Notizie
ELEZIONI RSU 2025. UIL SCUOLA RUA OLTRE 180.000 VOTI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Aprile 2025 22:45
DOPPIA SODDISFAZIONE DOPO IL NOSTRO SUCCESSO A FROSINONE A LIVELLO NAZIONALE SFIORIAMO IL 19%. RISULTATO STRAORDINARIO. IL COMUNICATO STAMPA
Cresciamo per la settima volta consecutiva. Con un aumento di oltre l’1 % rispetto alla tornata elettorale del 2022, la Uil Scuola Rua raggiunge un grande traguardo: oltre 180 mila voti e un consenso che sfiora il 19%. Hanno votato oltre 950.000 lavoratori del comparto, segno della partecipazione ampia e dell'importanza attribuita a queste elezioni da tutto il personale. In attesa dei dati definitivi che verranno diffusi nelle prossime settimane desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento agli iscritti, ai candidati, ai simpatizzanti e ai nostri dirigenti sindacali. Sarà nostro compito sostenerli nell’azione di servizio e di tutela di tutti i lavoratori.
SOPRANNUMERARI. GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2025 08:25
IN ALLEGATO UNA BREVE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DA SOPRANNUMERARI
Per il docente che decide di condizionare la domanda (“NO”), si segnala l’importanza:
- dell’inserimento dell’intero codice comune/distretto sub comunale di titolarità se si indicano anche preferenze al di fuori del predetto comune;
- del corretto ordine delle preferenze da inserire se si vuole dare la precedenza prima al movimento interprovinciale (caso molto diffuso per chi ha già presentato domanda di trasferimento nei termini stabiliti).
Nella guida sono comunque riportati tutti i casi (anche quello del docente dichiarato nuovamente perdente posto) e il link alla piattaforma in cui sono presenti i modelli editabili. La guida è per i docenti ma i criteri riportati si possono utilizzare anche per il personale ATA.
PERCORSI ABILITANTI ATTIVATI ULTERIORI POSTI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2025 08:16
IL DECRETO DEL MINISTERO E GLI ALLEGATI
In allegato il decreto n.367 del 18 aprile 2025 (e relativi allegati) con cui il Ministero ha autorizzato l'attivazione di ulteriori posti, per un totale di 4.096, relativi ai percorsi abilitanti per i docenti.
SCHIACCIANTE VITTORIA ALLE ELEZIONI RSU 2025 DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA DI FROSINONE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Aprile 2025 13:02
IL NOSTRO SINDACATO CON OLTRE 2900 VOTI E' IL PRIMO SINDACATO IN PROVINCIA DI FROSINONE. SERIETA' COERENZA DEDIZIONE VERSO IL PERSONALE DELLA SCUOLA CI HANNO PREMIATO. DOPO IL TRAGUARDO GIA' DA QUALCHE ANNO DI ESSERE IL PRIMO SINDACATO IN NUMERO DI ISCRITTI ORA SI RAGGIUNGE UN ALTRO IMPORTANTE OBIETTIVO CHE DA FORZA ALLA NOSTRA RAPPRESENTATIVITA'. ABBIAMO COSTRUITO UNA SQUADRA DI DONNE E UOMINI CHE CON IL LORO IMPEGNO E IL LORO COINVOLGIMENTO HANNO CONSENTITO QUESTO RISULTATO. QUESTO E' POTUTO AVVENIRE GRAZIE ALLE CENTINAIA DI CANDIDATI, COMPONENTI LE COMMISSIONI E SCRUTATORI CHE HANNO PORATATO AVANTI CON DEDIZIONE UNA CAMPAGNA ELETTORALE VINCENTE. ALLE RSU ELETTE UN BUON LAVORO CHE SARA' ACCOMPAGNATO DAL SOTEGNO COSTANTE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE. AGLI ISCRITTI IN PRIMO LUOGO E SIMPATIZZANTI LA GRATITUDINE DI TUTTO IL GRUPPPO DIRIGENTE DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA DI FROSINONE.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
VOTA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Aprile 2025 08:00
ELENCHI AGGIUNTIVI 1FASCIA GPS.COME FARE LA DOMANDA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Aprile 2025 12:25
INTERVENTO DI ROBERTO GAROFANI A SOSTEGNO DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA ALLE ELEZIONI RSU
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Aprile 2025 07:19
LA SEGRETERIA PROVINCIALE HA CHIESTO A ROBERTO GAROFANI UN CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE NOSTRE LISTE. IN ALLEGATO QUANTO INVIATOCI E AL SEGUENTE LINK POTETE ASCOLTARE IL SUO INTERVENTO ALLA RECENTE ASSEMBLEA PROVINCIALE IN CUI SONO STATI AFFRONTATI TUTTI I TEMI DI POLITICA SINDACALE CHE INVESTONO LA SCUOLA.
Carissime/i
La segreteria della Federazione Uil Scuola Rua di Frosinone mi ha chiesto un contributo in occasione delle elezioni RSU 2025. Per gli stretti legami di amicizia e di affetto con la struttura di Frosinone, di cui sono stato Segretario per diversi anni e per il forte legame con gli iscritti e simpatizzanti del nostro territorio provinciale, ho accettato con immenso piacere.
Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importante ai fini della rappresentanza e per poter avere il giusto peso come Federazione Uil Scuola Rua nel tavolo per il contratto scuola.
Si profila per il contratto 2022/2024 (già scaduto) un aumento di 56 euro lordi medi che riteniamo sia un’offesa al personale della scuola a fronte di un’inflazione oltre il 16% con una perdita del potere di acquisto che è evidente a chiunque (tranne a quelli che non hanno bisogno di andare alla “bottega”).
Abbiamo avanzato in sede Aran una proposta realistica e percorribile: prendere parte delle risorse dal contratto successivo 2025/2027 già stanziate in legge di bilancio e detassare gli aumenti. Solo così si darebbe una risposta alla perdita di potere d’acquisto per il personale della scuola.
In modo instancabile continuiamo a fare proposte per risolvere la piaga del precariato: 240 mila precari in cattedra e 52 mila unità di personale Ata sono uno scandalo tutto italiano. Abbiamo una condizione che non sussiste in nessun paese europeo. Un tema, omesso anche
ORGANICI ATA, RAIMONDO (UIL SCUOLA): “NO ALL’OPERATORE SCOLASTICO, MAGGIORI RESPONSABILITÀ PER 25 EURO IN PIÙ. SÌ A UN FUNZIONARIO PER OGNI SCUOLA”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Aprile 2025 06:51
NELL’INFORMATIVA AL MIN DIVERSE LE RICHIESTE/PROPOSTE MESSE IN EVIDENZA DA PASQUALE RAIMONDO
Modifiche organici ATA
Per quanto riguarda le modifiche agli organici del personale ATA per passaggi verticali la proposta del Ministero vede:
- 42.114 unità per un costo pari a euro 25.057.830 per i passaggi da collaboratore a operatore scolastico;
- 886 unità per un costo pari a euro 11.842.170 per i passaggi da assistente amministrativo a funzionario EQ.
“Coerentemente con quanto dichiarato nei precedenti incontri, non condividiamo questa procedura verticale, che implica maggiori responsabilità e disagi senza un adeguato riconoscimento economico (attualmente sono previsti circa 25 euro mensili)” dichiara Raimondo sui passaggi da collaboratore alla nuova figura di operatore scolastico. Sui passaggi da AA a funzionari “è ragionevole prevedere che, alla fine della procedura valutativa, vi sarà un numero di funzionari EQ superiore alle scuole disponibili, con conseguenti conflitti interni e disparità di trattamento tra il personale. Ribadiamo, in modo assolutamente coerente, la nostra rivendicazione, già espressa durante le trattative per il rinnovo del CCNL: prevedere una figura di funzionario aggiuntiva per ogni scuola, oltre al funzionario EQ” conclude Raimondo. Relativamente ai bandi 24 mesi abbiamo sottolineato che l’Ordinanza Ministeriale n° 21 del 23 febbraio 2009 necessita di una rivisitazione e di un aggiornamento soprattutto in relazione ai titoli culturali valutabili” afferma Raimondo.
“In particolare:
- la necessità di specificare che le qualifiche regionali valutabili ai fini delle graduatorie 24 mesi sono sia quelle rilasciate ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, sia quelle
ELENCHI AGGIUNTIVI GPS. IL REPORT E LA SCHEDA UIL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Aprile 2025 13:46
DOMANDE TRA IL 14 APRILE 2025 (H. 9:00) ED IL 29 APRILE 2025 (H. 23:59) DECRETO MINISTERIALE E NOTA MIM
In allegato:
- Il D.M numero 26 del 19_02_2025 concernente la "Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi".
- La relativa nota di trasmissione agli Uffici scolastici regionali da parte del MIM
PERCORSI ABILITANTI, D’APRILE (UIL SCUOLA): “DOCENTI COSTRETTI A SPOSTARSI PER CENTINAIA DI KM, PAGANDO DI TASCA PROPRIA E LASCIANDO LE SCUOLE SCOPERTE”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Aprile 2025 12:01
STA ACCADENDO QUALCOSA DI PARADOSSALE
“Sta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti”. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua, intervenuto a un’assemblea RSU a Torino, dove ha raccolto le numerose segnalazioni provenienti dal territorio. “Non è accettabile – ha dichiarato D’Aprile – che i docenti, già sottopagati rispetto alla media europea, e in molti casi già penalizzati di non aver potuto fruire delle 150 ore di diritto allo studio a causa del ritardo di avvio dei percorsi, debbano sostenere un percorso abilitante in queste condizioni, sottraendo tempo all’insegnamento e caricandosi di ulteriori oneri economici. Il risultato? Classi lasciate senza continuità didattica e una formazione che, invece di valorizzare, penalizza. Chiediamo un immediato intervento del Ministero dell’Istruzione affinché venga garantita una programmazione territoriale equa dei corsi, con modalità compatibili con l’attività lavorativa dei docenti, e un rimborso delle spese sostenute, come già avviene in altri contesti della pubblica amministrazione. Servono scelte strutturali che mettano al centro le persone, non soluzioni improvvisate che scaricano il peso sulle spalle degli insegnanti. Non si può chiedere qualità e professionalità se poi non si offrono strumenti adeguati per ottenerla“, ha concluso D’Aprile.
D'APRILE: RITENTANO DI ESCLUDERCI DAI TAVOLI SINDACALI. UN RICATTO POLITICO
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Aprile 2025 11:58
DECISO INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE