DID: QUANDO LA REALTÀ SUPERA L'IMMAGINAZIONE
- PUGLIA E APERTURA SCUOLE: SIAMO AL FAI DA TE
- IL MINISTERO COMPLICA LE DISPOSIZIONI DEL DPCM: LA SCUOLA NON È SEDE DI DISCRIMINAZIONI
- NOTA DEL MI SU ATTUAZIONE DPCM DEL 3 NOVEMBRE
- NOTA DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE SULLE MAD
- SCHEDA UIL SCUOLA DPCM 3 NOVEMBRE
- DPCM E CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA: LA REALTÀ HA PREVALSO SULL’OSTINAZIONE
- DPCM: LA SCUOLA NE ESCE DIMEZZATA
- OFFERTA FORMATIVA IRASE PER LE SCUOLE E PER IL PERSONALE DOCENTE
- RIAVVIATO IL CONFRONTO SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA SCUOLA
- QUESTA MATTINA INCONTRO SINDACATI SCUOLA, CONFEDERAZIONI, MINISTRO ISTRUZIONE
- PERSONALE ATA: RISOLUZIONE CONTRATTI COVID . UNA DIMENTICANZA O FIGLI DI UN DIO MINORE?
- CIRCOLARE MINISTRO DELLA SALUTE SU ISOLAMENTO E QUARANTENA
- DAD: DI CONTRATTO NON C'È PROPRIO NIENTE. CRONACA DI UNA TRATTATIVA DI 48 ORE CON TERMINE FINALE ALLE ORE 18.00 DI DOMENICA
- IL GOVERNO FRENA L’ITALIA MA LASCIA APERTI I CONCORSI
- CONCORSO STRAORDINARIO: ISTANZA DI RICHIESTA PROVA SUPPLETIVA PER CHI E' IMPOSSIBILITATO A PARTECIPARVI PER L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
- APERTURA SEDI UIL SCUOLA SOLO PER APPUNTAMENTO
- CONCORSO? L'IDEOLOGIA HA UCCISO IL BUON SENSO
- STOP ALL’ORGANICO COVID: CALCOLI SBAGLIATI, RISORSE CHE NON BASTANO E I CONTRATTI SI BLOCCANO
- RICORSO SOSPENSIONE CONCORSO STRAORDINARIO. IL TAR RESPINGE IL RICORSO COMUNICAZIONE UFFICIO LEGALE
- CONCORSO STRAORDINARIO: SALE LA PROTESTA PER UN CONCORSO INUTILE E DANNOSO
- APPLICAZIONE DPCM: LA NOTA ALLE SCUOLE SCENDE DALL'ALTO A SCATOLA CHIUSA
- LA SCUOLA DI NUOVO ALLA SFIDA DEL COVID
- NUOVO DPCM E DECRETO AGOSTO E LE ALTRE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
- ALUNNI E STUDENTI FRAGILI ISTRUZIONI OPERATIVE Ordinanza Ministeriale n. 134 del 09.10.2020
- PRECARI: IERI PRESIDIO PRESSO LA PREFETTURA DI FROSINONE
- CALENDARIO CONVOCAZIONE PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO - POSTI DI SOSTEGNO
- SCUOLA: DOMANI POMERIGGIO LE INIZIATIVE DI PROTESTA NELLE CITTÀ ITALIANE PER RENDERE STABILE IL LAVORO E SICURE LE SCUOLE
- PRECARI: SIT IN - PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA DI FROSINONE MERCOLEDI' 14 OTTOBRE
- GPS: RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER LA MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO CORRETTO
- TURI: PER I LAVORATORI FRAGILI SERVE UN PROVVEDIMENTO SPECIFICO DI SALVAGUARDIA. DL AGOSTO NEL TESTO PASSATO ALLA CAMERA ANCORA NON CI SIAMO
- SCUOLA E COVID: TURI: MINISTRO COMUNICHI PERIODICAMENTE VERI NUMERI DEL MONITORAGGIO
- DIFFIDA PER CONCORSO STRAORDINARIO. COMUNICAZIONE DELL'UFFICIO LEGALE
- MOBILITAZIONE NAZIONALE PRECARIATO SCUOLA DEL 14 OTTOBRE
- FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
- LE PROPOSTE DELLA UIL PER UN MIGLIORE E RINNOVATO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
- TURI: IL MINISTRO NON VEDE ERRORI. GLIELI NASCONDONO O NON SA CAMBIARE ROTTA
- CONCORSO STRAORDINARIO: LETTERA DEI SINDACATI SCUOLA AI GRUPPI PARLAMENTARI
- RISOSRSE ALLE SCUOLE: LE RSU POSSONO AVVIARE LA CONTRATTAZIONE
- CONCORSO STRAORDINARIO. 32MILA POSTI A BANDO
- CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE 30847/2020 RECANTE "RIAPERTURA DELLE SCUOLE. ATTESTATI DI GUARIGIONE DA COVID-19 O DA PATOLOGIA DIVERSA DA COVID-19 PER ALUNNI/PERSONALE SCOLASTICO CON SOSPETTA INFEZIONE DA SARS-COV-2"
- MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA SCUOLA. ROMA PIAZZA DEL POPOLO ORE 15,30
- SCUOLA: TURI (UIL), SI DESECRETI RAPPORTO BIANCHI UTILE PER RECOVERY FUND
- ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA QUADRI E DELEGATI
- CALENDARIO CONVOCAZIONI PERSONALE DOCENTE A.S. 2020/21
- GPS: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AGGIORNATE PER LA PROVINCIA DI FROSINONE - POSTI COMUNE
- RISCATTO PERIODO DI STUDIO CONSERVATORIO
- SCUOLE SEDE DI SEGGIO ELETTORALE: UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- CONFERENZA STAMPA DEI SINDACATI SCUOLA OGGI SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA UIL SCUOLA
- LAVORATORI FRAGILI: LA SCHEDA DI DETTAGLIO UIL SCUOLA
- CHIARIMENTI NOTA GPS E SCHEDA DETTAGLIATA UIL SCUOLA
- LAVORATORI FRAGILI LA CIRCOLARE VA BENE COME MISURA DI EMERGENZA. PRESTO IN CDM UN PROVVEDIMENTO CHE CONSENTA DI NON RESTARE SENZA STIPENDIO
- LAVORATORI FRAGILI: CIRCOLARE MINISTERIALE CON INDICAZIONI OPERATIVE PER LE PROCEDURE DI COMPETENZA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IN RIFERIMENTO AL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
- CALENDARIO CONVOCAZIONE A TEMPO DETERMINATO DOCENTI - POSTI DI SOTEGNO -
- ATA: NOMINA A TEMPO DETERMINATO
- GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER IL LAVORO
- SUPPLENZE PERSONALE ATA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
- PUBBLICATA CIRCOLARE PER LE SUPPLENZE. SCHEDA UIL SCUOLA
- SUPPLENZE. CONVOCAZIONI ED EFFETTI SUL MANCATO PERFEZIONAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO - SCHEDA UIL SCUOLA
- GPS: USCIRE DALL’IMPASSE. GARANTIRE I DIRITTI
- SUPPLENZE IL REPORT DELLA RIUNIONE AL MI DEL 4 SETTEMBRE. LA PROPOSTA UIL SCUOLA DURANTE L'INCONTRO CHE SI È TENUTO AL MIUR SULLA CIRCOLARE DELLE SUPPLENZE
- GPS: MODELLO RECLAMO AVVERSO GRADUATORIA PROVINCIALE PER LE SUPPLENZE
- GPS: ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA
- GPS, IL GIOIELLO NORMATIVO DELLA MINISTRA IN FRANTUMI: ERRORI, PUNTEGGI SBALLATI, VALUTAZIONI DEI SERVIZI INESATTE. NEANCHE L’ALGORITMO DI RENZI FECE TANTO
- GPS: ACCESSO CIVICO E DIFFIDA
- CALL VELOCE: MIGLIAIA DI POSTI RESTERANNO VUOTI DA NORD A SUD. PER ITALIANO, MATEMATICA E SOSTEGNO ANCORA MIGLIAIA DI CATTEDRE VACANTI
- MOF ALLE SCUOLE: SIGLATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO
- MEMORANDUM UIL SCUOLA PER INIZIO ANNO
- CALL VELOCE SCADENZA DOMANDE IL 2 SETTEMBRE ALLE 23,59
- LA FAVOLA DI PIA E PAI. MENTRE SI CERCA DI FAR PARTIRE LA SCUOLA IL PERICOLO PRINCIPALE SONO I BUROCRATI. SERVONO RESPONSABILITA' E CORRETTEZZA
- ASSEGANZIONE PROVVISORIA E UTILIZZAZIONE DOCENTI. IL DOCUMENTO UNITARIO DELLE SEGRETERIE REGIONLI
- RICHIESTA DELLA UIL SCUOLA DI DESTINARE AL RUOLO TUTTI POSTI DISPONIBILI E VACANTI
- AZZOLINA CONTRO I SINDACATI: UN CLASSICO ITALIANO GRIDARE AL COMPLOTTO PER NASCONDERE LE PROPRIE INEFFICIENZE
- ATA: IL CONTINGENTE PER LE IMMISSIONI IN RUOLO
- PER RIENTRARE A SCUOLA CON UN PIENO DI ENERGIA
- NOMINE IN RUOLO: ASSEGNAZIONE CLASSE E PROVINCIA CON I NOMI IN ORDINE ALFABETICO
- INCONTRO SUI BANCHI NELLE SCUOLE AL MINISTERO. COMUNICATO UNITARIO
- SEDI DISPONIBILI PER IMMISSIONI IN RUOLO NELLA REGIONE LAZIO
- OPERAZIONI DI INIZIO ANNO. DAL MINISTERO NESSUNA RISPOSTA CONCRETA
- FASE 2 PER IMMISSIONI IN RUOLO: POSTICIPATE LE DATE
- DIPLOMATI MAGISTRALI: UN'INTERPRETAZIONE FORMALE, BUROCRATICA E VESSATORIA
- IMMISSIONI IN RUOLO ATA. LA UIL CHIEDE DI PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI
- DOCENTI: TURNI CONVOCAZIONE DA GRADUATORIE DI MERITO
- LE PROCEDURE E LA TEMPISTICA IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 DA GM16, GM18, GAE E FASCE AGGIUNTIVE
- GRADUATORIE PERMANENTI ATA DEFINITIVE PER LA PROVINCIA DI FROSINONE
- FACOLTA' ASSUNZIONALI REGIONE LAZIO. BOZZA DDG
- IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA E NUOVA PROCEDURA INFORMATICA
- RICHIESTA CHIARIMENTI AL MINISTERO SU IMMISSIONI IN RUOLO
- NOMINE IN RUOLO 2020/21
- IMMISSIONI IN RUOLO ATA. REPORT DELLA RIUNIONE DEL 7 AGOSTO
- PROTOCOLLO DI INTESA PER L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO. LA SCHEDA UIL SCUOLA
- IL CONTINGENTE DELLE IMMISSIONI IN RUOLO 2020/21
- FIRMATO IL PROTOCOLLO PER LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE IN SICUREZZA SICUREZZA. ORA CI SONO IMPEGNI POLITICI A GARANZIA DEL LAVORO E DELLE PERSONE
- UN MILIONE DI DOMANDE CON REGOLE NUOVE. E' CAOS CALMO
- UIL: SCELTA STRATEGICA È PASSARE DALLA POLITICA DEI BANCHI A QUELLA DEGLI ORGANICI
- RIENTRO IN PRESENZA E SICUREZZA: DOVE SONO I RISULTATI DEL LAVORO DELLA TASK FORCE MINISTERIALE?
- AVVERTENZE SULLA COMPILAZIONE DELLE GRADUATORIE. GRAVE IL FATTO CHE I CANDIDATI NON POSSANO VEDERE IL PUNTEGGIO
- CONSULENZA PER SUPPORTO ALL'ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE GPS. COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- GPS APERTE LE FUNZIONI DAL 22 LUGLIO AL 6 AGOSTO
- APERTURA IN SICUREZZA DELLE SEDI UIL SCUOLA. LE MODALITA' E GLI ORARI
- NUOVE GRATUATORIE PROVINCIALI (GPS). LA SCHEDA UIL SCUOLA
- TOCCAFONDI GUARDA AL CONCORSO E PENSA ALLE SCUOLE PRIVATE
- SCHEDA FERIE UIL SCUOLA
- GPS. GRADUATORIE PROVINCIALI SUPPLENZE. QUANDO SEMPLIFICAZIONE FA RIMA CON CONFUSIONE
- CONFERENZA STAMPA SINDACATI SCUOLA
- AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI E MOBILITA' DS CON EFFETTO DAL 1 SETTEMBRE 2020
- LA MINISTRA SBAGLIA ORIZZONTE LA SCUOLA E' FATTA DI PERSONE NON DI MACCHINE
- GPS GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE. ORDINANZA MINISTERIALE
- URGENTI LE MISURE PER IL PERSONALE TURI: MINISTRO GUARDI A PERSONE PIÙ CHE A ARREDI
- PIANO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA
- ATA 24 MESI: COMPILAZIONE DELL'ALLEGATO "G" PER LA SCELTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- CONCORSO STRAORDINARIO PER IL RUOLO. DOMANDA DALL'11 LUGLIO AL 10 AGOSTO
- QUELLI DELL'AZZOLINA SONO NUMERI IRREALI
- DOCUMENTO UIL SCUOLA SULLA BOZZA DELL'O.M. PER L'ISTITUZIONE DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO
- ISTITUZIONE DELLE FASCE AGGIUNTIVE ALLE GRADUATORIE DEI CONCORSI DEL 2018
- SUPPLENZE: ANCORA CAOS. IL MINISTERO DECIDE LA LINEA DI ROTTURA
- SENTENZA DEL GIUDICE DEL LAVORO PROMOSSA DALLA UIL SCUOLA E DALLE ALTRE OO.SS CHE DA RAGIONE ALLE POSIZIONI DEL SINDACATO CHE CHIEDEVA IL RISPETTO DELLE NORME E DEL CONTRATTO
- SUPPLENZE GRADUATORIE PROVINCIALI. IN ALLEGATO IL REPORT DELLA RIUNIONE
- LA SCUOLA VA ALLE OLIMPIADI: PRONTA LE STAFFETTA TRA PRECARI
- MISURE DI SOTEGNO AL REDDITO: LA SCHEDA UIL
- CONCORSO STRAORDINARIO. COMPILIMENTI MINISTRA BEL RISULTATO!!!!
- UIL: UNA NETTA PRESA DI DISTANZA DAL PIANO DEL GOVERNO
- PIANO COLAO: CHE COSA C'E' PER LA SCUOLA?
- DL BILANCIO E CONCORSO RISERVATO SOSTEGNO
- GAE: AGGIORNAMENTO ANNUALE PER INSERIMENTO TITOLI DI RISERVA E DI SOSTEGNO
- PRECARI: CONCORSO RISERVATO. IL DOCUMENTO DELL'ESECUTIVO NAZIONALE
- CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA E PER INFANZIA E PRIMARIA. LE SCHEDE TECNICHE UIL SCUOLA
- CONCORSO ORDINARIO: LA TABELLA DI RIPARTIZIONE DEI POSTI
- FERIE: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- FERIE PERSONALE DOCENTE E ATA. NOTA UNITARIA OO.SS. LAZIO
- SCUOLA DELL’INFANZIA: VERSO LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE AL 30 GIUGNO
- CHIAMATA VELOCE IMMISSIONI IN RUOLO: SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- PROCEDURA STRAORDINARIA PER L'ABILITAZIONE. SCHEDA TECNICA
- DOPO LO SCIOPERO LA SCUOLA AL CENTRO DELLA CRONACA
- L'INCLUSIONE DOPO COVID 19
- LA SCUOLA E' BUONA E I SINDACATI CATTIVI. UNO STORYTELLING CHE NON INCANTA PIU' NESSUNO. LE INDICAZIONI PER LO SCIOPERO DELL'8 GIUGNO
- INCONTRO CON AZZOLINA E CONTE TOTALMENTE INCONCLUDENTE. CONFERMATE LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DELL'8 GIUGNO
- 8 GIUGNO SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
- GRADUATORIE D'ISTITUTO: INOLTRO PER VIA TELEMATICA E VALUTATE DA AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE
- 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBILCA
- ORGANICI ATA REGIONE LAZIO
- 8 GIUGNO SCIOPERO DELLA SCUOLA
- EMENDAMENTI AL DECRETO SCUOLA. SCHEDA UIL SCUOLA
- 16000 NUOVI POSTI SECONDARIA MA SENZA PERSONALE DA ASSUMERE
- UIL: NO A DIRIGENTI CHE ORGANIZZANO VISITE MEDICHE PER LAVORATORI "FRAGILI"
- SUI PRECARI UN ACCORDO TOTALMENTE INADEGUATO RISORSE INSUFFICIENTI PER TORNARE A SCUOLA IN SICUREZZA PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
- CONCORSO STARORDINARIO. TURI: SIAMO PRONTI A SCIOPERARE ADESSO RISCHI CLIENTELE
- 730/2020 GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- INTESA PRECARI. TURI: RINVIARE PER NON DECIDERE SIGNIFICA LASCIARE MIGLIAIA DI PRECARI IN UNA CONDIZIONE DI INCERTEZZA
- IN RICORDO DI GIOVANNI FALCONE
- DL SCUOLA E PRECARI
- ORGANICI ATA
- PROCEDURA NAZIONALE EX LSU. SCHEDA TECNICA
- SCHEDE DETTAGLIATE ESAMI DI STATO IN PRESENZA. INTESA TRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI E MIUR
- MODIFICHIAMO IL DI SCUOLA E DIAMO STABILITA' AI PRECARI
- SEMINARIO CONCORSO ORDINARIO E STRAORDINARIO MARTEDI' 19 MAGGIO ORE 10,00
- VITTORIA DELLA UIL SCUOLA NEI RICORSI PER IL RICONOSCIMENTO PER LA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI E PER IL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO PER I SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE
- ORGANICI ATA E PROCEDURA NAZIONALE EX LSU
- ALLA SCUOLA BRICIOLE DEI FINANZIAMENTI POST PAMDEMIA. 1 MILIARDO E MEZZO SU 55 DISPONIBILI
- REPORT INCONTRO DI IERI TRA USR DEL LAZIO E LE OO.SS.
- DOPO QUOTA 100 / DIVENTANO DI RUOLO SOLO LA METÀ DEI POSTI LIBERI DAI PENSIONAMENTI
- UIL SCUOLA: UN PRESIDIO SANITARIO IN OGNI SCUOLA. LA PROPOSTA UIL CONVINCE I PRESIDI
- UIL SCUOLA: UN INVESTIMENTO IN PRESIDI SANITARI IN OGNI SCUOLA
- ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA IL 13 MAGGIO PER TUTTO IL PERSONALE
- UIL: PER LA SCUOLA SERVE UN PROVVEDIMENTO ORGANICO DEL GOVERNO
- DIRETTA FACEBOOK LUNEDI' 11 MAGGIO CON PINO TURI
- TURI: RIPARTENZA SCUOLA E' SCACCHIERA CON MOLTI PROTAGONISTI. SERVONO DECISIONI CONDIVISE
- AVVIATO IL CONFRONTO SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA SCUOLA
- LA SCUOLA NON E' DI NESSUNO NEMMENO DEL MINISTRO
- UIL SCUOLA: MINISTRO NON HA UN PIANO E HA PAURA DEL CONFRONTO
- QUELLO SUI CONCORSI E' UN PARTITO PRESO DEL MINISTRO. VA AVANTI CON I PARAOCCHI
- 1 MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI
- MATURITA' 2020: PRESENTAZIONE DOMANDA COME PRESIDENTE
- CONCORSI: LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- ATA 24 MESI LE DOMANDE SI PRESENTANO ON LINE
- NON SI RIPARTE CON LE SCUOLE PRECARIE. COMUNICATO UNITARIO
- SULLA SCUOLA GUERRE PERSONALI
- IMPENSABILE INTRODURRE AUMENTI DELL'ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI
- IRASE NAZIONALE: CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTI TECNICI
- BOZZA BANDO DEL CONCORSO STRAORDINARIO E RELATIVE TABELLE
- INCONTRO AL MIUR. SULLA SCUOLA PROPOSTE IMPRATICABILI. SARA' UN INIZIO D'ANNO DA PANICO
- RINVIATA A DOMANI LA RIUNIONE SUI CONCORSI. SERVE UNA GOVERNANCE DELL’EMERGENZA
- ESAMI DI STATO IL MINISTRO FIRMA ORDINANZA
- SERVONO RISPOSTE PER IL PERSONALE PRECARIO. IN ATTESA DELLA SOLITA TASK FORCE DEL MINISTERO FATTA DEI SOLITI NOTI
- POLIZZA TESSERAMENTO INDENNITA' CORONAVIRUS
- UIL SCUOLA NON PARTECIPA ALL'INCONTRO SEMPLICEMENTE INFORMATIVO DI OGGI IN COERENZA CON QUANTO FATTO UNITARIAMNETE PER QUELLO DEL 15 APRILE
- COMUNICATO UNITARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA (DAD)
- LA UIL SCUOLA DIFFIDA IL MINISTERO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MERITO ALLA MOBILITA' ART. 28 L.300/1970
- CONTRATTO MOBILITA' EX LSU E CO.CO.CO: LA UIL SCUOLA NON FIRMA IL CONTRATTO
- SUGLI ORGANICI SCUOLA MARCIA INDIETRO DEL MINISTRO. PASSA LA LINEA UIL
- VIDEOCONFERENZA MINISTERO ISTRUZIONE-SINDACATI SU ORGANICI. OGGI COME IERI LE POLITICHE SCOLASTICHE SONO DETTATE DALL'ECONOMIA
- IMPUGNATIVA AL TAR PER I NOSTRI ISCRITTI ESCLUSI DALLA MOBILTA' PER VIA DEL VINCOLO QUINQUENNALE
- DL IL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARA LE MISURE E INTANTO IL MEF FA I CONTI E PENSA COME RISPARMIARE
- COVID 19: LA UIL SCUOLA SOTTOSCRIVE UN'ASSICURAZIONE A TUTELA DEGLI ISCRITTI
- IO TI ASCOLTO! "SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOPEDAGOGICO GRATUITO COVID-19
- QUESTO MINISTRO NON E' IN GRADO DI TRAGHETTARE QUESTO ANNO SCOLASTICO VERSO IL PROSSIMO
- LA MINISTRA TIRA FUORI DAL CILINDRO LE MISURE PER LA SCUOLA SENZA DIRE NULLA NONOSTANTE L'INCONTRO DI IERI
- IL PUNTO SULLA GIORNATA DI IERI. UN MINISTRO ASSERRAGLIATO CHE NON DIALOGA
- ATTIVITA' SCOLASTICHE NELL'ATTUALE PERIODO DI EMERGENZA. COMUNICATO UNITARIO
- PENSIONAMENTI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE: PROFILI ATA, CLASSI DI CONCORSO
- INCONTRO ODIERNO CON LA MINISTRA AZZOLINA. NOTA UNITARIA
- MOBILITA': IL MINISTRO CI RIPENSA E METTE UNA DELEGA INFORMATICA. LO ANNUNCIA SU FACEBOOK
- MOBILITA’ 2020/2021: TUTTE LE INFORMAZIONI PER IL SUPPORTO A DISTANZA
- MOBILITA': DA OGGI AVVIATA LA PROCEDURA. A BREVE DAREMO TUTTE LE INDICAZIONI SU COME SUPPORTEREMO GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- GRADUATORIE INTERNE: IL CCNI SULLA MOBILITA' STABILISCE I TEMPI
- COMUNICATO MOBILITA' DA PARTE DELLA SEGRETERIA REGIONALE UIL SCUOLA
- A PROPOSITO DI MOBILITA': FERMI TUTTI ANZI NO
- ATA 24 MESI: SOSPENSIONE TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- ORDINANZA MOBILITA' COMUNICATO UNITARIO
- MOBILITA': PUBBLICATA ORDINANZA. SIAMO ALL'ASSURDO A PROF E PERSONALE RESPONSABILI IL MINISTERO RISPONDE CON UN ATTO NOTTURNO ALLA CHETICHELLA
- TURI: CONCORSO STRAORDINARIO PER SOLI TITOLI PER ASSUMERE 24.000 PRECARI. IN ALLEGATO UN'INTERVISTA
- LE DOMANDE SOLLEVATE DA PINO TURI
- CRONACHE DAI GIORNI DEL CORONAVIRUS. TURI: SERVE PIANO B. MINISTRO ABBIA APPROCCIO COLLABORATIVO
- LA SCHEDA TECNICA SULLE MISURE PREVISTE PER LA SCUOLA DAL DECRETO LEGGE N. 18 DEL 17 MARZO E DALLA RECENTE NOTA 18 DEL MARZO
- ENNESIMA NOTA MIUR SENZA CONFRONTO
- EMERGENZA CORONAVIRUS: RICHIESTA UNITARIA RITIRO NOTA MIUR 388 DEL 17/03/2020
- NOTA MIUR EMERGENZA SANITARIA DA NUOVO CORONAVIRUS. PRIME INDICAZIONI OPERATIVE PER LE ATTIVITÀ DIDATTICHE A DISTANZA
- UNO SFORZO CORALE PER NON FAR FERMARE LA SCUOLA
- DIDATTICA A DISTANZA: SCELTA INDIVIDUALE DEL DOCENTE O COLLEGIALE DELLA SCUOLA
- DL CURA ITALIA. TURI: BENE ORA SERVE STARTEGIA DI LUNGO E MEDIO RESPIRO
- AVVISO AI CORSISTI IRASE FROSINONE
- TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SONO OGGI UNA ASSOLUTA PRIORITA
- EMERGENZA CORONAVIRUS: RICHIESTA DI MISURE SPECIFICHE URGENTI
- EMERGENZA CORONAVIRUS NON SI PUO' NAVIGARE A VISTA. SERVE UNO SPECIFICO INTERVENTO PER LA SCUOLA
- MOBILITA' PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA A.S. 2020/21: RICHIESTA PROROGA INOLTRO DOMANDE
- DOCUMENTO UNITARIO INVIATO A TUTTE LE SCUOLE
- LIMITAZIONE DELLA PRESENZA DEL PERSONALE ATA. DOCUMENTO UNITARIO
- PETIZIONE PERSONALE ATA - RISCHIO CONTAGIO CORONAVIRUS19. TAVOLO MINIMI SERVIZIO
- SOSPENSIONE DI TUTTE LE CONSULENZE PRESSO LE NOSTRE SEDI UIL SCUOLA. PERMANE LA CONSULENZA ATTRAVERSO TUTTI GLI STRUMENTI A DISTANZA
- IRASE FROSINONE: OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE 2020/2021
- EMERGENZA CORONAVIRUS: NOTA MIUR E SCHEDA DETTAGLIATA UIL SCUOLA
- CORONAVIRUS: LINEE GENERALI UNITARIE
- MOBILITA': REPORT DELLA RIUNIONE AL MINISTERO
- SOSPENSIONE DI TUTTI I CORSI DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE AI CONCORSI
- DECRETO DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE FINO A META' MARZO
- IL CORONAVIRUS NON SOSPENDE LA DEMOCRAZIA. L'AZIONE SINDACALE NELL'EMERGENZA IN ATTO
- CORONAVIRUS: LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- TFA SOSTEGNO: CORSO DI PREPARAZIONE IN PRESENZA E IN PIATTAFORMA
- EMERGENZA CORONAVIRUS. UIL SCUOLA: NON E' IL MOMENTO DELLE POLEMICHE E DELLA DIVISIONE
- REVOCA SCIOPERO DEL 6 MARZO
- PROCEDURA SELETTIVA PER L'INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI: PUBBLICAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI
- CORONAVIRUS: USCITE DIDATTICHE SOSPESE IN TUTTA ITALIA
- INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA: CALENDARIO CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
- GRADUATORIE DEFINITIVE INTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI
- SERVIZIO PRESSO LA SEDE UIL SCUOLA DI FROSINONE DEL PROGRAMMA "DI MARTEDI" SU LA7
- INTERVISTA A TUTTO CAMPO DEL SEGRETARIO GENERALE UIL SCUOLA SULL'ATTO DI INDIRIZZO DELLA MINISTRA AZZOLINA
- BANDO INPS INSIEME 2020. APERTURA PIATTAFORMA
- TFA SOSTEGNO: IN PIATTAFORMA ON LINE IL CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
- COMUNICATO UNITARIO SU CONTRATTO E INVESTIMENTI SULLA SCUOLA
- SCUOLA. SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DEL 6 MARZO
- AVVIATI I PERCORSI DI SPECILIZZAZIONE SUL SOSTEGNO. 19585 POSTI
- CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA: IL DOCUMENTO FINALE
- TURI: AZZOLINA FORTE CON I DEBOLI (I PRECARI) E DEBOLE CON I FORTI NEL RICHIEDERE I SOLDI PER AUMENTI STIPENDIALI AL MINISTRO DELL'ECONOMIA
- BONUS DOCENTI: IL REPORT DELL'INCONTRO AL MIUR
- CONCORSO STRAORDINARIO: I TEST DELLA DISCORDIA
- A PROPOSITO DI RISCATTO LAUREA
- CONCORSO PRECARI. IL CONSIGLIO DI STATO: SI A PROVE CON REGOLE SEMPLIFICATE E PARTICOLARI. CI SONO STRAORDINARIE ESIGENZE DI INTERESSE PUBBLICO
- RIPRENDE LA MOBILITAZINE DELLA SCUOLA: LE DECISIONI DELLE SEGRETERIE UNITARIE
- RICORSI GRATUITI PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA DI FROSINONE
- CONCORSO DOCENTI: CALENDARIO CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO E ORDINARIO
- CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA. LA LETTERA DI PINO TURI ALLA SENATRICE GRANATO "LA PRECARIETA' DEL LAVORO NON E' PRECARIETA' DELLA PERSONA"
- DOPO LO STRAPPO AL MIUR IL PUNTO DI PINO TURI
- IL DISCORSO DI LILIANA SEGRE AL PARLAMENTO EUROPEO
- ROTTURA AL TAVOLO TECNICO
- CALENDARIO CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO
- IL DETTAGLIO DELLE PROPOSTE TECNICHE PORTATE AL TAVOLO DEL MIUR DALLA UIL SCUOLA
- SE IL MINISTRO AZZOLINA VUOLE PARLARE DI FORMAZIONE APRA SUBITO IL CONTRATTO
- GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO
- CATALOGO OFFERTA FORMATIVA IRASE NAZIONALE
- TURI: URGENTE CAMBIARE IL CLIMA CHE C'E' NELLE SCUOLE
- CONCORSO DOCENTI: CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO E ORDINARIO
- MINISTRO SILENTE E VERTICI BLOCCATI: OGNI FORMA DI DECISIONE SOSPESA
- LSU E SCUOLE: SERVE UNA FASE DI PASSAGGIO CHE GOVERNI I DUE MESI DI PASSAGGIO ALLE IMMISSIONI IN RUOLO
- NOMINE MINISTRI MIUR. TURI: DOPPIO MINISTERO SIA SOLUZIONE POLITICA PER SCELTE IN CONTROTENDENZA
- CORSO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. CALENDARIO ULTERIORI INCONTRI
- DECRETO SCUOLA. SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
- LA SCUOLA NON PUO' ATTENDERE I TEMPI DELLA POLITICA. COMUNICATO UNITARIO
- CONCORSO DOCENTI ORDINARIO E STRAORDINARIO. TUTTI I PROVVEDIMENTI PREVISTI NEL DECRETO
- AUGURI DI UN BUON 2020. LETTERA AGLI SCRITTI
- LUCIA AZZOLINA E' IL NUOVO MINISTRO DELLA SCUOLA. MANFREDI ALLA RICERCA
- PENSIONAMENTI 1 SETTEMBRE 20020: PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- PARITA' RETRIBUTIVA NELLA SCUOLA TRA PERSONALE PRECRIO E QUELLO DI RUOLO
- TURI SU DIMISSIONI MINISTRO FIORAMONTI
- DL SCUOLA. OK SU RECLUTAMENTO MA MANCA VISONE STRATEGICA
- LEGGE DI BILANCIO SEGUE LA DIREZIONE DEL CONTRATO SCUOLA. LE RISORSE DEL BONUS NEL FONDO DELL'OFFERTA FORMATIVA
- PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NEL COMPARTO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA
- PENSIONAMENTI 2020: NOTA RIEPILOGATIVA
- OGGI MANIFESTAZIONE A SS. APOSTOLI. TURI: BISOGNA USCIRE DALLA STAGIONE DEI BONUS ED ENTRARE NELLA STAGIONE DELLE PROFESSIONALITA'
- CONFERENZA NAZIONALE: CONCLUSA LA GIORNATA DEDICATA AI TEMI ORGANIZZATIVI
- MEMORIA UIL SCUOLA SUL DECRETO LEGGE IN DISCUSSIONE AL SENATO
- AVVIATA LA STABILIZAZZIONE DEGLI LSU E DEI LAVORATORI DEGLI APPALTI STORICI
- CORSO GRATUITO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: 1° MODULO
- SETTIMANA DI MOBILITAZIONE PER IL LAVORO 9 - 18 DICEMBRE
- ORDINAMENTO PROFESSIONALE ATA
- ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE UNITARIA
- DECRETO SCUOLA: DISATTESI ACCORDI E IMPEGNI
- OK CAMERA DL SCUOLA TURI: OTTIMO VIATICO. L'IMPORTANTE E' CHE FINISCA BENE
- COMUNICATI UFFICIO LEGALE UIL SCUOLA: SENTENZA FAVOREVOLE PER LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DA PARTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
- UNIVERSITA' BOCCONI: SULL'USO DEL DIGITALE OPPORTUNO UN RIPENSAMENTO DEGLI USI
- CESSAZIONE DAL SERVIZIO 1 SETTEMBRE 2020: AVVISO PROCEDURE. QUESTIONE NUOVO PASSWEB
- EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO. TURI: MINISTRO FIERAMONTI SIA PRESNTE NEL DIBATTITO PARLAMENTARE
- DECRETO 126 E LEGGE DI STABILITÀ, MINISTRO E GOVERNO SI FACCIANO GARANTI DEL RISPETTO DELLE INTESE
- CORSI UNIVERSITA' UNIPEGASO IN CONVENZIONE CON UIL SCUOLA FROSINONE. COSTI RIDOTTI PER GLI ISCRITTI
- CORSO PER ASSSITENTI AMMINISTRATIVI: PRESENTAZIONE INCONTRO
- 25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO INFANZIA PRIMARIA I E II GRADO
- LEGGE DI BILANCIO 2020, QUELLO CHE NON C’È MA CHE CI DOVREBBE ESSERE
- CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
- DECRETO PRECARI. IL LAVORO DELLE COMMISSIONI VA NELLA DIREZIONE GIUSTA
- TERZA FASCIA DOCENTI: RIAPERTURA DELLE PROCEDURE A PRIMAVERA 2020
- ISTRUZIONE E RICERCA, UNA RISOSRSA PER IL PAESE. MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI AL TEATRO QUIRINO ROMA
- CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA. COSA PREVEDE IL DECRETO CHE DOVRA' ESSERE TRASFORMATO IN LEGGE
- CONFRONTO CON IL GOVERNO
- ATTIVO PUBBLICO IMPIEGO: TURI: LA NOSTRA È BATTAGLIA CULTURALE. NON DOBBIAMO AVERE PAURA DI STARE FUORI DAL CORO
- CORSO GRATUITO RISERVATO AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
- AUDIZIONI ALLA CAMERA: ECCO LE RAGIONI DEL NOSTRO DISSENSO
- DOMANDA TUTOR "SPORT DI CLASSE". RISERVATO AGLI INSEGNANTI DI SCIENZE MOTORIE
- DECRETO SCUOLA NON RISPETTATE LE INTESE. AL VIA LA MOBILITAZIONE
- GRADUATORIE D'ISTITUTO: PRESENTAZIONE MODELLO "B" PER SCELTA DELLE SEDI
- INCONTRI AL MIUR LA UIL CHIEDE AL MINISTRO IMPEGNO E DETERMINAZIONE PER GLI ATA
- CORSI GRATUITI
- PERMESSI RETRIBUITI E AUTOCERTIFICAZIONI: I DOCENTI NON SONO SOGGETTI A CONTROLLI
- SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO: MANCA UN DOCENTE SU TRE
- CONCORSO DSGA. PUBBLICAZIONE AVVISO ISTRUZIONE CANDIDATI. GRIGLIE DI VALUTAZIONE, PROVE SCRITTE
- CORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO
- CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO: PRESENTAZIONE DEL CORSO
- LA POSIZIONE DELLA SEGRETRIA NAZIONALE UIL SCUOLA SULLA QUESTIONE PASSWEB
- ABILITAZIONE DOCENTI: IL TEMPO E' SCADUTO
- TRAGEDIA DI MILANO: DOLORE E COMMOZIONE DEI SINDACATI SCUOLA
- RISORSE PER IL CONTRATTO: SIAMO BEN LONTANI DA ANNUNCI E INTESE
- SCUOLE PRIVATE: INVEROSIMILI LE DICCHIARAZIONI DI TOCCAFONDI E MALPEZZI
- REGOLAMENTO DI CONTABILITA' E ATTIVITA' NEGOZIALE. CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE PER DS, DIRETTORI SGA E ASS. AMMINISTRATIVI
- OK CONSIGLIO DEI MINISTRI SU PRECARI
- ELENCO DOCENTI IMMESSI IN RUOLO NELL'AS.S. 2019/20
- INTESA SUI PRECARI: SCHEDA DI DETTAGLIO
- PRECARI: COSA DICE L'INTESA
- UN DIALOGO SULLA MAFIA. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CATERINA CHINNICI
- FIRMATA L'INTESA SUI PRECARI. TURI UNA MEDIAZIONE UTILE PER DARE RISPOSTE A PRECARI E PROSPETTIVE ALLA SCUOLA
- FIRMATO IL CONTRATTO PER IL MOF ALLE SCUOLE A.S. 2019/20
- SU AFFERMAZIONI DI FONTANA E FONDI BILANCIO VENETO
- L'ISTRUZIONE E' UN BENE NON NEGOZIABILE
- MONITORAGGIO ANALITICO NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO. LA META' DEI POSTI RESTANO NON COPERTI
- CONTENZIOSO DIPOLOMATI MAGISTRALI: NOTA MIUR
- EDUCATARI: IMPORTANTE SENTENZA PATROCINATA DALLA UIL SCUOLA
- CALENDARIO CONVOCAZIONE DOCENTI INFANZIA, PRIMARIA E PRIMARIA LINGUA INGLESE
- INCONTRO SINDACATI MINISTRO: TURI: PROSPETTIVE POSITIVE
- TURI ANTICIPA I TEMI DELL'INCONTRO CON IL MINISTRO FIERAMONTI: NIENTE LISTA DELLA SPESA MA UNA BATTAGLIA CULTURALE
- TUTTI A SCUOLA. DOMANI IL PRESIDENTE MATTARELLA E IL MINISTRO FIORAMONTI INAUGURANO L'ANNO SCOLASTICO
- EMERGENZA ATA
- ITALIA OGGI: L'ARTICOLO DI PINO TURI SUI TEMI DI STRETTA ATTUALITA' E DI CONFRONTO CON IL GOVERNO
- GRADUATORIE ESAURITE (GAE)
- FORMAZIONE NEO ASSUNTI A.S. 2019/20: INCONTRO AL MIUR
- DOCENTI: CALENDARIO CONVOCAZIONI POSTI COMUNI
- DSGA: CONVOCAZIONE PER INCARCHI ANNUALI DA ASSEGNARE AGLI ASSITENTI AMMINISTRATIVI
- AUGURI DI BUON LAVORO AL NUOVO MINSTRO DELL'ISTRUZIONE FIORAMONTI
- DOCENTI: INCARICHI A T.D. SOSTEGNO CALENDARIO DI CONVOCAZIONE DA GAE
- STABILIZZAZIONE LSU. SCHEDA TECNICA
- REGGENZE DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INFANZIA, PRIMARIA E PERSONALE EDUCATIVO
- INCONTRI AL MIUR DEL 27 AGOSTO
- SUMMER SCHOOL: L'EUROPA. LE ISCRIZONI ENTRO IL 31 AGOSTO
- GAE: IMMISSIONI IN RUOLO. CALENDARIO DI CONVOCAZIONE
- ATA POSTI DISPONIBILI PER IL RUOLO
- ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE. CALENDARIO DI CONVOCAZIONE A.S. 2019/20
- ASSUNZIONE PERSONALE ATA A TEMPO INDETERMINATO A.S.2019/0
- GAE: ASSUNZIONI ANNO SCOLASTICO 2019/20 CALENDARIO DI CONVOCAZIONE
- PUBBLICAZIONE ASSEGNAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI ALLE SCUOLE
- RIPUBBLICAZIONE ELENCO GRADUATORIE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PERSONALE EDUCATIVO
- PERSONALE ATA: ASSEGNAZIONE PROVVISORIA 2019/20
- TURI SU CASELLATI A RIMINI: "SI SCRIVE LIBERTÀ EDUCATIVA E SI LEGGE FINANZIAMENTO PUBBLICO DELL'ISTRUZIONE DEI PRIVATI"
- BENE APPROVAZIONE DEL DL SCUOLA MA SPETTIAMO TESTO
- CONCORSO DSGA: CORSO ON LINE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA
- ATA: IMMISSIONI IN RUOLO. IL CONTINGENTE
- UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO SENZA GOVERNO A RISCHIO LE RELAZIONI SINDACALI E IL CORRETTO AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO. COMUNICATO UNITARIO
- PRECARI: IL GOVERNO RISPETTI GLI IMPEGNI E VARI IL PROVVEDIMENTO
- DIRIGENTI SCOLASTICI: DECRETO GRADUATORIA CONCORSO
- NOMINE IN RUOLO. TURI: SULLA SCUOLA SINTOMO CHIARO CHE SI VOGLIA FARE CASSA
- L'INFORMATIVA DEL MIUR SUL BANDO DI CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA
- CONTINGENTE IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE
- GAE: PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE
- DISPOSIZIONI INERENTI LE GRADUATORIE D'ISTITUTO E L'ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI SUPPLENZA AL PERSONALE DOCENTE
- CONCORSO DOCENTI 2018: DIFFIDA DM 631 IN ALLEGATO
- CONCORSO DSGA: PIATTAFORMA ON LINE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA
- CONCORSO DS: ORA IL MINISTERO INVENTA LE GERARCHIE DELLE RISERVE
- ASSEGNAZIONE DEI DIRIGENTI NEO VINCITORI DI CONCORSO, FORMAZIONE PER PERIODO DI PROVA, TUTELE E DIRITTI, ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NELLE NUOVE LINEE GUIDA: I TEMI AFFRONTATI OGGI AL MIUR
- LA CASSAZIONE CONFERMA: I DIPLOMATI MAGISTRALI FUORI DALLE GAE
- CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA: PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE L'AUTORIZZAZIONE AL MIUR PER L'AVVIO DEL CONCORSO
- PERSONALE ATA: NOMINE IN RUOLO
- RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO SCUOLA PARITARIA AI FINI DELLA CARRIERA
- UNA BUONA NOTIZIA PER LA SCUOLA: RESTA L'IMPIANTO NAZIONALE
- GRADUATORIE D'ISTITUTO PERSONALE DOCENTE: POSSIBILITA' DI INSERIMENTO IN SECONDA FASCIA
- NOMINE IN RUOLO PERSONALE DOCENTE 3° ANNO DI FIT
- INCONTRI AL MIUR: ORGANICO ED IMMISSIONI IN RUOLO ATA
- CCNI DIPLOMATI MAGISTRALI
- GOVERNO ANNUNCIA PROVVEDIMENTO PER I PRECARI ENTRO LUGLIO
- OPERAZIONI DI ATTRIBUZIONE INCARICHI DIRIGENZIALI: CONFERME, MUTAMENTI, MOBILITÀ INTERREGIONALE CON DECORRENZA 01/09/2019
- NOMINE IN RUOLO PERSONALE DOCENTE: INCONTRO INCONCLUDENTE. DAL MIUR SOLO "NO"
- LE SEDI DISPONIBILI PER I DOCENTI INDIVIDUATI AI SENSI DEL DM 631/2018
- ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI
- TEST INVALSI: I RISULTATI DELLA RILEVAZIONE NAZIONALE
- PERSONALE EDUCATIVO: PUBBLICATI I MOVIMENTI
- UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: VADEMECUM OPERATIVO
- PERSONALE ATA: LA PROPOSTA UNITARIA PER REALIZZAZIONE DELL'INTESA
- GAE 2019/2022: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA
- GMRE: CONVOCAZIONE PER LA SCELTA DELLA SEDE A.S. 2019/20
- MOVIMENTI PERSONALE ATA 2019/20
- UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA: IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE
- SUPERATA LA CHIAMATA DIRETTA. OGGI AL SENATO IL PROVVEDIMENTO CHE CHIUDE UN PERCORSO
- CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO DOPO LA MOBILITA'
- DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA NAZIONALE UIL SCUOLA
- CONCORSO PRESIDI. IN ATTESA DELLA SOSPENSIVA RICHIESTA DAL MIUR
- TAR DEL LAZIO: UN VIZIO DI FORMA TRAVOLGE IL CONCORSO A PRESIDI
- INCONTRI AL MIUR DEL 2 LUGLIO 2019
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PRESIDENTE GALLO, NO A 20 SISTEMI, DISCUSSIONE SARÀ PARLAMENTARIZZATA
- L’ESTATE DELLA SCUOLA CHE NON VA IN VACANZA: ORGANICI, TRASFERIMENTI, MISURE AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE
- CORSO DI PREPARAZIONE ALLE PROVE SCRITTE DEL CONCORSO DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
- 5 LUGLIO PUBBLICAZIONE MOVIMENTI DEL PERSONALE ATA
- DETTAGLIO ANALITICO DELLE RETTIFICHE MOVIMENTI 2019/20
- QUASI 46000 LE DOMANDE DI PENSIONE PRESENTATE NELLA SCUOLA NEL 2019
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: NOTE A VERBALE UIL SCUOLA
- IMMISSIONI IN RUOLO 2019: DISPONIBILITA' DEI POSTI PER PROVINCIA DOPO I MOVIMENTI
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA. TURI: VUOI VEDERE CHE IL TESTO BASE E' L'ACCORDO DEL PD DI GENTILONI. DOVE FINISCE LA CENTRALITA' DEL PARLAMENTO?
- ATA 24 MESI: SOLO PER OGGI 26 GIUGNO RIAPERTURA DELLE FUNZIONI PER INSERIMENTO MODELLO "G"
- MOBILITA' 2019/2020. IL FILE DEI MOVIMENTI
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI: DOMANDE DAL 9 AL 20 LUGLIO
- INCONTRO SINDACATI MIUR SU PROBLEMATICHE ATA
- NUOVA DATA PER I MOVIMENTI DEL PERSONALE DOCENTE
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2019/20. LA SCHEDA TECNICA DELLA UIL SCUOLA
- PROBLEMATICHE ATA: APPLICAZIONE DELL'INTESA DEL 24 APRILE CON IL GOVERNO
- NEO DIRIGENTI SCOLASTICI: CORSO GRATUITO DI DUE GIORNI. COME ADERIRE
- LE REAZIONI DOPO L'INTESA SUI PRECARI AL MIUR
- PRECARI 36 MESI: INTERVISTA A PINO TURI
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2019/20. FIRMATO IL CONTRATTO
- PRECARI CON 36 MESI: SIGLATO L'ACCORDO TRA LE OO.SS. E IL MIUR
- PERSONALE ATA: ORGANICI DI DIRITTO A.S.2019/20
- RECLUTAMENTO DOCENTI PRECARI: TAVOLO MIUR ULTERIORI PASSI IN AVANTI
- CONCORSO DSGA: TEST DI ESERCITAZIONE IN PIATTAFORMA FAD
- ATA 24 MESI: SCELTA DELLE SCUOLE DAL 3 AL 24 GIUGNO
- PRECARI: FASE TRANSITORIA. SINTESI DELLA PROPOSTA UNITARIA
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE. INCONTRO AL MIUR DEL 29 MAGGIO
- TELECAMERE A SCUOLA: UN PROVVEDIMENTO INUTILE, PERICOLOSO E ANTIPEDAGOGICO
- DOCENTI FIT: RICHIESTA UIL SCUOLA DI FAVORIRE LA MOBILITA'
- LIBERI DI INSEGNARE. ASSEMBLEA E FIACCOLATA A PALERMO PER IL CASO DELLA PROF.SSA SOSPESA
- IRASE NAZIONALE E IRASE FROSINONE HANNO I NUOVI PRESIDENTI
- PRECARI: IL MINISTRO BUSSETTI HA DATO L'OK ALLA PROPOSTA DEI SINDACATI: CONCRETA , DI BUON SENSO ED IN LINEA CON IL CONTRATTO DI GOVERNO
- PROROGA AL 27 MAGGIO FUNZIONI ORGANICO E MOBILITA' 2019
- 23 MAGGIO: IN RICORDO DI UN GRANDE UOMO GIOVANNI FALCONE
- SU RECLUTAMENTO E PRECARIATO SERVONO SUBITO RISPOSTE CONCRETE
- ORDINAMENTO PROFESSIONALE ATA. INCONTRO ALL'ARAN
- RINNOVO CCNL: PRIMO INCONTRO AL MIUR
- PERCORSO DI STUDIO E FORMAZIONE CON CONVEGNO CONCLUSIVO
- INSEGNANTE SOSPESA: INIZIATIVA UNITARIA A PALERMO E IN TUTTA ITALIA
- QUOTA 100: ALCUNI DEI POSTI POTRANNO ESSERE UTILI PER LA MOBILTA'
- LA LIBERTA' DI INSEGNAMENTO E' UN BENE FONDAMENTALE IN UNA SOCIETA' DEMOCRATICA
- PRECARIATO: CONSEGNATA PROPOSTA UNITARIA
- GAE: PROROGA INOLTRO DELLA DOMANDA
- SCUOLE SEDE DI SEGGIO ELETTORALE: UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE
- PROROGHE CONTRATTI DI SUPPLENZA PERSONALE ATA
- CONTROLLI E TELECAMERE SONO FUORI DA OGNI LOGICA DELLA COMUNITA' EDUCANTE
- ESAMI DI STATO ALL'ESTERO: LE PROCEDURE PER LE NOMINE PER COMMISSARIO D'ESAME
- CORTE COSTITUZIONALE: LEGITTIME LE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE
- TAVOLO TEMATICO SUL RECLUTAMENTO DELLA SCUOLA. INCONTRO AL MIUR DEL 6 MAGGIO
- PREVIDENZA E QUOTA 100
- SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDIO. PALAZZO STUDI CAMPUS FOLCARA UNIVERISTA' DI CASSINO
- BUON 1 MAGGIO A TUTTI I LAVORATORI DELLA SCUOLA
- 730/2019 GRATUITO PER GLI ISCRITTI
- GAE: DOMANDE DAL 26 APRILE AL 16 MAGGIO SU ISTANZE ON LINE
- SCIOPERO DEL 17 MAGGIO SOSPESO. RAGGIUNTA L'INTESA A PALAZZO CHIGI
- AUGURI DI BUONA PASQUA
- SCIOPERO: SINDACATI CONVOCATI A PALAZZO CHIGI MARTEDI' PROSSIMO
- TURI: LA SCUOLA VA SFILATA DALLA LOGICA DELLA REGIONALIZZAZIONE (2)
- TURI: LA SCUOLA VA SFILATA DALLA LOGICA DELLA REGIONALIZZAZIONE
- TFA SOSTEGNO: BASTA CON LA GESTIONE AFFIDATA ALLE UNIVERSITA'
- AGGIORNAMENTO DELLE GAE 2019/2022
- INCONTRO CON IL MINISTRO BUSSETTI. TUTTE APERTE LE QUESTIONI POSTE
- ON LINE LE GRADUATORIE DEL BANDO ESTATE INPSESTERO INSIEME
- LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO GENERALE IL 17 MAGGIO
- BASTA PRECARIETA' OCCORRE PASSARE DAI PROGRAMMI AGLI ATTI
- PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA E TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
- ESAMI DI STATO: DOMANDA PER COMMISSARI ESTERNI DAL 27 MARZO AL 12 APRILE
- RAGIONERIA DELLO STATO: STIPENDI SCUOLA I PIU' BASSI DELLA PA
- INIZIATIVA UNITARIA IN TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI FROSINOE: 10 APRILE RACCOLTA FIRME CONTRO LA REGIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL'ISTRUZIONE
- NOMINE IN RUOLO DA DDG 85/: LE DISPONIBILITA' PER LA NOSTRA PROVINCIA
- IN AULA IL DECRETONE OMNIBUS, MA LA SCUOLA RESTA AL PALO
- VERTENZA UNITARIA ATA
- IL MINISTRO BUSSETTI A FORLI: NON CI SONO DISTINZIONI TRA SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA
- INCONTRO AL MIUR: CONCLUSO IL CONFRONTO SULL'ORGANICO DOCENTI
- CONCORSO PER SOLI TITOLI PERSONALE ATA 24 MESI
- SCUOLA: LANDINI, FURLAN E BARBAGALLO INCONTRANO I SEGRETARI GENERALI DELLA SCUOLA
- AUDIZIONE PARLAMENTARE: CITTADINANZA E COSTITUZIONE
- ATA 24 MESI: EMANATA LA NOTA CHE ATTIVA LE PROCEDURE
- ATA: RICORSO GRATUITO PER IL RICONOSCIMENTO INTEGRALE DEGLI ANNI PRE RUOLO
- VERTENZA ATA
- AMPIA UNITA' DEI SINDACATI SULLE EMERGENZE DELLA SCUOLA
- MOBILITA' 2019/20: LE DATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
- BASTA PRECARIETA'. SIT IN IL 12 MARZO
- IL CASO DELL'ISTITUTO SOMMEILLER: UN APPUNTAMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO SI E' TRASFORMATO IN UN MOMENTO DI PROPAGANDA ELETTORALE CON ARGOMENTAZIONI ANCHE A SFONDO RAZZISTA
- CORSO DI PREPARAZIONE AL TFA SOSTEGNO: APERTE LE ISCRIZIONI CON ACCESSO IMMEDIATO ALLA PIATTAFORMA
- L'UNITA' DELLA SCUOLA: L'ARTICOLO DI ASOR ROSA
- SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: RIMANDATE AL 15 E 16 APRILE LE DATE PER L'ACCESSO AI CORSI
- DIPLOMATI MAGISTRALI: L'ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO HA CONFERMATO IL PARERERE NEGATIVO
- CONTRO OGNI IPOTESI DI REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE
- TURI: ABBANDONO DELLE CLASSI POLLAIO TROVA PIENA CONDIVISIONE. BISOGNA PERO' USCIRE DALLA POLITICA RAGIONIERISTICA FINALIZZATA ALLA MESSA A PUNTO DEI SALDI FINANZIARI
- DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO DI DOCENTI E ATA PRESENTATE ENTRO IL 12 DICEMBRE 2012 E LE DOMANDE PRESENTATE PER QUOTA 100 PROVINCIA DI FROSINONE
- DECRETO DI RIPARTIZIONE POSTI DI RUOLO DA GM DI CUI AL DDG 85/2018 PROVINCIA DI FROSINONE
- IL DIRITTO ALLA PENSIONE E IL RISPETTO CONTRATTUALE DEL PERSONALE DI SEGRETERIA
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA (REGIONALIZZAZIONE). BARBAGALLO PREPARIAMO STUDIO PER IL GOVERNO
- DECRETO DI ATTIVAZIONE DEI PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
- IL TEMA DELL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA PER LA SCUOLA E' ESTREMAMENTE SERIO. POTREBBE RIVELARSI NECESSARIO UN IMPEGNO STRAORDINARIO DELLA SCUOLA E DELLA SOCIETA' CIVILE
- SIMULAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DELL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
- APPELLO CONTRO LA REGIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE
- PRECARI: IL 12 MARZO SIT-IN UNITARIO DAVANTI AGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI E TERRITORIALI
- PRESIDENTE DELLA CONSULTA: NO SCUOLE DI SERIE A E SERIE B
- SEMINARIO DI FORMAZIONE. CONOSCERE, PREVENIRE, GESTIRE: QUANDO LO STRESS NASCE DAL LAVORO
- PIATTAFORMA UNITARIA CONFEDERALE UIL CISL CGIL PER IL NUOVO CCNL 2019/21
- PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: SCHEDA DI LETTURA
- TURI: LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO SUGLI INSEGNANTI DEL SUD DA VALUTARE CON FREDDEZZA
- LE RAGIONI DELLA SCUOLA PER CUI SI E' SCESI IN PIAZZA
- PIATTAFORMA UNITARIA CONFEDERALE UIL CISL CGIL PER IL FUTURO DEL PAESE
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA (REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE): IL RADICALE DISSENSO DELLA UIL SCUOLA NELLE DICHIRAZIONI DEGLI ULTIME MESI
- PRECARI: LA FASE TRANSITORIA E' UN ESIGENZA INELUDIBILE. LA BATTAGLIA DELLA UIL SCUOLA
- SEMINARIO DAL CODICE DEGLI APPALTI AL REGOLAMENTO DI CONTABILITA'
- CONCORSO DSGA: AL VIA IL CORSO DI PREPARAZIONE
- LE RAGIONI DEL MONDO DELLA SCUOLA PER MANIFESTARE IL 9 FEBBRAIO A ROMA
- TURI: CON QUOTA CENTO E' EMERGENZA NELLA SCUOLA
- PENSIONAMENTI: LA CIRCOLARE MIUR E LA NOSTRA NOTA DI LETTURA
- 9 FEBBRAIO: MANIFESTAZIONE UNITARIA
- INIZIATIVE NAZIONALI UIL SCUOLA RUA E IRASE
- INTEGRAZIONE DELLE GRADUATORIE D'ISTITUTO
- NO ALLA SECESSIONE DEI RICCHI. FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE ON LINE
- PUBBLICAZIONE DEL DECRETO LEGGE SUL REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI
- GIORNATA DELLA MEMORIA. LA LEZIONE DI UN PROF SULLA SHOAH
- SOGGIORNI STUDIO ALL'ESTERO INPSINSIEME 2019
- DDL SEMPLIFICAZIONE: CI FINISCE ANCHE LA SCUOLA
- PROCEDURA SELETTIVA DEL PERSONALE SCOLASTICO DA DESTINARE ALL'ESTERO. COMMISSIONI DI VALUTAZIONE
- PENSIONI QUOTA 100: REQUISITI, DECORRENZA E TEMPISTICA
- MANCATA ATTRIBUZIONE DELL'ELEMENTO PEREQUATIVO SUL CEDOLINO DI GENNAIO
- BIMBI MALTRATTATI: VIA LE MELE MARCE, MA E' UN SEGNALE DI MALESSERE
- BANDO DI CONCORSO PER INSEGNARE ALL'ESTERO: CORSO DI INTERCULTURA
- PREVISIONI SCURE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: PRECARIO UN INSEGNANTE SU QUATTRO. LE PROPOSTE UIL SCUOLA
- CONCORSO DSGA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
- QUOTA 100: SI RIAPRONO I GIOCHI
- ASSUNZIONE PRECARI, STIPENDI, TELECAMERE IN CLASSE, REGIONALIZZAZIONE
- DESTINAZIONE ALL'ESTERO DEL PERSONALE DOCENTE E AMMINISTRATIVO DI RUOLO E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
- CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO DSGA
- UNA LEGGE DI BILANCIO CHE PER LA SCUOLA MOSTRA ELEMENTI IN CHIAROSCURO
- NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' PER LE SCUOLE
- MOBILITÀ 2019/20 – 2020/21 – 2021/22
- BANDO CONCORSO DSGA. LE DOMANDE ENTRO IL 28 GENNAIO
- APERTURA SEDE UIL SCUOLA DI FROSINONE VENERDI' 28 DICEMBRE
- AUGURI
- MOBILITA' 2019-2022. CON L'ACCORDO RAGGIUNTO PASSANO LE PROPOSTE DELLA UIL SCUOLA
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA: UN COLPO DI MANO PER LA SCUOLA E PER IL PAESE
- DATI ISTAT CONFERMANO L’INCIDENZA DELLA CRISI SOCIALE SUL SISTEMA DI ISTRUZIONE
- PRESIDIO IL 20 DICEMBRE DAVANTI ALLA PREFETTURA DI ROMA
- CONTRATTO MOBILITA': LA PROSSIMA SETTIMANA SI POTREBBE CHIUDERE CON LA FIRMA DEL CONTRATTO
- DATI SUI PENSINAMENTI IL 1 SETTEMBRE 2019
- RINVIATA AL 1 GENNAIO 2020 LA PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE PRIVATE
- RECLUTAMENTO DSGA E ATTIVAZIONE MOBILITA’ PROFESSIONALE: DUE STRADE PER DARE RISPOSTE CERTE AI LAVORATORI
- CALENDARIO CORSO DI FORMAZIONE IN PREVISIONE DEL CONCORSO INFANZIA, PRIMARIA E SOSTEGNO
- RECLUTAMENTO DSGA: A GIORNI L'EMANAZONE DEL BANDO
- OBBLIGHI DI FORMAZIONE? COSA DICE IL CONTRATTO
- CONCORSO STRAORDINARI: PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE MEMBRO DI COMMISSIONE
- MINISTRO BUSSETTI: SOLO CONCORSI. TURI: TRE PASSAGGI CHIARI PER RIMETTERE I POSTI AL LORO POSTO
- OFFERTA FORMATIVA IRASE 2018-19 AGGIORNATA
- DOCENTI NEO ASSUNTI IN RUOLO: CORSO PER L'ANNO DI PROVA E FORMAZIONE
- CORSI SU SALUTE E SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E SU ACCORDO DI RETE BANDI 2020
- JOB CIAK - I GIOVANI RIPRENDONO IL LAVORO. AL VIA LA SECONDA EDIZIONE
- MOBILITA': PROSEGUE IL CONFRONTO MA I NODI RESTANO ANCORA DA SCIOGLIERE
- APERTURA SEDE UIL SCUOLA AD ANAGNI DA LUNEDI' 3 DICEMBRE. APERTURE E ORARI DI TUTTE LE SEDI
- CIRCOLARE MIUR SCUOLA - FAMIGLIA. IL MINISTERO INTERVIENE IN MODO NON ACCETTABILE
- NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITA'. INCONTO AL MIUR
- NUOVO REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO CONTABILE DELLE SCUOLE
- RIPORTARE LA FORMAZIONE IN SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO IN CAPO ALL’AUTONOMIA DELLE SINGOLE SCUOLE
- CESSAZIONE DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1 SETTEMBRE 2019. TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E PREVIDENZA. LA SCHEDA DELLA UIL SCUOLA
- TECNICA DELLA SCUOLA: DOCENTI TRASFORMATI IN IMPIEGATI REGIONALI, PER FARLO SI MODIFICHERA' IL TESTO UNICO
- CONTRATTO MOBILITA': C'E' ANCORA DA LAVORARE MA SI PROCEDE NELLA DIREZIONE GIUSTA
- DOCUMENTO UNITARIO PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEL PAESE
- OGGI ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SINDACATI CONFEDERALI DELLA SCUOLA A ROMA
- INCONTRO AL MINISTERO SU CIRCOLARE DELLE PENSIONI
- REPORT INCONTRO A PALAZZO VIDONI CON IL MINISTRO GIULIA BONGIORNO
- CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO DSGA (DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI)
- CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA. SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA RUA E TESTO DEL BANDO
- ISCRIZIONE ALLE SCUOLE A.S. 2019-20DELL'INFANZIA E DI OGNI ORDINE E GRADO
- SCHEDA DI LETTURA DELLA LEGGE DI BILANCIO SULLA SCUOLA
- BANDO ITACA INPS - BORSE DI STUDIO PER SVOLGERE PROGRAMMI SCOLASTICI ALL'ESTERO X FIGLI DI DIPENDENTI E DI PENSIONATI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO INFANZIA - PRIMARIA - SOSTEGNO
- PREOCCUPATI E CONTRARIA AD OGNI IPOTESI DI REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE
- CONTRATTO SULLA MOBILITA': AVVIATA LA TRATTATIVA
- SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO: REQUISITI CULTURALI E PROFESIONALI RICHIESTI AL PERSONALE
- IL PUNTO SULL'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. LA POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA RIASSUNTA IN UN ARTICOLO DI PINO TURI
- CERTIFICATION DAY: 4 GIORNATE DEDICATE ALLE CERTIFICAZIONI MICROSOFT OFFICE SPECIALIST
- PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA: CHIARITO DEFINITIVAMENTE CHE NON OPERA PER I DIPENDENTI DELLO STATO
- OFFERTA FORMATIVA I.R.A.S.E. 2018/19
- ELENCO DOCENTI IMMESSI IN RUOLO NELLA PROVINCIA DI FROSINONE A.S. 2018/19
- TURI SU IPOTESI REGIONALIZZAZIONE (DISEGNO DI LEGGE FRIULI VENEZIA GIULIA)
- ULTERIORE CALENDARIO DI CONVOCAZIONE INCARICO ANNUALE COLLABORATORE SCOLASTICO
- INVIATE ALLE SCUOLE L'AMMONTARE DELLE RISORSE. ORA SI PUO' PROCEDERE CON LA CONTRATTAZIONE D'ISTITUTO
- SERVIZIO ISEE GRATUITO PER LE MENSE SCOLASTICHE. UN SERVIZIO PER LE FAMIGLIE
- INCONTRO AL MIUR DEL 20.09: CONCORSO RISERVATO PERSONALE DOCENTE INFANZIA E PRIMARIA - CONCORSO RISERVATO 2018 (PERCORSO FIT): ANNO DI FORMAZIONE
- APPROVAZIONE DECRETO MILLEPROROGHE. I TEMI DELLA SCUOLA
- SCUOLA AL SECONDO POSTO TRA LE ISTITUZIONI A CUI GLI ITALIANI DANNO PIU' FIDUCIA
- DIFFIDA PER L'ASSEGNAZIONE ECONOMICA DELLA RPD PER CHI HA EFFETTUATO SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE (164,00 EURO MENSILI)
- RAPPORTO OCSE – EDUCATION AT GLANCE 2018
- RICOSTRUZIONE DI CARRIERA: COME FARE PER RECUPERARE GLI ANNI ACCANTONATI AI SOLI FINE ECONOMICI
- IMMISSIONI IN RUOLO: SONO MENO DELLA META'. SOLU UNA SU TRE ALLE SUPERIORI
- ULTERIORE CONVOCAZIONE PER NOMINE A T.D. PERSONALE ATA
- COLLABORATORI SCOLASTICI: CALENDARIO CONVOCAZIONI
- LETTERA UNITARIA AL MIUR SU APPLICAZIONE CORRETTA E UNIFORME DELLA CLAUSOLA RISOLUTIVA DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
- RPD: LA CASSAZIONE LA RICONOSCE ANCHE AI SUPPLENTI TEMPORANEI
- RICORSO AVVERSO ALLA MANCATA ASSUNZIONE IN RUOLO DEL PERSONALE ATA E CO.CO.CO CHE AVEVA COMPIUTO 65 ANNI
- CALENDARIO DI CONVOCAZIONE PER CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE A.S. 2018/19
- TEST INVALSI: EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE. UIL: E' NECESSARIO UN TAGLIANDO
- DEFINITO AL MIUR IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI SUI TEMI PIÙ URGENTI
- PERSONALE ATA: POSTI DISPONIBILI PER GLI INCARICHI ANNUALI
- ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE SUPPLENZE A.S. 2018/19
- ATA: NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2018/19
- A PROPOSITO DI PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI
- CORSO DI FORMAZIONE SUI TEMI DEL BANDO DI CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
- UITILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
- ATA: ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI
- BONUS EDUCATORI: GIUSTIZIA E' FATTA
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI 1° E 2° GRADO
- PERSONALE ATA: IL 30 AGOSTO CONVOCAZIONE NOMINE IN RUOLO. IL CONTINGENTE
- INTEGRAZIONE GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE 2017/20 - SCELTA DELLE SCUOLE -
- IMMISSIONI IN RUOLO GAE INFANZIA E PRIMARIA COMUNE E SOSTEGNO: CONVOCAZIONE 23 AGOSTO
- RIPARTIZIONE POSTI NOMINE IN RUOLO
- NOMINE IN RUOLO I GRADO COMUNE E II GRADO COMUNE E SOSTEGNO (DA GAE): CONVOCAZIONE 22 AGOSTO
- BUON FERRAGOSTO 2018
- CONCORSO DSGA: CORSO DI PREPARAZIONE
- IMMISSIONI IN RUOLO E ATTEGGIAMENTI DIFFORMI TRA AMBITI TERRITORIALI. NOTA AL MINISTERO DEL SEGRETARIO UIL SCUOLA
- IMMISSIONI IN RUOLO: CONTINGENTI E CALENDARIO IMMISSIONI IN RUOLO PUBBLICATI DALL'AMBITO TERRITORIALE DI FROSINONE
- NOMINE IN RUOLO E ASSEGNAZIONE AL TERZO ANNO FIT: DM DI AUTORIZZAZIONE E ISTRUZIONI OPERATIVE
- MOF: LE SCUOLE POSSONO LIBERAMENTE PROGRAMMARE LE RISORSE DESTINATE ALLE SCUOLE
- ATA: CONTINGENTE IMMISSIONI IN RUOLO
- NUOVO FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
- CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO: AVVISO MIUR PER CORREGGERE EVENTUALI ERRORI DELLA PROVA PRESELETTIVA
- DOCENTI: DISPONIBILITA' E CONTINGENTE PER LE IMMISSIONI IN RUOLO
- SUPPLENZE OLTRE 36 MESI: SI ANCHE DA COMMISSIONE LAVORO
- CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: CORSO DI PREPARAZIONE
- LA MATURITA' DEI PROF: STUDIO DELL'ESAME DI STATO VISTO DAI DOCENTI
- IMMISSIONI IN RUOLO 2018/19: 57.322 DOCENTI 9838 ATA
- ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI ATA: MODULO EDITABILE
- PROVA SELETTIVA CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI. UIL SCUOLA: DISCUTIBILE IL METODO DEI QUIZ
- SCUOLA. TURI: POSITIVA INIZIATIVA ANCI SU CITTADINANZA
- PERSONALE ATA: RISULTATO MOVIMENTI
- FONDO MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA: SI VA VERSO L'ACCORDO
- SEQUENZA CONTRATTUALE IN MATERIA DI RESPONSABILITA' DISCIPLINARE DEI DOCENTI
- CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA: PARTECIPA SOLO CHI HA FIRMATO IL CONTRATTO
- DOCENTI: OLTRE 57.000 NOMINE IN RUOLO
- DOMANDE DI PENSIONE: CONTROLLI A RILENTO
- SCUOLA: CARENZA DI PRESIDI E CAOS PENSIONAMENTI
- DIRIGENTI SCOLASTICI: LE OPERAZIONI DI ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI
- MOBILITA' SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: AUTODICHIARAZIONE POSTO DI SOSTEGNO SENZA TITOLO
- IL MINISTRO BUSSETTI HA PRESENTATO LE LINEE PROGRAMMATICHE DEL SUO DICASTERO
- GRADUATORIE D'ISTITUTO: SECONDA FINESTRA TEMPORALE
- ATA 24 MESI: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA
- MIGLIORAMENTO CATTEDRA: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO REGIONALE
- ATA: ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI. LE DATE
- PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: NOTA UIL SCUOLA
- PRESENTATI I RISULTATI DELLE PROVE INVALSI. TURI: TEST OFFRONO SOLO UN PUNTO DI RIFERIMENTO GENERICO
- INDOSSIAMO UNA MAGLIETTA ROSSA. APPELLO DI LIBERA E GRUPPO ABELE
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: LE DATE
- DIPLOMATI MAGISTRALI: DECRETO DEL GOVERNO NON RISOLVE
- RICORSO CAUTELATIVO DIPLOMATI MAGISTRALI GRATUITO PER ISCRITTI UIL SCUOLA
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: LA SCHEDA TECNICA
- GRADUATORIE ITP: FUORI DA SECONDA FASCIA
- UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE. FIRMATO L'ACCORDO
- PASSAGGIO DEL PERSONALE DOCENTE DA AMBITO A SCUOLA: NOTA MIUR
- MOVIMENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19
- PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA: SMONTATA LA CHIAMATA DIRETTA
- DIPLOMATI MAGISTRALI;: ANCORA UNA VOLTA SI DECIDE DI NON DECIDERE
- PROROGA FUNZIONI PER MOBILITA' SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- CORSO INTERCULTURA PER INSEGNARE ALL'ESTERO
- OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE E STAGE "TORNO SUBITO"
- STUDIARE ED INSEGNARE LA SHOAH: SEMINARIO PER INSEGNANTI ITALIANI
- DIPLOMATI MAGISTRALI: VERSO LA PROROGA DEL CONTRATTO A TEMPO DETERIMANTO
- LA SCUOLA STATALE DI TUTTI E' SUCCESSO E INTEGRAZIONE
- INFORMATIVA SUGLI ORGANICI
- DIPLOMATI MAGISTRALI: IL TESTO DELLA MEMORIA PRESENTATA IERI ALL'AUDIZIONE PARLAMENTARE
- GRADUATORIE ATA: PROROGA DEI TERMINI PER INOLTRARE MODELLO "G"
- MOVIMENTI SCUOLA DELL'INFANZIA 2017/18
- I 6 GIORNI DI FERIE POSSONO ESSERE FRUITI COME GIORNI DI PERMESSO
- SCUOLA FUORI DAI PROGRAMMI DEL GOVERNO. TURI: UN BENE, USCIAMO DA OVERDOSE DI RIFORME
- ESAMI DI STATO 2017/18 COMMISSIONI
- ORGANICO ATA: IL MIUR ASSICURI L’ORGANICO NECESSARIO ALLA PIENA FUNZIONALITA’ DELLE SCUOLE
- 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA FESTA DEGLI ITALIANI
- MOVIMENTI SCUOLA PRIMARIA 2018/2019
- PUBBLICATO L'AVVISO DI SELEZIONE PER N. 35 COLLOCAMENTI FUORI RUOLO DI DURATA TRIENNALE PRESSO IL MIUR PER IL SETTORE SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO
- MOBILITA' INFANZIA E PRIMARIA: MODIFICA DELLE DATE DI PUBBLICAZIONE
- PUBBLICHIAMO LE TABELLE CONTRATTUALI ANNI 2016 2017 2018
- GRADUATORIE ATA 24 MESI: DAL 7 AL 27 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO G PER LA SCELTA DELLE SEDI
- AUMENTI STIPENDIALI: DA INDISCREZIONI POTREBBERO ESSERCI L'EMISSIONE IL 24 O 25 MAGGIO
- PENSIONAMENTI INFANZIA E PRIMARIA NELLA PROVINCIA DI FROSINONE
- XIV CONGRESSO UIL SCUOLA: PINO TURI ELETTO SEGRETARIO GENERALE. RICONFERMATA LA SEGRETERIA NAZIONALE
- INTEGRAZIONE GRADUATORIE D'ISTITUTO PERSONALE DOCENTE: PRIMA FINESTRA SEMESTRALE 2018
- AGLI ISCRITTI UIL SCUOLA FROSINONE: CHIUSURA SEDI UIL SCUOLA DAL 15 AL 18 MAGGIO
- TEST INVALSI: NELLE PROVE DI QUEST'ANNO SI PARLA DI SOLDI E FELICITA'
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONE 2018/19: E' INIZIATA LA TRATTATIVA
- DIPLOMATI MAGISTRALI: SI IMPONE UN INTERVENTO NORMATIVO D'URGENZA. INCONTRO CON I SENATORI. COMUNICATO UNITARIO
- 730/2018 GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- TUTTOSCUOLA: NEL NUMERO DI MAGGIO L'INTERVISTA A PINO TURI SUI TEMI DI ATTUALITA' DELLA SCUOLA
- EDUCAZIONE ALLA LEGALITA': PROTOCOLLO UIL SCUOLA - FONDAZIONE CAPONNETTO
- DIPLOMATI MAGISTRALI: LA UIL SCUOLA CHIEDE UN INCONTRO URGENTE AI GRUPPI PARLAMENTARI DI CAMERA E SENATO
- ANNA MIZZONI DELLA SEGRETERIA UIL SCUOLA ELETTA NEL FONDO ESPERO
- BUON 1° MAGGIO
- ELEZIONI FONDO ESPERO VOTA LA LISTA N° 1 “INSIEME PER IL TUO FUTURO”: DAL 26 AL 28 APRILE
- ELEZIONI RSU: RISULTATO STORICO 2777 VOTI IL 32% IN PIU' RISPETTO ALLE PRECEDENTI ELEZIONI
- COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CONTRATTO
- CONTRATTO SCUOLA: VIA LIBERA DALLA CORTE DEI CONTI
- CORSI DI LINGUA INGLESE B1 E B2
- DIPLOMATI MAGISTRALI: RICORSO IN CASSAZIONE
- ELEZIONI RSU: APPELLO AL VOTO PER LA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- ORGANICI: REPORT DELL'INCONTRO PRESSO USR LAZIO
- FATTI DI CRONACA FRUTTO DI MESSAGGI E POLITICHE SBAGLIATE. SERVE INVERSIONE DI TENDENZA
- EDUCATORI: TUTELA LEGALE GRATUITA
- ORGANICI: INACCETTABILE CHE MEF NEGHI INVESTIMENTI SUL PERSONALE
- ORGANICI PERSONALE DOCENTE: INCONTRO AL MIUR ASSOLUTAMENTE DELUDENTE. IL GIUDIZIO NEGATIVO DELLA UIL SCUOLA
- ANTICIPAZIONE DI UN ARTICOLO DEL PROF. LIMONE CHE VERRA' PUBBLICATO SI ITALIA AGGI
- INTERVISTA A PINO TURI PUBBLICATA SU ORIZZONTE SCUOLA
- CORSO DI FORMAZIONE: TECNICHE, DIDATTICHE E METODOLOGIE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE UNITA' DI APPRENDIMENTO
- ASSEMBLEA GENERALE RSU A FIUGGI. VALORI PERSONE E IDEE: INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA
- CONTRATTO SCUOLA: OGGI IL VIA LIBERO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- CONCORSO DOCENTI ABILITATI: PROROGATA LA DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- LICEI MUSICALI: IL TAR CONDANNA IL MIUR A RIPRISTINARE LA SECONDA ORA DI STRUMENTO MUSICALE
- LA VALUTAZIONE E' PARTE DELLA PROFESSIONE DOCENTE: SEMINARIO INVALSI SU QUESTIONARIO DOCENTE
- BUON COMPLEANNO SCUOLA INFANZIA
- MOBILITA': LA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA CON DOMANDE E RISPOSTE
- MOBILITA': SI PARTE IL 3 APRILE CON I DOCENTI
- COMMISSIONI CONCORSO: LE FUNZIONI CINECA E POLIS DISPONIBILI DAL 20 MARZO
- L'INTERVENTO DI UMBERTO GALIMBERTI ON LINE SUL SITO DI UIL SCUOLA
- CONCOSO DOCENTI: LE FAQ DEL MINISTERO
- MOBILITA': FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CONTRATTO
- GRADUATORIE DI TERZA FASCIA ATA: SCELTA DELLE SEDI
- CONCORSI: IL PUNTO NELL'INCONTRO AL MIUR
- L'ISTRUZIONE COME LA LIBERTA' DI INSEGNAMENTO SONO DIRITTI UNIVERSALI CHE NON SI PRESTANO ALLA REGIONALIZZAZIONE
- GIORNALE UIL SCUOLA
- ATA: EMANATA LA CIRCOLARE PER IL RINNOVO DELLE GRADUATORIE DEI 24 MESI
- CONTRATTO: TRA SCIPOERI, PROTESTE E REAZIONI SOCIAL TANTO TUONO' CHE NON PIOVVE
- RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO 2018 PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- CORSO DI FORMAZIONE CONCORSO DOCENTI ABILITATI
- PETIZIONE PUBBLICA CONTRO IL MOBBING SUI POSTI DI LAVORO
- CONCORSO DOCENTI ABILITATI I E II GRADO: PUBBLICATO IL BANDO
- CONTRATTO: LA SCHEDA DI ANALISI DEL TESTO SOTTOSCRITTO ALL'ARAN
- CONCORSO RISERVATO AI DOOCENTI ABILITATI: INDICAZIONI DA PARTE DEL MIUR
- CONTRATTO SCUOLA: UN ARTICOLO DI OSCAR GIANNINO ALL'INDOMANI DELLA FIRMA DEL CONTRATTO
- CONTRATTO: UNA SINTESI DEGLI ELEMENTI PIU' IMPORTANTI CHE LO COMPONGONO IN 14 PUNTI
- CONCORSO DOCENTI 2018 (D.M. 995del 15 /12 /2017) RICORSO PER I DOCENTI DI RUOLO IN POSSESSO DI LAUREA CHE DA ACCESSO A CLASSI DI CONCORSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- BONUS DOCENTI: COMUNICATO UNITARIO
- PUBBLICHIAMO L'IPOTESI DI CONTRATTO SCUOLA SIGLATO QUESTA MATTINA
- RINNOVATO IL CONTRATTO DELLA SCUOLA
- NEO ASSUNTI: 2° INCONTRO
- APE SOCIAL: NOTA MIUR PER LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO
- CONTRATTO SCUOLA: DOMANI CONVOCAZIONE ALL'ARAN. UIL PRONTI ALLA NO STOP
- CONCORSO DOCENTI ABILITATI: LA SCHEDA
- DIPLOMATI MAGISTRALI. D'APRILE SEGRETARIO UIL SCUOLA: CI OPPORREMO A EVENTUALI LICENZIAMENTI, SERVE INTERVENTO LEGISLATIVO
- CORTE DEI CONTI: LA RIFORMA RENZI UN FALLIMENTO ANCHE SUI NUMERI
- INSEGNANTI PRIVILEGIATI: FAKENEWS ON LINE
- CONCORSO ABILITATI: DOMANDE DAL 20 FEBBRAIO AL 22 MARZO SU ISTANZE ON LINE
- PRIMA CONFERENZA NAZIONALE SULL'APPRENDIMENTO PERMANENTE
- VERSO IL CONTRATTO: DOPO GIORNI DI NON-NOTIZIE FACCIAMO IL PUNTO SULLA TRATTATIVA IN ATTO
- RISORSE ALLE SCUOLE: TRA QUALCHE SETTIMANA ASSEGNATE LE SOMME
- 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA
- ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI CON DISABILITA': RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO UREGENTE
- COMUNICAZIONE AL PERSONALE DELLA SCUOLA: FALSI ALLARMISMI SULLA REGOLAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI ALL'INPS
- CRESCE MOLTO LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI NEI SINDACATI:
- CEDOLINI GENNAIO: MANCATA APPLICAZIONE DEL GRADONE (SCATTO DI ANZIANITA')
- INDICAZIONI OPERATIVE PENSIONAMENTI 2018
- CONTRATTO: MESSAGGI FALSI E FALSA PROPAGANDA
- DIRITTO ALLO STUDIO: PERMESSI RETRIBUITI 2018
- CONTRATTO: RIUNIONE ALL'ARAN DEL 17 GENNAIO
- VERTENZA DIPLOMATI MAGISTRALI: INCONTRO CON L'USR DEL LAZIO
- VALUTAZIONE, CERTIFICAZIONE COMPETENZE ED ESAMI DI STATO
- CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA E SOCIETA'
- CONTRATTO; REPORT DELL'INCONTRO ALL'ARAN DEL 15 GENNAIO
- VISITE FISCALI: COSA CAMBIA DAL 13 GENNAIO
- CONTRATTO SCUOLA: ANCORA NON CI SIAMO
- DIPLOMATI MAGISTRALI. TURI: NON CI SARA' LICENZIAMENTO DI MASSA
- VISITE FISCALI: NUOVO REGOLAMENTO IN VIGORE DAL 13 GENNAIO 2018
- CONTRATTO SCUOLA: OGGI SECONDO INCONTRO ALL'ARAN. CHIESTO UN CALENDARIO SERRATO DI INCONTRI
- DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE
- DIPLOMATI MAGISTRALI E SENTENZA CONSIGLIO DI STATO: CONVOCATI AL MIUR I SINDACATI
- CONTRATTO SCUOLA: RIPARTE IL 2 GENNAIO LA TRATTATIVA
- ATA: GLI INCARICHI FINO AD AVENTE DIRITTO VANNO PROROGATI FINO AL 31 AGOSTO O 30 GIUGNO SECONDO LA TIPOLOGIA DI POSTO
- FIRMATA INTESA CONTRATTO SU MOBILITA' 2018/19: PROROGATO IL CONTRATTO DEL PRECEDENTE ANNO
- DIPLOMATI MAGISTRALI 2001/2002:SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SFAVOREVOLE. TURI: SERVE UNA SOLUZIONE POLITICA. QUESTO SUCCEDE QUANDO SI DELEGA ALLA MAGISTRATURA LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI
- PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO 2018: ELENCHI PROVVISORI
- GRAVISSIMO STALLO SUL CONTRATTO
- CONTRATTO: LA TRATTATIVA E' IN UN PERICOLOSO STALLO
- NUOVA DIRETTIVA TRIENNALE SULLA VALUTAZIONE DEL SISTEMA IN ATTUAZIONE DEL DECRETO 80/2013
- ALTERNANZA "ETICA" SCUOLA LAVORO NELLA UIL
- MANIFESTO PER LA SCUOLA: IL VIDEO DI BARBIANA
- ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PROTOCOLO D'INTESA MIUR UIL
- ILLEGITTIMA L'ESCLUSIONE DEI DOCENTI DI RUOLO DALLE PROCEDURE CONCORSUALI
- CONTRATTO SCUOLA. LA DENUNCIA DELLA UIL SCUOLA
- CONGRESSO REGIONALE: ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
- IL 14 DICEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA DELLA SCUOLA DAVANTI MONTECITORIO
- MOBILITA': NEL CONFRONTO CON IL MIUR POSIZIONI ANCORA DISTANTI
- PROBLEMATICHE ATA: IL CONFRONTO DA QUALCHE FRUTTO MA SERVE IMPEGNO SERIO DA PARTE DEL MIUR
- MOBILITA': URGENTE UN CONTRATTO PONTE
- 2° INCONTRO PER NEO ASSUNTI: LA DATA VERRA' COMUNICATA
- BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: NOTA DI LETTURA
- DAL MANIFESTO PER UNA SCUOLA APERTA A TUTTI AL RINNOVO DEL CONTRATTAO
- PACCHETTO RECUPERO 24 CFU. CONVENZIONE UNIPEGASO
- DECRETO PENSIONAMENTO 2018
- CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO: IL BANDO
- ART.59 DEL CONTRATTO: LE SUPPLENZE ATA FINO AD AVENTE DIRITTO VERRANNO TRASFORMATE IN ANNUALI
- MANIFESTO PER LA SCUOLA CHE VOGLIAMO: FIRMA ANCHE TU
- PRESCRIZIONE QINQUENNALE DEI CONTRIBUTI INPS: NON SI APPLICA AI DIPENDENTI DELLA SCUOLA
- VERSO IL NEGOZIATO CONTRATTUALE. CONVOCAZIONE ALL'ARAN IL 9 NOVEMBRE
- RINNOVO DEL CONTRATTO: ASSEMBLEE TERRITORIALI UNITARIE
- EMANATO L'ATTO DI INDIRIZZO PER IL NUOVO CONTRATTO DELLA SCUOLA
- VIGILANZA DEGLI ALUNNI: LA SCHEDA UIL SCUOLA E I MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
- NEOASSUNTI: INCONTRO PER ANNO DI PROVA 6 NOVEMBRE ORE 15,00 I.C. FROSINONE 1°
- NUOVA OFFERTA FORMATIVA IRASE FROSINONE 2017/2018
- OFFERTA FORMATIVA IRSAF-UNITELMA LA SAPIENZA
- INCONTRI AL MIUR SU ADEGUAMENTI PTOF
- 24 CFU: CONVENZIONE IRASE - UNIPEGASO PER IL CONSEGUIMENTO. OFFERTA ANCHE PER IL RECUPERO DEGLI ESAMI SINGOLI
- FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO: FACCIAMO IL PUNTO CON I CHIARIMENTI NECESSARI
- INCURSIONE DEL MIUR SULLA PROGETTUALITA' FORMATIVA NELLE SCUOLE
- RINNOVO DEL CONTRATTO: LA PAZIENZA E' FINITA
- FIS: TUTTI PARAMENTRI PER CALCOLARE LE RISORSE DELLE SINGOLE SCUOLE
- ATA: SBLOCCATA UNA DIFFICILE VERTENZA
- PREVIDENZA E RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
- AGGIORNAMENTO E INSERIMENTO GRADUATORIE D'ISTITUTO II E III FASCIA
- CORSI EIPASS E LIM PER ISCRITTI UIL SCUOLA
- CONVENZIONE UIL SCUOLA DIMENSIONE RIPOSO FIUGGI. SCONTI DEL 30% ISCRITTI UIL SCUOLA
- CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE UIL SCUOLA: LE VIDEO INTERVISTE. LA TAVOLA ROTONDA CON TURI, BARBAGALLO E IL MINISTRO FEDELI
- 730/2017 GRATUITO PER GLI ISCRITTI UIL SCUOLA
- PROGETTAZIONE DEI PON: IL SUPPORTO DI IRASE FROSINONE ALLE SCUOLE
- CORSO PER CERTIFICAZIONE COMPETENZE INFORMATICHE: EIPAS (PATENTE EUROPEA) E EIPASS + LIM
- ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: CHIARIMENTI INTERPRETATIVI
- LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY: LA GUIDA DEL GARANTE
- CORSO DI INGLESE CERTIFICAZIONE LCCI B1 E B2
- ORGANICO DELL'AUTONOMIA: LA SCHEDA DI DETTAGLIO DELLA UIL SCUOLA
- RICONOSCIUTO DAL TRIBUNALE DI FROSINONE IL TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE PER ASSISTENZA AL GENITORE (L. 104) CON HANDICAP GRAVE
- ELETTO IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL SCUOLA DI FROSINONE