CONFERENZA NAZIONALE: CONCLUSA LA GIORNATA DEDICATA AI TEMI ORGANIZZATIVI

LA RELAZIONE DI PINO TURI E IL DOCUMENTO FINALE DELL'ESECUTIVO NAZIONALE 

Due giorni di lavori molto intensi hanno caratterizzato la Conferenza nazionale Uil scuola convocata a Fiuggi. La giornata di apertura è stata dedicata ai temi di attualità politica della scuola con l’intervento della vice ministra, Anna Ascani che ha toccato quattro punti su sicurezza degli ambienti educativi, precariato, formazione in servizio e relazione scuola-società, scuola–famiglie, scuola– istituzioni.  Ampio il dibattito che è seguito agli interventi della tavola rotonda con Diamantini, Foccillo e Turi. Gli insegnanti sono gli ‘alimentatori’ della nostra società – ha detto il professor Divide Diamantini –  leggendo in questo ruolo di trasmissione, di energia, di saperi e di valori, il ruolo del nostro sistema di istruzione. Saranno due le sedi del negoziato contrattuale: all’Aran e al Miur – ha detto Antonio Foccillo nel fare il punto del confronto in atto con il Governo – questo consentirà un confronto diretto, serrato e concreto. Al centro del negoziato la parte normativa del contratto e la parte economica. La seconda giornata della Conferenza è stata interamente dedicata agli aspetti organizzativi. L’Esecutivo nazionale, riunito nell’ambito della Conferenza, ha messo a punto un documento finale ( riportato di seguito) nel quale vengono delineati i punti principali dell’azione del sindacato.

AL SEGUENTE LINK RELAZIONE E DOCUMENTO FINALE

http://uilscuola.it/conferenza-nazionale-conclusa-la-giornata-dedicata-ai-temi-organizzativi/

Informazioni aggiuntive