APPROFONDIMENTO TECNICO SU PROTOCOLLO SICUREZZA A.S. 2021/2022
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Agosto 2021 10:27
sviluppare un'attenta opera, tutta di natura sindacale, per far si che quegli impegni si traducano in fatti concreti.
Il problema delle classi congestionate nei numeri, lo abbiamo affrontato e impostato con l'impegno a nominare il personale docente per creare gruppi classe di minore consistenza. Operazione questa che si potrà effettuare per l'intero anno scolastico. Questo nell'immediato e con le risorse già disponibili, per poi risolvere il problema in maniera definitiva attraverso i fondi del PNRR.
Sempre in tema di personale, anche qui le risorse sono già tutte nella disponibilità delle scuole, si potranno contrattualizzare le figure professionali del personale ATA, in extra organico, per migliorare gli assetti organizzativi, sempre per l'intero anno scolastico. Per terminare con i "lavoratori fragili" che è stata da sempre la nostra battaglia. Entro il mese di agosto, parte il negoziato per recuperare la parte più indifesa del mondo del lavoro scolastico, dovremo trovare le soluzioni, le idee non ci mancano, per evitare che questi colleghi stiano a casa e perdano reddito. Un assurdo, una nostra grande battaglia di civiltà, prima di ogni altra cosa.
Le prime conclusioni
Sinteticamente, abbiamo trattato solo alcuni degli aspetti contenuti nel Protocollo, che rappresentano un ulteriore strumento a disposizione di noi tutti. Il successo dell'operazione è ancora da costruire sia nel mantenere i contenuti così come definiti.
Un'azione sindacale che merita confronto e riunioni con gli iscritti ed RSU per conseguire gli obiettivi del protocollo, a tutti i livelli sapendo valorizzare lo strumento attivando approfondite interlocuzione con l'Amministrazione scolastica e quelle locali ove questi accordi dovranno essere portati a compimento.
E' nostra intenzione convocare una riunione della Conferenza nazionale dei Segretari regionali per parlarne e mettere in campo le consequenziali azioni sindacali.