FERMATA LA TRATTATIVA PER LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FMOF A.S.2022/2023

scaduto il 31 dicembre 2022. Più specificamente, trattasi di due dotazioni finanziarie di 300 mln di €, destinata al finanziamento della valorizzazione, e di un’altra dell’importo di 89,4 mln di € per il miglioramento dell’offerta formativa, entrambe con vincolo di destinazione. E’ stato evidenziato come  la trattativa per il  rinnovo del CCNL  è quella che deve orientare tutte le scelte che si opereranno in materia di contrattazioni integrative, sia nazionali che a livello di singola scuola. Sarebbe del tutto inopportuno sovrapporre iniziative che mirino a utilizzare le stesse somme. Per la Uil Scuola l’iniziativa di oggi rappresenta una pericolosa complicazione che va scongiurata con immediatezza. Ha rivendicato il ruolo negoziale delle Organizzazioni sindacali evidenziando come, nella circostanza di specie, si sottrarrebbero delle risorse finanziarie a quelle già scarse a disposizione per il rinnovo del CCNL. L’Amministrazione, recependo le rilevanti perplessità evidenziate, ha immediatamente sospeso l’iter procedurale appena avviato (contrattualizzazione del FMOF), riservandosi successivi approfondimenti da condurre con: ARAN. Funzione Pubblica e IGOP. La stessa, si è riservata la possibilità di aggiornare il tavolo sindacale all’esito delle risultanze. La Uil Scuola ha espresso il suo apprezzamento per la scelta operata dall’Amministrazione. Per la Uil Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi e Pasquale Raimondo. L’Amministrazione è stata rappresentata dal Capo Dipartimento, dott. Jacopo Greco e dai Direttori Generali per le Risorse Umane e Finanziarie, dott.ssa Antonella Tozza,  e del Personale, dott. Filippo Serra.

Informazioni aggiuntive