Notizie

INCONTRI AL MINISTERO: PROCEDURA ON LINE PER LE NOMINE IN RUOLO E SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE

PERSONALE DOCENTE - PROCEDURA ON LINE PER LE NOMINE IN RUOLO E SUPPLENZE. IN ALLEGATO IL REPORT

Per la federazione Uil Scuola Rua ha partecipato Roberta Vannini

Per la UIL Scuola Rua occorre maggiore trasparenza nelle assegnazioni delle sedi. Estendere la procedura informatica anche alle nomine del personale ATA. In allegato il report

CENTENARIO DON MILANI

Event Single

ENERGIA SCUOLA. IL PODCAST DELLA UIL SCUOLA

QUAL È IL MOMENTO LAVORATIVO A CUI IL PERSONALE DELLA SCUOLA NON RINUNCEREBBE MAI? E QUAL È QUELLO CHE NON RIESCE A MANDARE GIÙ? UN FOCUS SULL’EMILIA ROMAGNA, COME SI STANNO ORGANIZZANDO LE SCUOLE?

ASCOLATA L'EPISODIO

INCONTRI AL MINISTERO. ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO FINALIZZATE AL RUOLO DALLE GPS DI I FASCIA (POSTI DI SOSTEGNO)

ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO FINALIZZATE AL RUOLO DALLE GPS DI I FASCIA (POSTI DI SOSTEGNO) UNA VOLTA CONCLUSE LE ORDINARIE PROCEDURE DI IMMISSIONE IN RUOLO PER L’A.S. 2023/24. PER LA UIL: INCLUDERE ANCHE I DOCENTI DELLE GPS DI POSTO COMUNE E RENDERE STRUTTURALE LA PROCEDURA. IN ALLEGATO IL REPORT

Per la Federazione Uil Scuola Rua Paolo Pizzo e Roberto Garofani

Il Ministero ha illustrato alle Organizzazioni sindacali la bozza di decreto ministeriale che contiene, per l’a.s. 2023/24, il funzionamento della procedura straordinaria relativa alle assunzioni dalle GPS di I fascia sui posti di sostegno terminata la fase ordinaria delle assunzioni in ruolo - GAE/concorsi – come prevede l’art. 5, commi da 5 a 17 decreto-legge 44/2023 - “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”. In sintesi, la procedura, come negli anni precedenti prevede la copertura dei posti disponibili unicamente vacanti al 31/8, esclusivamente su sostegno, per ciascuna provincia in cui l’aspirante è inserito nelle GPS di I fascia sostegno e che residuano al termine delle ordinarie procedure di immissioni in ruolo (GAE/concorsi). La domanda, che è volontaria, si presenterà in modalità unicamente online tenendo presente che:
- L’assegnazione di una delle sedi indicate nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze per l’a.s. 2023/24, per qualunque classedi concorso o tipologia di posto;
- La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura.
- La mancata indicazione di talune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse.
- La rinuncia all’incarico, dopo l’assegnazione della sede, preclude il rifacimento delle operazioni anche per altra tipologia di posto di sostegno e preclude

Leggi tutto...

INCONTRI AL MINISTERO: FORMAZIONE NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

CORSI DI FORMAZIONE AL FINE DI RAFFORZARE LE COMPETENZE DEI DOCENTI DELLE SCUOLE TECNICHE E PROFESSIONALI SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.IN ALLEGATO IL REPORT

Per la Federazione UIL Scuola Rua Giancarlo Turi, Roberto Garofani, Pasquale Raimondo e Roberta Vannini.

L’amministrazione,nell’ambito delle attività condivise dal Comitato istituitoa seguitodel Protocollo di Intesa firmato il 26 maggio 2022 tra il Ministero dell’Istruzione e delMerito, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Istituto Nazionaleper l’Assicurazione contro gliInfortuni sul Lavoro, ha presentato alle organizzazioni sindacali una bozza di nota con la quale si promuovono corsi di formazione rivolti ai docenti degli istituti tecnici e professionali daerogare in collaborazione con INAIL al fine di rafforzare le competenze su salute e sicurezza sul lavoro. I corsi intendono qualificare i docenti come formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoroe una volta acquisite le necessarie competenze trasmetterle all’intera comunità scolastica, nelle modalità organizzative che ogni istituzione riterrà opportuna. In allegato il report e la posizione della uil scuola.

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE. NESSUN VINCOLO PER L’A.S. 2023/24

ACCOLTE LE RICHIESTE DELLA UIL SCUOLA. POTRANNO PRESENTARE DOMANDA ANCHE I DOCENTI ASSUNTI DALLE GPS I FASCIA SOSTEGNO E DAL CONCORSO STRAORDINARIO BIS. NEI PROSSIMI GIORNI SARÀ SIGLATA L’INTESA. IN ALLEGATO IL REPORT

Per la Federazione UIL Scuola Rua Giancarlo Turi, Roberto Garofani e Roberta Vannini.

È proseguita la trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA per gli a.s. 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Acquisita la nostra indisponibilità alla firma rispetto ad un contratto triennale che contiene per il personale docente tutti i vincoli di legge, l’amministrazione ha proposto un nuovo testo, che si tradurrà in una intesa, che di fatto prevede l’ultrattività del contratto precedente (2019/22), che non prevede vincoli, con possibilità di domanda di assegnazione provvisoria e utilizzo per tutti. Come da noi proposto nell’incontro precedente, per l’a.s. 2023/24 continuano ad essere applicate in via transitoria le diposizioni del precedente contratto nazionale sulle Utilizzazioni e Assegnazioni e sarà consentito di produrre domanda a tutto il personale compresi i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto nell’anno scolastico 2022/23 un contratto a tempo determinato nel corso del quale svolgono e superano con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova. È stata accolta dal

Leggi tutto...

DALLE ASSUNZIONI AI CONCORSI, QUALI LE NOVITA' IN ARRIVO

OGGI 25 MAGGIO DIRETTA SUL CANALE YOU TUBE DI ORIZZONTE SCUOLA E SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA UIL SCUOLA. IL LINK

IL LINK

PUBBLICAZIONE MOVIMENTI DEI DOCENTI

IN ALLEGATO I FILE

Pubblichiamo i risultati dei movimenti del personale docente per la scuola per l'a.s. 2023/24, privati dei dati del Codice fiscale e delle precedenze personali.  Si tratta di due cartelle compresse, comprendenti rispettivamente il bollettino ed il tabulato riassuntivo per la scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado.  La succitata documentazione è trasmessa nel rispetto dei principi di correttezza e trasparenza d’operato dell’amministrazione e si raccomanda di tener conto della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali.”

GIORNATA DELLA LEGALITA'. 23 MAGGIO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI

RACCOLTA FONDI POPOLAZIONE ALLUVIONATE