COMUNICATO UNITARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA (DAD)

tutte le azioni connesse alla DAD (modalità e tempistiche degli interventi didattici e delle relazioni con alunni, genitori e colleghi; svolgimento di riunioni collegiali online, se necessari; procedure burocratico/formali inerenti il  registro elettronico, la programmazione e rendicontazione degli interventi; procedure e modalità di valutazione), trattandosi di scelte organizzative in ambito didattico, devono scaturire da scelte condivise da parte di docenti e DS,  non da circolari/comunicazioni impositive, tutelando in ogni caso le scelte metodologico-didattiche anche di gruppi minoritari, al fine di salvaguardare sia a livello collegiale sia individuale il principio costituzionale della libertà d’insegnamento, che mai può venir meno, neanche nell’attuale situazione emergenziale.

A riguardo continuano a pervenire alle scriventi OO.SS. numerose segnalazioni relative a disposizioni impositive, formali o informali, inerenti le specifiche modalità attuative della DAD e delle attività connesse, soprattutto in particolare per le attività di programmazione e rendicontazione delle attività didattiche.

Quanto alla procedure di rendicontazione, attraverso griglie, schede, monitoraggi, ecc., soprattutto se non precedentemente condivise, appaiono inopportune poiché impegnano i docenti in attività burocratiche spesso ripetitive, non necessarie perché non previste dalla normativa e, per quanto di conoscenza delle scriventi OO.SS., ogni docente già “registra” i propri interventi all’interno del registro elettronico, secondo le modalità condivise collegialmente.

 

I singoli docenti, se lo riterranno opportuno, provvederanno alla rimodulazione delle proprie programmazioni e successivamente, rendiconteranno  nelle modalità  opportune.

Resta ovviamente salva la possibilità, se necessario, di procedere in modo condiviso ad eventuali riprogrammazioni per obiettivi comuni, da parte di singoli consigli di classe/intersezione o dipartimenti e a seguito di tale condivisione potranno essere riprogrammati.

 

Infine le scriventi OO.SS., ribadendo lo spirito della massima collaborazione, nell’intento di offrire contributi affinché l’inaspettato protrarsi di tale difficile periodo di emergenza possa essere vissuto da ogni componente della comunità scolastica nella massima serenità possibile, fanno presente che, così come le attività scolastiche devono in qualche modo proseguire, ritengono a questo punto altrettanto necessario il ripristino delle relazioni sindacali, a partire dall’invio della puntuale e completa informativa sulle materie contrattualmente di competenza (organici/classi, organizzazione del lavoro del personale ATA, organizzazione delle attività del personale docente in particolare connesse alla DAD, verifica dell’attuazione del contratto d’istituto, ecc.), oltre all’attivazione di incontri sindacali concordati on line di confronto o contrattazione, a seconda delle singole esigenze d’istituto, sulle materie previste comprese quelle citate,  anche su richiesta di singole parti del Tavolo contrattuale.

Informazioni aggiuntive