MODIFICHIAMO IL DI SCUOLA E DIAMO STABILITA' AI PRECARI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Maggio 2020 19:57
dove possibile, gli esami di Stato secondo criteri e procedure previste dal CTS e dalla protezione civile. Un atto di grade responsabilità – osserva Turi - assunto anche in un momento conflittuale di rivendicazioni con il ministro, non ancora definite che ha determinato anche la revoca degli scioperi già programmati, per effetto della pandemia. Ora è il momento delle decisioni politiche chiare che rispondano alle reali esigenze di un settore strategico per il paese che non può rimanere nel limbo delle incertezze e peggio ancora ostaggio di schermaglie politiche che nessuno potrà comprendere. Ci sono i posti. Ci sono le circostanze economiche che lo consentono. Si faccia in fretta ad assumere i precari con un concorso per soli titoli, sia per i docenti che per i direttori amministrativi facenti funzione. Solo in questa maniera si potrà riavviare il nuovo anno scolastico che non merita nessuna tensione aggiuntiva oltre quella che già esiste. Ci auguriamo di non assistere a pasticci e soluzioni affrettate e superficiali che stanno caratterizzando questa stagione amministrativa con atti di dubbia legittimità nell’indizione di concorsi che, a nostro parere prestano il fianco a possibili profili di illegittimità. Il concorso per dirigenti à l’ultimo esempio in ordine di tempo e che andrebbe risolto politicamente. Non si può delegare alla magistratura il reclutamento che attiene alla politica.