PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NEL COMPARTO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

MERCOLEDI' 18 DICEMBRE PRESIDIO FLASH MOB DAVANTI AL MIUR DALLE ORE 17 ALLE ORE 19. IN ALLEGATO I COMUNICATI

Le organizzazioni sindacali unitariamente UIL SCUOLA RUA, FLCGILE, CISL, SNALS E GILDA proclamano lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca, con l’astensione da ogni attività aggiuntiva di tutto il personale della scuola, docente e ATA (in particolare, per gli assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA, sarà consegnata ai rispettivi dirigenti scolastici la rinuncia all’incarico superiore), del personale delle università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM, con i seguenti obiettivi rivendicativi:

Rinnovo del CCNL sotto il profilo normativo e retributivo con stanziamento di risorse aggiuntive per:

  • stabilizzare l’elemento perequativo
  • valorizzare tutte le professionalità operanti nel comparto
  • modificare il quadro normativo per rendere il Ccnl lo strumento principale di regolazione del rapporto di lavoro

Settore Scuola

Organici e stabilizzazione precari

  • superamento della distinzione tra organico di diritto e organico di fatto sia per il personale docente ( a partire dalle dotazioni dei posti di sostegno che oggi vedono più di 70.000 posti in deroga) sia per il personale ata.
  • istituzione in via strutturale e permanente di un sistema delle abilitazioni nella scuola ai fini della stabilizzazione del precariato in favore dei precari con almeno 3 anni di servizio, docenti già di ruolo, dottori di ricerca.

 Personale ATA

  • partecipazione degli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA senza titolo specifico alle procedure riservate per accedere al profilo di DSGA anche al fine di scongiurare le possibili dimissioni di massa dalla carica di DSGA degli attuali facenti funzione, incrementare l’organico, riattivare la mobilità professionale e le posizioni economiche, sostituire gli assenti fin dal primo giorno.

Personale docente

  • Sburocratizzazione del lavoro e semplificazione del lavoro

Informazioni aggiuntive